vini e distillati biologici
Bolgheri Superiore DOC 2021 Grattamacco
Questo Bolgheri Rosso Superiore nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano dalla seconda metà di settembre alla prima settimana di ottobre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti, con macerazione a contatto con le bucce, dopodiché il vino matura in barrique di pr...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Golf 1927 Barone Pizzini
Frutto della tradizione e dello spirito innovativo della cantina Barone Pizzini, il Franciacorta Extra Brut Golf 1927 nasce nei territori collinari della Franciacorta, in particolare nei comuni di Provaglio d’Iseo, Passirano, Corte Franca e Capriolo. Il nome rende omaggio alla fondazione di uno dei primi campi da golf in Italia da parte del Barone Edoardo Pizzini, un simbolo della vocazione pionieristica dell'azienda. Il vino è prodotto secondo i principi dell’agricoltura biologica, a partire da...
Vedi scheda prodottoNobile di Montepulciano DOCG 2020 Avignonesi
Il Nobile di Montepulciano di Avignonesi nasce in vigneti situati sulle colline a nord-est di Montepulciano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente da uve Sangiovese raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di acciaio inox con macerazione sulle bucce di massimo 30 giorni. Il vino matura in barrique e botti grandi di rovere di Slavonia per 18 mesi.
Questo Nobile di Montepulciano è caratterizzato da un colore rosso rubino luminoso. Al n...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 San Polo
Questo Brunello di Montalcino di San Polo, cantina di proprietà di Marilisa Allegrini situata a Montalcino, nasce da uve Sangiovese coltivate nei vigneti storici della tenuta situati a circa 450 metri di altitudine, esposti verso Sud, Sud-Est e Sud-Ovest. I terreni, caratterizzati da una composizione ricca di calcio e argille, conferiscono struttura e longevità al vino. Le viti, allevate a cordone speronato, sono radicate in impianti risalenti agli anni Novanta e Duemila, assicurando uve di gran...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2020 Col d'Orcia
Il Brunello di Montalcino di Col d'Orcia nasce in vigneti situati sulla collina Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia, nel cuore del comune di Montalcino.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 30°C per circa 18-20 giorni, con rimontaggi giornalieri. Successivamente il vino affina in barrique per 4 anni, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Questo Brunello di Montal...
Vedi scheda prodottoNavarra DO Garnacha 2024 Viña Zorzal
La Garnacha di Viña Zorzal è un vino rosso prodotto nel cuore della Ribera Baja della Navarra, nella storica località di Corella. Le uve provengono da vigneti ad alberello distribuiti in quattro comuni che offrono caratteristiche pedoclimatiche diverse. Il progetto riflette l’impegno dell’azienda verso le varietà autoctone, in particolare la Garnacha, e verso pratiche di coltivazione sostenibili, frutto della competenza accumulata in due generazioni della famiglia Sanz.
La vinificazione segue un ...
Vedi scheda prodottoValdarno di Sopra DOC Petruna Sangiovese in Anfora 2019 Il Borro
Il Valdarno di Sopra Petruna in anfora de Il Borro nasce in vigneti situati sulle colline della zona del Valdarno, in Toscana, ai piedi del Pratomagno.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, che trascorrono una notte in cella frigorifera. La fermentazione avviene in anfore di argilla, con una macerazione sulle bucce di 11 mesi negli stessi contenitori.
È un vino dal colore rosso rubino. Al naso si apre con profumi frutta rossa e sentori minerali. Al palato risulta deciso, con tannini equilibrat...
Vedi scheda prodottoVi de la Terra Mallorca IGP Blanc Mètode Gravetat 2024 Can Axartell
Prodotto nell'area della Terra Mallorca, questo vino bianco di Can Axartell è ottenuto da un raffinato assemblaggio di Malvasia, Giró Ros, Viognier e Premsal Blanc. Si presenta con un colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini, limpido e brillante, pensato per esprimere freschezza e raffinatezza sin dal primo sguardo.
La vinificazione inizia con una raccolta manuale delle uve, seguita da una fermentazione di circa 15 giorni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 16°C. N...
Vedi scheda prodottoLanghe Arneis DOC Blangé 2024 Ceretto
Il Langhe Arneis Blangé nasce nell’affascinante territorio della denominazione del Roero.
Si ottiene esclusivamente da una varietà autoctona piemontese, l’Arneis, vinificata in purezza. Prima della fermentazione in acciaio, gli aromi primari dell’uva vengono estratti delicatamente dagli acini tramite un breve contatto delle bucce con il mosto.
Si caratterizza per il caratteristico colore giallo paglierino brillante, l’intenso naso di mineralità, quasi di grafite, con sentori di fiori bianchi integ...
