Vorbesc despre noi
Si chiama Tibiona.it il miglior sito dell’alimentare. Offre quasi cento tipologie di farine biologiche, prodotte dal molino Bongiovanni di Cuneo, attivo dal 1880 nonché azienda capogruppo di questa rivelazione del comparto. Che ha premiato anche chi, pur puntando sul km zero, si affida all’innovazione: Eataly (quarto) ha firmato un accordo con Uber per le consegne a domicilio a Milano. Uno spaccato della classifica è dedicato al vino. A vincere è Vino75.com che, durante il lockdown, ha toccato le diecimila bottiglie vendute al giorno. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfPer l’occasione il brand del whiskey mette in vendita un pack da collezione: 500 guitar case in edizione limitata, contenenti una bottiglia da 70 cl del classico “Old N. 7”, acquistabili su Vino75 da lunedì 14 settembre, il cui ricavato contribuirà al sostegno dell’industria musicale, che è stata pesantemente colpita dalla pandemia. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfJack Daniel’s, infatti, contribuisce alla raccolta fondi #insiemeperlamusica, organizzata da Cesvi insieme a Elio e Le Storie Tese e al Trio Medusa per sostenere le band in difficoltà (tutti i dettagli su Cesvi.org), ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfIl ricavato sarà interamente destinato alla campagna #insiemeperlamusica, contribuendo al sostegno delle attività musicali pesantemente colpite dagli eventi di quest’anno. Sarà possibile acquistare le guitar case in esclusiva su VINO75 a partire da lunedì 14 settembre. ...Leggi l'articolo online
Nata dalla collaborazione tra Mary J. Blige e la cantina Fantinel, è disponibile da oggi in anteprima per l’Italia sull’enoteca online VINO75.com ...Leggi l'articolo Online
Scarica il pdfSUN GODDESS, l'esclusiva collezione di vini in edizione limitata nata dalla collaborazione tra Mary J. Blige e la cantina Fantinel, è disponibile in anteprima per l’Italia sull’enoteca online VINO75.com ...Leggi l'articolo
Scarica il pdfUn progetto eccezionale che vede coinvolti una casa vinicola e una stella internazionale della canzone e dello spettacolo, che hanno condiviso valori, che anche noi di VINO75 consideriamo fondamentali: rispetto e amore per la terra e i suoi frutti, artigianalità e dedizione – ha sottolineato Andrea Nardi Dei, Fondatore e CEO di VINO75 -. Siamo onorati di avere nel nostro catalogo due vini così particolari e di poter portare nelle case degli italiani in anteprima delle bottiglie che, a partire dall’estetica e dal design, rappresentano l’unicità del progetto. Ogni giorno il nostro team lavora per ampliare il nostro catalogo di oltre 4.000 etichette e aggiungere eccellenze italiane e internazionali”. ...Leggi l'articolo
Scarica il pdfIl numero di utenti dell’enoteca online nel periodo di marzo e aprile ha registrato un balzo del 4.313% A crescere tra i consumatori, soprattutto le donne e i millennial, che segnano un +5%. Grandi numeri, che la piattaforma ha deciso di festeggiare con un’iniziativa solidale. Ai microfoni di PopEconomy Andrea Nardi Dei, co-founder e CEO di VINO75. ...Vai all'intervista
Per la piattaforma del vino boom di nuovi utenti e scontrino medio in crescita e le previsioni per il futuro secondo il ceo sono buone anche con la riapertura di locali ed enoteche ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfL’isolamento imposto dall’emergenza sanitaria ha rivoluzionato le abitudini di consumo degli italiani, spronandoli a fare un massiccio ricorso al commercio elettronico, un fenomeno evidenziato da tutte le analisi di mercato. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfLa crescita registrata da VINO75 in questi mesi ha consentito di dar vita al progetto pro bono ”Aiutaci ad Aiutare”, per devolvere una parte delle vendite alle strutture ospedaliere fiorentine. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdf
Da 1700 a 10.000 bottiglie vendute al giorno. E' il boom in epoca Coronavirus di VINO75
