Ca' del Bosco
La cantina Ca’ del Bosco in Franciacorta è delle più celebri cantine di questa regione vitivinicola, che interpreta la passione e il sogno di creare spumanti guardando alla celebre storia vinicola della regione Champagne. Proprio da un’intuizione di Maurizio Zanella proviene il primo tentativo di esaltare la zona morenica collocata a sud del lago d’Iseo con la produzione di vini unici e di grande autenticità.
La Franciacorta è una regione che ha visto premiata l’intraprendenza della classe contadina e che nei primi adattamenti dell'espressione ‘franchae curtes’ ricorda l’antico affrancamento dal pagamento di tributi locali. La stessa intraprendenza segna il successo di Ca’ del Bosco già agli albori della sua storia produttiva. Così Ca’ del Bosco ha riconosciuto e personalizzato un territorio muovendo da una grande passione per la più rinomata cultura della spumantizzazione e arrivando a conquistare eccellenza e forte identità.
Verso la metà degli anni ‘60 ha inizio questa grande avventura a opera di Annamaria Clementi Zanella che, acquistando a Erbusco una piccola casa in collina circondata da un bosco di castagni, recupera il nome "Ca’ del bosc", che sarebbe divenuto negli anni ‘70 il simbolo di una prestigiosa realtà vinicola.
Cos'è Ca' del Bosco?
Ca' del Bosco è una delle più grandi cantine della Franciacorta e degli spumanti italiani prodotti con il metodo classico. Attenzione ai dettagli produttivi e impiego di tecniche di avanguardia hanno permesso a Ca’ del Bosco di ottenere Franciacorta unici e distinti, capaci di evocare lo stile tradizionale ma con sguardo attento al continuo superamento di sfide e risultati.
Queste le premesse del successo della Cuvée Annamaria Clementi, Riserva Dosaggio Zero prodotta dedicata alla fondatrice e prodotta da uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, con un affinamento sui lieviti di 8 anni. Il vino è caratterizzato da un bouquet di profumi fruttati con suadenti tracce balsamiche. Il sorso è avvolgente e fresco, di lunga persistenza, con un finale sapido e agrumato.
Il Franciacorta Ca' del Bosco Annamaria Clementi Rosé, una Riserva Extra Brut ottenuta da uve Pinot nero vinificate in purezza e fermentate in botti di rovere per 7 mesi. In seguito alla rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lievi di 8 anni si ottiene un vino ricco di sentori di nocciola e marzapane, armonico al palato e con una trama complessa, di elegante sapidità.
Molti anni di ricerca e sperimentazione permettono di giungere durante il 2007 alla presentazione della prima edizione del Ca' del Bosco Cuvée Prestige edizione 1, nato nel 2007 da un blend di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco assemblate da 134 vigne. Lungo affinamento sui lieviti della durata di 28 mesi per un vino con profumi di pesca e agrumi, arricchiti da piacevoli note di mandorla, per un palato elegante e fruttato.
Che tipo di vino è il Ca' del Bosco?
Si tratta di vini spumanti prodotti con il metodo classico, uno dei due metodi per creare vini spumanti insieme al metodo Charmat. Se per questo la spumantizzazione avviene in autoclave, il metodo classico si caratterizza per una spumantizzazione che avviene con la seconda fermentazione in bottiglia.
Un metodo produttivo meticoloso prevede l’attenta selezione e classificazione delle uve raccolte, poi lavorate per rimuovere ogni impurità e garantire un risultato perfetto. In assenza di ossigeno, le uve vengono pigiate prima che venga avviata la fermentazione in botti di rovere. Ogni passaggio è realizzato con cura per preservare il prodotto da contatti con l’ossigeno. Lunghi affinamenti, cantine in pietra e tracciabilità delle bottiglie sono alcuni degli accorgimenti utilizzati in cantine d’avanguardia per mantenere elevatissimi standard qualitativi.
Il 1976 è l’anno di produzione dei primi tre spumanti: il Pinot di Franciacorta Brut, il Pinot di Franciacorta Dosage Zéro e il Pinot di Franciacorta Rosé pronti per la vendita nel dicembre del 1978.
Dove si produce il vino Cà del Bosco?
Il vino Ca' del Bosco si produce in Lombardia in Franciacorta, una delle zone vitivinicole d'Italia specializzate nella produzione di vini spumanti metodo classico. Secondo il disciplinare la zona di provenienza delle uve comprende una ventina di comuni in provincia di Brescia.
Inoltre sono dettate delle condizioni di base sulla qualità dei terreni, che devono essere sufficientemente soleggiati, non essere nel fondovalle o in zone umide adiacenti a corsi e ristagni d'acqua.
La cantina si trova precisamente a Erbusco, in provincia di Brescia. È possibile visitare la cantina, che offre un’esperienza unica con un "viaggio" tra opera d’arte contemporanea, barriccaie e vigneti, e di degustazione che Ca’ del Bosco offre a tutti gli appassionati di vino.
Perché acquistare Ca' del Bosco online?
Nella nostra enoteca Vino.com potrai acquistare i prodotti Ca’ del Bosco online scegliendo tra i prodotti sempre disponibili al miglior prezzo e tra formati diversi. Certamente i prezzi di Ca’ del Bosco sono allineati ai prezzi di vendita di spumanti di alta qualità prodotti in Franciacorta e dipendono da numerosi fattori.
Tra questi, l’attenta selezione delle uve e le scrupolose pratiche di cantina, il lungo affinamento del prodotto. Senz’altro il Metodo Classico utilizzato per la produzione di questi vini spumante resta in sé un metodo produttivo richiedente alti investimenti e lunghe attese.
Franciacorta DOCG Extra Brut Cuvée Prestige Edizione 47 Ca' del Bosco
Un Franciacorta che è il simbolo della Franciacorta stessa, un vino identitario, sempre diverso ma sempre fedele a se stesso: insomma, l’essenza di questo magico terroir in perfetto stile Ca’ del Bosco, la piccola casa in collina.
Gioiello nato nel 2007, da un sapere lungo trent’anni che si tramanda di generazione in generazione e da un blend delle migliori uve: Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti da ben 134 vigne. Le uve vengono sapientemente assemblate alle riserve delle migliori ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Cuvée Prestige Edizione 47 Ca' del Bosco






Franciacorta DOCG Millesimato Vintage Collection Dosage Zéro 2020 Ca' del Bosco
Il Dosage Zero della Vintage Collection di Ca' del Bosco prende vita da uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco provenienti da 25 aree selezionate della Franciacorta, situate prevalentemente nei comuni di Erbusco e Passirano. Ultimata la vendemmia, che ha luogo nell'ultima decade di agosto, le uve sono sottoposte ad una pigiatura in assenza di ossigeno e una fermentazione in piccole botti di rovere, in cui il vino si arricchisce di complessità aromatica e potenza espressiva, senza perdere in e...
Vedi scheda prodottoSebino IGT Maurizio Zanella 2021 Ca' del Bosco
Il Sebino IGT Maurizio Zanella Ca' del Bosco è il primo vino che reca sull'etichetta la firma dell'autore, Maurizio Zanella, per celebrare con orgoglio la passione dell'uomo che ha fondato Ca' del Bosco.
Un prezioso blend di Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc, selezionati fra i migliori vigneti dell'azienda, sapientemente vinificati e affinati in piccole botticelle di rovere per circa 13 mesi.
Il risultato è un vino granitico, potente e armonico al tempo stesso, capace di maturare per dec...
Vedi scheda prodottoSebino IGT Chardonnay Selva della Tesa 2020 Ca' del Bosco
Il Selva della Tesa è un vino prodotto esclusivamente con uve Chardonnay. Proviene da otto vigne di 35 anni di età, situate nei Comuni di Erbusco, Corte Franca e Provaglio d'Iseo.
La vinificazione segue il Metodo Ca' del Bosco, con una selezione accurata delle uve raccolte manualmente. Dopo una classificazione e un raffreddamento, i grappoli subiscono un lavaggio e idromassaggio in tre vasche di ammollo, seguito da una pigiatura in assenza di ossigeno. Il mosto fermenta in piccole botti di rovere...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Cuvée Prestige Rosé Edizione 47 Ca' del Bosco
La Cuvée Prestige Rosé Franciacorta DOCG Edizione 45 è l'esclusivo Franciacorta prodotto da Ca' del Bosco per celebrare la delicatezza e la forza dell'unione indissolubile tra Pinot Nero e Chardonnay. Una storia d'amore suggellata da una macerazione “in rosa” delle bucce di Pinot Nero per 24-36 ore, lo stretto necessario per “cogliere l’attimo”, e ottenere quella particolare e delicata sfumatura di colore rosa.
Questo franciacorta è eccezionale a partire dalla pressatura degli acini, con i grappo...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG Millesimato Vintage Collection 2020 Ca' del Bosco
Il Franciacorta Brut Vintage Collection di Ca' del Bosco nasce in vigneti situati tra i verdi paesaggi e le dolci colline di Erbusco, nel cuore del magico terroir della Franciacorta, la culla morenica a Sud del lago d'Iseo.
È prodotto al 55% con uve Chardonnay, al 15% con uve Pinot Bianco e al 30% con uve Pinot Nero, raccolte unicamente a mano durante la prima e seconda decade di Agosto. La fermentazione avviene secondo il metodo classico con rifermentazione in bottiglia. Successivamente il vino ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG Cuvée Prestige Edizione 47 Ca' del Bosco
Un Franciacorta che è il simbolo della Franciacorta stessa, un vino identitario, sempre diverso ma sempre fedele a se stesso: insomma, l’essenza di questo magico terroir in perfetto stile Ca’ del Bosco, la piccola casa in collina.
