Langhe Riesling DOC 2018 Sabaudo
Scheda tecnica
Descrizione
Il Langhe Riesling di Sabaudo si ispira alla figura del cancelliere e statista di Prussia Otto von Bismarck, protagonista degli avvenimenti che portarono alla Terza Guerra d'Indipendenza, attraverso l'accordo stretto in segreto con il regno d'Italia, e quindi all'Unione d'Italia con l'annessione del Veneto, l'unica regione ad essere rimasta sotto il dominio austriaco. L'Alta Langa è il territorio ideale per l'espressione del vitigno Riesling Renano con il suo clima fresco e i terreni di marne calcaree e argillose ricchi di minerali.
Le uve di Riesling crescono su viti di 10 anni a un'altitudine di 600 metri sul livello del mare, da cui vengono raccolte tra la seconda e la terza decade di settembre. Il processo di produzione prevede una pigiatura soffice dei grappoli e una fermentazione di 15-20 giorni a temperatura controllata. Il vino affina per 10 mesi in acciaio sulle fecce fini.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso. Il bouquet di aromi che circondano il naso è fresco e intenso e ruota attorno sentori di fiori bianchi, pesca bianca e agrumi. In bocca è succoso e avvolgente, con una gradevole sapidità ben percepibile anche nel finale.
Ottimo da abbinare alle portate di pesce e ai crostacei, si lascia apprezzare in compagnia di piatti vegetariani e carni bianche.