Scarica il pdfAndrea Nardi Dei, Co-fondatore e CEO di VINO75: Grazie alla nostra esperienza in breve tempo abbiamo potuto rispondere in maniera organizzata e flessibile al progresso delle vendite online, gestendo numeriche solitamente registriamo nella giornata del Black Friday. Per quanto riguarda le valutazioni sull’andamento futuro, in questo momento è difficile fare delle previsioni, per tornare all’andamento precrisi ci vorrà del tempo. Pensiamo che anche a riapertura della ristorazione e dei bar avvenuta, gli acquisti online mostreranno evoluzioni positive,soprattutto,perché molti consumatori hanno sperimentato per la prima volta l’esperienza e la praticità degli acquisti online. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfUna crescita registrata da VINO75.com che ha visto i suoi volumi passare dalle circa 1.700 bottiglie al giorno dell’epoca “pre-Covid-19” alle oltre 10.000 al giorno registrate nel lockdown. L’enoteca online si contraddistingue nel panorama italiano per la qualità delle sue proposte, la semplicità di utilizzo e l’esperienza coinvolgente per i consumatori, che può contare anche sul servizio di Sommelier Virtuale. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfL’aumento registrato da VINO75 in questi mesi ha da una parte favorito lo sviluppo della cultura dell’ecommerce del vino online, e il conseguente rafforzamento di tutte le infrastrutture della piattaforma, dall’altro ha consentito di dar vita a un progetto pro bono per devolvere una parte delle vendite alle strutture ospedaliere fiorentine. Finora sono stati raccolti circa 45.000,00 euro, 12.000,00 euro dei quali sono serviti all’importazione dalla Cina di mascherine FFP2 consegnate all’Ospedale di Careggi di Firenze. Altri 3.000,00 euro hanno permesso un ulteriore acquisto di dispositivi di protezione per l’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze. I rimanenti fondi saranno devoluti in denaro, oppure utilizzati per l’importazione di altri materiali sanitari per rispondere alle esigenze delle strutture sanitarie toscane. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfL’enoteca online si contraddistingue nel panorama italiano per la qualità delle sue proposte, la semplicità di utilizzo e l’esperienza coinvolgente per i consumatori, che può contare anche sul servizio di Sommelier Virtuale. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfPer creare nuovi abbinamenti, il Sommelier Virtuale di VINO75, può consigliarne di altri... ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfI sommelier di VINO75.com hanno studiato abbinamenti speciali e insoliti per accompagnare l’hamburger preferito con il miglior vino, drink e – perché no? – whiskey. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfAvvicinare il mondo del digital come quello tradizionale delle cantine e della produzione del vino. Ed aiutare il compratore a scegliere il vino giusto, l'azienda giusta in un catalogo di oltre 4000 produttori. Sono gli obiettivi di VINO75, una start up dedicata agli appassionati di vino che si è presentata a Firenze durante la tappa di Panorama d'Italia ...Guarda l'Intervista
Nasce dalla collaborazione fra Controradio Firenze e Nana Bianca “One, two, Start Up!”, la trasmissione che racconterà, attraverso la voce dei protagonisti, le storie delle start up più innovative a Firenze. ...Ascolta l'Intervista
VINO75 è stato il protagonista monografico, all'interno di Magazine7 su La7, della seconda puntata della rubrica curata da StartupItalia! e Barbara Gasperini e dedicata alle nuove tecnologie e alle realtà innovative. VINO75 è un sommelier digitale dedicato che facilita il consumatore nella sua scelta integrando l'esperienza con un servizio unico nel suo genere. Andrea Nardi Dei, CEO, Antonio Nardi Dei, COO e Christian Guiggiani, VP Sales raccontano come è nato, come funziona e quali sono le prospettive future. ...Guarda il video
Andrea Nardi Dei, CEO di VINO75, è intervenuto a Focus Economia, programma radiofonico di Radio 24 condotto da Sebastiano Barisoni. Si è parlato di VINO75, della sua crescita passata e futura e dell'approccio dell'azienda al mondo del lavoro. ...Ascolta l'intervista

Nel 1452 la famiglia di Andrea Nardi Dei produceva vini nella zona che oggi viene chiamata del Chianti Superiore. Nel 2017 lui fa lo startupper, anche se non ha perso il "vizio": Andrea è il fondatore insieme ad altri tre soci di VINO75.com, piattaforma accelerata in Nana Bianca.
Scarica il pdf
Rodrigo Cipriani Foresio, managing director di Alibaba in Italia, parla dei prodotti italiani in Cina, compreso il vino: "In Cina l'italia rappresenta il 5% più o meno del vino importato. La Francia ha già il 55%. Se vediamo il bicchiere mezzo pieno, è una grande opportunità.(...)VINO75 è una enoteca online multibrand che aprirà con noi nel giro di un mese. La cosa molto positiva è che porterà con sè decine e decine di medie e piccole cantine italiane che prima non sarebbero riuscite a vendere i propri prodotti in Cina."
Scarica il pdf
Maschio, 48 anni, spesa media per una bottiglia 13 euro, preferenza per i rossi: questo, secondo uno studio condotto da Nomisma Wine Monitor in collaborazione con l'enoteca digitale fiorentina VINO75, l'identikit dell'acquirente di vino online in Italia.
