Masseria Ficarigna
Una delle terre di contrasto più venerate d'Italia, dalle piacevoli stagioni estive alle antichissime testimonianze storiche. Tra i simboli del Salento, il fico d'india raccoglie la duplicità perché in grado di ferire ma dal frutto dolce, come ogni vero contrasto. Questo è il primo simbolo scelto per nominare nel dialetto locale la Masseria Ficarigna, progetto vinicolo e vero contenitore di biodiversità: le etichette dei suoi vini ricordano la fauna locale e trovano nelle molte varietà una vera fonte d'ispirazione per guidare il gusto autentico della regionalità. Terra generosa e clemente, con vigneti immersi in una complessità climatica invidiabile, quest'area vive la vicinanza al mare all'insegna della contaminazione: mentre l'Adriatico e lo Ionio si contendono terreni variegati a base argilloso-calcarea, l'esposizione è sempre mitigata dalle correnti marine. Una garanzia di vero equilibrio per vini emblematici e rappresentativi che devono a una terra interamente baciata dal sole gran parte della loro notorietà e potenza.