



Scheda tecnica
Montefalco Sagrantino DOCG 2018 Castelfalco
Descrizione
Il Montefalco Sagrantino di Castelfalco nasce nel cuore dell'Italia, in Umbria, dall'uva rossa autoctona per eccellenza, il Sagrantino. I vigneti sono situati con esposizione sud-est nel comune di Bevagna a ca. 250 m. s.l.m.
Le uve Sagrantino sono raccolte manualmente a fine settembre. Una volta in cantina si procede con la classica vinificazione in rosso, a cui segue un affinamento di 24 mesi in grandi botti di rovere, seguito da quello in bottiglia, in cui il vino rimane per altri 12 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, al naso presenta profumi di confettura di prugna, con note speziate e balsamiche. Il sorso è ricco e potente, con tannini decisi e ben integrati e di lunga persistenza.
Si abbina ottimamente con carni arrosto, stufate e brasate, sia rosse che di selvaggina.