Vedi scheda prodottoLanghe Arneis DOC Blangé 2024 Ceretto




Soave Classico DOC 2024 Pieropan
Il Soave Classico di Pieropan nasce in vigneti situati nella zona classica del Soave, in Veneto.
È prodotto principalmente con uve Garganega e con uve Trebbiano di Soave, raccolte rigorosamente a mano tra metà settembre e ottobre. Successivamente alla diraspatura e pressatura delle uve, il mosto fiore viene fermentato alla temperatura controllata di 16-18°C in vasche di cemento vetrificato. Il vino matura nelle stesse vasche a contatto con la feccia fine e nobile e, dopo l'imbottigliamento, ripos...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC Whispering Angel 2024 Château d'Esclans
Whispering Angel è un rosato fresco e leggero, romantico quanto la terra di Provenza da cui proviene.
Si compone di un blend di uve che definiscono la tipicità viticola della Provenza: Grenache, Cinsault, Rolle (Vermentino), Syrah e Tibouren. Vengono utilizzati solo i grappoli migliori, raccolti nelle prime ore dell'alba in modo da mantenere intatta la fragranza e la nettezza aromatica degli acini.
Appare di un colore rosa tenue. Al naso si elevano note fruttate di bacche rosse, ribes, lampone ed ...
Vedi scheda prodottoBolgheri Rosso DOC 2023 Grattamacco
Questo Bolgheri Rosso nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano tra la fine di agosto e settembre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti e in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la malolattica il vino affina per 10 mesi in barri...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG Vigneto Monte Sant'Urbano 2020 Speri
L'Amarone della Valpolicella Classico Vigneto Monte Sant'Urbano di Speri nasce nei vigneti dell'omonima proprietà, situata su una collina nel comune di Fumane, in Veneto.
È prodotto in prevalenza con uve Corvina Veronese e con uve Rondinella e Corvinone, di cui si selezionano manualmente solo i grappoli migliori, lasciati appassire per circa 120 giorni in fruttaio, in condizioni di temperatura, ventilazione e umidità ottimali. In questo periodo, l'uva perde circa il 40% del suo peso iniziale, con...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Borrigiano 2022 Il Borro
Borrigiano della cantina Il Borro nasce sulle colline di San Giustino Valdarno, il provincia di Arezzo.
È ottenuto da grappoli di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, vendemmiati al giusto grado di maturazione e vinificati in vasche di cemento. Fa seguito un affinamento di 10 mesi in tini troncoconici di legno.
Presenta alla vista un colore rosso rubino con riflessi porpora. Il profumo è caratterizzato da freschi sentori di ciliegia e pepe bianco. Al palato risulta pulito e fresco, con tannini elegant...
Vedi scheda prodottoCastilla y León VT 2022 Ossian
Ossian è la rappresentazione di un piccolo universo di parcelle di uve Verdejo che custodiscono secoli di tradizione vitivinicola nella zona delle terrazze di Voltoya. Le viti, alcune vecchie fino a 200 anni, testimoniano l'unicità della sua ricchezza varietale e una realtà quasi estinta. Questo vino mantiene l'eleganza e la freschezza di un verdejo pre-fillossera unico, riflettendo la diversità genetica nascosta in ogni vigneto. Ossian è prodotto con uve provenienti da una selezione di appezzam...
Vedi scheda prodottoSauternes AOP 2019 Château Bordenave
Questo vino Sauternes è prodotto principalmente da uve Sémillon coltivate biologicamente nei vigneti dello Château Bordenave, situato a Preignac, in Francia. Il suo nome deriva da "nuova fattoria" ed è coltivato su un suolo sabbio-ghiaioso.
La vinificazione segue il metodo tradizionale, con selezione di muffa nobile causata dalla Botrytis cinerea che arricchisce di zuccheri gli acini facendo evaporare l'acqua, senza fare danni. Poi vi è un affinamento di 6 mesi per migliorare il carattere del vin...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Riserva Mazzamurello 2021 Torre dei Beati
Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Mazzamurello nasce da vigneti coltivati in regime di agricoltura biologica, con grande cura nei confronti del suolo e dell'ecosistema e senza l'utilizzo di sostanze dannose per l'ambiente.
Viene prodotto con uve Montepulciano in purezza e vinificato secondo i canoni classici, coniugati a uno stile moderno. È affinato per 20-22 mesi in barrique nuove, sulle fecce fini.
Il Mazzamurello è un vino dal colore rosso rubino intenso, con sentori profondi e piacevoli che ...
Vedi scheda prodotto