Pronto per le vacanze? 🍹 Ordina tra oltre 7.000 vini in consegna immediata e ricevili a casa o nella tua destinazione estiva. 🏖️

Tipo di vino
Bianco
Passaggio in botte
Nessuno
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Francia, Valle del Rodano

Scheda tecnica

nome completo
Châteauneuf-du-Pape AOC Clos de l'Oratoire des Papes Blanc 2023 Ogier
New
denominazione
Châteauneuf-du-Pape
annata
2023
dosaggio
Secco
paese
Francia
regione
Valle del Rodano
vitigno
Bourboulenc, Clairette, Grenache Blanc, Roussanne
affinamento
Acciaio
formato
0,75 L
aromi
Albicocca, Liquirizia, Pera, Pesca
grado alcolico
13,5%
temperatura
10 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
4,75 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 9 clienti

Châteauneuf-du-Pape AOC Clos de l'Oratoire des Papes Blanc 2023 Ogier

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
63,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  85,20 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
 IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 66,90 €
Solo 11 disponibili
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 400 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, ne restano solo 11 quantità, acquista entro 15 ore e 55 minuti per riceverlo entro martedì 8 luglio.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Premium, di particolare pregio e valore.
premi e riconoscimenti
Robert Parker
2023
90/100
premi delle altre annate
Robert Parker
2017
90/100
James Suckling
2017
93/100
Wine Spectator
2015
92/100
Antonio Galloni
2015
90/100

Descrizione

Clos de L'Oratoire des Papes Blanc è un prestigioso Chateauneuf-du-Pape originario della Valle del Rodano.

Si tratta di un blend di uve a bacca bianca, ripartito in un 30% di Granche Blanc, 30% di Clairette, 30% di Roussane ed un 10% di Bouboulenc. Tali uve provengono da vigneti di aree differenti, accomunate però – ad eccezione delle vigne di Roussane – dalla presenza di terreni calcarei. Dopo una breve macerazione sulle bucce, fermentazione e affinamento si svolgono all’interno di contenitori di acciaio.

Giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso esplicita il suo bouquet fatto di pesca, albicocca e pera, con qualche nota di liquirizia a ravvivare. Spicca la sapidità minerale, su uno sfondo equilibrato e sulla persistenza di una traccia speziata di pepe bianco.

Da abbinare con raffinati risotti alla marinara.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy