Scheda tecnica
Brunello di Montalcino DOCG 2017 Poggio Antico
Descrizione

La tenuta Poggio Antico si trova sul versante sud di Montalcino, in una delle aree più alte del territorio della denominazione. Le vigne sono coltivate a quasi 500 metri d’altitudine, in una zona dal clima fresco e connotato da notevoli escursioni termiche tra le temperature dl giorno e della notte. I terreni di matrice calcarea, rocciosi e molto drenanti, permettono al Sangiovese di esprimersi con particolare finezza.
Al termine del processo di vinificazione, il vino riposa per almeno 36 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e completa l’affinamento con 9 mesi in bottiglia.
È un Brunello dal volto classico e tradizionale. Nel calice ha una veste rubino e all’olfatto spicca per l’eleganza del bouquet, che regala sfumature di violetta, di marasca, frutti di bosco ed erbe aromatiche della macchia mediterranea. Il sorso è scorrevole, con tannini evoluti, aromi complessi, piacevolmente freschi e fragranti.
Da abbinare con una tagliata di manzo, arrosti o carne alla griglia.