Gioiello nato nel 2007, da un sapere lungo trent’anni che si tramanda di generazione in generazione e da un blend delle migliori uve: Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne. Le uve vengono sapientemente assemblate alle riser...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Riserva DOCG Millesimato Annamaria Clementi Dosaggio Zero 2016 Ca' del Bosco
Spumante che racconta 40 anni di esperienza di Ca' del Bosco, il Dosaggio Zero è l'evoluzione della Cuvée Annamaria Clementi dedicata da Mauro Zanella alla madre e fondatrice dell'azienda, che fa del rigore la sua espressività.
Frutto dell'unione tra 20 vini di base, si compone delle varietà Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. L'uva viene vinificata in barrique, separatamente, particella per particella. Il vino rimane poi ad affinare sui propri lieviti per 6 mesi prima dell'assemblaggio e quin...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut Satèn DOCG Millesimato Vintage Collection 2020 Ca' del Bosco
Il Franciacorta Satèn Vintage Collection di Ca' del Bosco nasce in vigneti situati tra i verdi paesaggi e le dolci colline di Erbusco, nel cuore del magico terroir della Franciacorta, la culla morenica a Sud del lago d'Iseo.
E' prodotto al 85% con uve Chardonnay, al 15% con uve Pinot Bianco, raccolte unicamente a mano durante la prima e seconda decade di Agosto. La fermentazione avviene secondo il metodo classico con rifermentazione in bottiglia. Successivamente il vino affina sui lieviti per 48-...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG Cuvée Prestige Edizione 47 Ca' del Bosco
Un Franciacorta che è il simbolo della Franciacorta stessa, un vino identitario, sempre diverso ma sempre fedele a se stesso: insomma, l’essenza di questo magico terroir in perfetto stile Ca’ del Bosco, la piccola casa in collina.
Gioiello nato nel 2007, da un sapere lungo trent’anni che si tramanda di generazione in generazione e da un blend delle migliori uve: Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne. Le uve vengono sapientemente assemblate alle riser...
Vedi scheda prodottoCurtefranca DOC Corte del Lupo Bianco 2024 Ca' del Bosco
Curtefranca DOC Corte del Lupo Bianco Ca' del Bosco è il bianco fermo di Ca' del Bosco che valorizza tutti gli aromi delle uve Chardonnay e Pinot Bianco.
Questo vino nasce da una particolare cura, perché ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare della nostra esclusiva “spa del grappolo”. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. Anche in cantina la cura è massima, con ...
Vedi scheda prodottoCurtefranca DOC Corte del Lupo Rosso 2022 Ca' del Bosco
Il Curtefranca DOC Corte del Lupo Rosso Ca' del Bosco è un esercizio di stile di Ca' del Bosco.
Nato dalle uve raccolte a mano, selezionate, e sottoposte ad un vero e proprio "trattamento termale" con lavaggi e asciugature, questo vino prezioso affina in legno e in acciaio per circa 18 mesi.
Nel bicchiere è la perfetta sintesi dei vitigni che gli danno vita, ha il carattere del frutto del Merlot, l’eleganza del Cabernet Franc e la rotondità del Carménère. La presenza del Cabernet Sauvignon, invece...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut DOCG Cuvée Prestige 45 Jeroboam Borsone




Olio Extra Vergine di Oliva Laghi Lombardi DOP Sebino Olio della Corte 2024 Ca' del Bosco
L'Olio della Corte di Ca' del Bosco è un olio extravergine d'oliva biologico, nato da uliveti selezionati nel territorio franciacortino. Frutto di una lavorazione artigianale attenta, esprime la tipicità del terroir grazie alle varietà Casaliva, Leccino, Frantoio e Pendolino, coltivate con cura secondo il protocollo biologico.
La raccolta avviene manualmente per garantire l’integrità delle olive, che vengono spremute a freddo entro poche ore dalla raccolta. Il processo di frangitura segue il meto...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG Cuvée Prestige Edizione 47 Ca' del Bosco
Un Franciacorta che è il simbolo della Franciacorta stessa, un vino identitario, sempre diverso ma sempre fedele a se stesso: insomma, l’essenza di questo magico terroir in perfetto stile Ca’ del Bosco, la piccola casa in collina.
Gioiello nato nel 2007, da un sapere lungo trent’anni che si tramanda di generazione in generazione e da un blend delle migliori uve: Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne. Le uve vengono sapientemente assemblate alle riser...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Riserva Extra Brut DOCG Millesimato Cuvée Rosé Annamaria Clementi 2015 Ca' del Bosco
Il Franciacorta Cuvée Rosé Annamaria Clementi di Ca' del Bosco nasce in vigneti situati tra i verdi paesaggi e le dolci colline di Erbusco, nel cuore del magico terroir della Franciacorta, la culla morenica a Sud del lago d'Iseo.
E' prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero, raccolte unicamente a mano durante la prima e seconda decade di Agosto. La fermentazione avviene in botti di rovere per circa 7 mesi, poi si svolge una rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico. Successivamente...
Vedi scheda prodotto