Villa da Filicaja
Nella lussureggiante cornice della campagna toscana, in località Al Filicaja, sulle colline che dividono la Valle del Rio Pietroso dalla Valle dell'Egola, si trova la tenuta da Filicaja di proprietà del Conte Antonio Nardi-Dei da Filicaja Dotti, una delle realtà toscane più ricche di storia e tradizione. Al centro della tenuta è situata l'antica Villa da Filicaja, vero cuore pulsante della proprietà. La superficie complessiva della tenuta è di circa cento ettari distribuiti tra vigneti, oliveti, campi di seminativi e ampie zone boschive, che contribuiscono a conservare in equilibrio l’ecosistema complessivo e a favorire la presenza di una notevole biodiversità ambientale, particolarmente adatta alle esigenze della vite. In queste terre la tradizione della viticoltura ha origini antichissime. Le prime testimonianze storiche risalgono all’epoca etrusca e in seguito al periodo romano. Nel corso dei secoli, la tradizione è sempre stata tenuta viva fino ad arrivare ai giorni nostri. Sono ormai diversi secoli che la famiglia Nardi-Dei produce vini nelle splendide terre del Chianti, sempre con l’obiettivo di produrre grandi etichette che siamo in grado di esprimere le migliori peculiarità varietali dei vitigni e le caratteristiche del terroir di questo meraviglioso angolo della Toscana. L’attività della cantina è sempre stata orientata alla ricerca di un costante miglioramento della qualità dei vini, sempre mantenendo un perfetto equilibrio tra le antiche consuetudini e l’innovazione legata alle nuove conoscenze e ai progressi in campo enologico. Il clima continentale mitigato dalla vicinanza del mare, regala inverni freddi ed estati molto calde, caratterizzate da buone escursioni termiche, che favoriscono la graduale maturazione delle uve con profili aromatici molto intensi e ricchi. I suoli sono poveri, molto pietrosi, con presenza di galestro e alberese; terreni molto vocati per una viticoltura di alta qualità. La zona da sempre si è rivelata perfetta per coltivare l’uva Sangiovese, ma ospita anche altre varietà storicamente presenti in Toscana come il canaiolo, il trebbiano toscano e la malvasia o famosi vitigni internazionali provenienti da Bordeaux, che si sono acclimatati molto bene, come il merlot e il cabernet sauvignon.
La Collezione del Conte è una selezione di grandi vini, creata da Villa da Filicaja per rendere omaggio alla memoria del Conte di Filicaja, appassionato e collezionista di grandi vini. È una raccolta delle migliori eccellenze dei terroir più celebri e prestigiosi della nostra penisola. Una sorta di piccolo tour d’Italia, che tocca alcuni dei territori del nord, del centro e del sud che producono grandi vini, apprezzati in tutto il mondo. Si va dal nobile Barolo al pregiato Brunello di Montalcino, passando per la straordinaria terra di Bolgheri, in Veneto nella Valpolicella, da cui provengono eccellenti rossi come l'Amarone della Valpolicella e il Valpolicella Ripasso, finendo in Puglia con l'immancabile Primitivo di Manduria.