Scarica il pdfDalla nascita alla Cina in soli tre anni. E' il percorso di VINO75, piattaforma enologica giovane e dominata da una doppia passione: quella per il vino di qualità e quella per le nuove tecnologie. Partita nel 2014 per il mercato nazionale, VINO75 - sede a Firenze e un magazzino a Lainate, Milano - conta oggi un catalogo con più di 2500 etichette e oltre 600 aziende vitivinicole tra grandi, medie e piccole. (...) Poteva già andare bene così, finchè non si è profilata un'ulteriore possibilità: portare vini e cantine, anche le più piccole, in un mercato estero nuovo e in crescita. Così è nata VINO75 Cina. ...leggi l'articolo online
Scarica il pdfCerca su WikiPediaMaschio, età media 48 anni, prezzo medio pagato a bottiglia pari a 13 euro, con preferenza verso i vini rossi: questo l’identikit dell’acquirente di vino on-line in Italia, come evidenziato da uno studio realizzato da Wine Monitor Nomisma in collaborazione con VINO75.COM, l’enoteca specializzata per la vendita online nata a Firenze nel 2014 all’interno dell’acceleratore di startup Nana Bianca. ...leggi l'articolo online
Scarica il pdfGiovane Europa, rubrica di TGcom24, visita Nana Bianca e incontra Andrea Nardi Dei, CEO e co-fondatore di VINO75, enoteca specializzata per la vendita online pronta all'importante passo dell'internazionalizzazione. Prima apertura: Cina. ...guarda il video
L'e-commerce pesa appena per meno del 2% sulle vendite off-trade di vino in Italia, ma i tassi di crescita sono a doppia cifra percentuale. Ma qual è l'identikit del consumatore tipo? E' una persona di genere maschile di 48 anni (il 61% degli acquirenti appartiene alla cosiddetta “generazione X”, nella fascia di età 36-55 anni), residente nelle regioni del Centro nord Italia e con una predilezione verso i vini rossi fermi e gli spumanti. Questo è quanto emerge da uno studio realizzato da Wine Monitor Nomisma in collaborazione con VINO75.COM. ...leggi l'articolo online
Scarica il pdf
Sebbene l'e-commerce pesi ancora per meno del 2% sulle vendite di vino in Italia, i tassi di crescita a doppia cifra percentuale che stanno interessando, anno dopo anno, gli acquisti on-line non possono passare inosservati, soprattutto da parte dei produttori. E proprio in considerazione di questo sviluppo, il Wine Monitor di Nomisma, attraverso la partnership con VINO75.COM, enoteca specializzata per la vendita online nata a Firenze nel 2014 all'interno dell'acceleratore di startup Nana Bianca, ha realizzato un Report sul profilo dell'acquirente italiano di vino on-line.
Scarica il pdfI fondi di investimento scommettono sulle potenzialità di VINO75, l’enoteca digitale nata nell’incubatore fiorentino Nana Bianca ed eletta dal colosso Alibaba proprio interfaccia italiano per il mercato mondiale del vino. Invitalia Ventures, specializzata negli investimenti sulle start con maggiori potenzialità di crescita, e Sici sgr, società di gestione del risparmio indipendente, hanno deciso di partecipare insieme ai soci fondatori e ai primi finanziatori (Andrea Merloni, Club Italia Investimenti 2 e Club Digitale) ad un aumento di capitale di VINO75 da 1,5 milioni di euro. «VINO75 non è un semplice market place», spiega Guido Tommei, direttore generale della sgr «VINO75 è una vera e propria enoteca digitale che seleziona i vini, va a scoprire etichette sconosciute, stipula contratti di fornitura coi produttori, compra le bottiglie, studia e pianifica le promozioni, vende e consegna in 48 ore ai consumatori di tutto il mondo. E per queste sue caratteristiche, apre per le piccole cantine uno straordinario canale commerciale, in grado di spalancare per le pmi le porte di mercati che queste aziende non potrebbero mai raggiungere con le loro sole forze». ...leggi l'articolo online
Scarica il pdf
Secondo uno studio di Confcooperative nei prossimi 4 anni continuerà la crescita del vino italiano nel mondo, in particolare in USA e Cina. Per quanto riguarda il mercato cinese, VINO75.com è diventata piattaforma di riferimento italiana per Alibaba. VINO75 è un'enoteca digitale fondata a Firenze nel 2004. Su di essa Invitalia Ventures e Sici Sgr hanno appena condotto un round d'investimento Series A da 1,5 mln di euro.
Scarica il pdfVINO75, startup fiorentina, ha firmato un accordo con Alibaba. L'enoteca digitale avrà il compito di selezionare il miglior vino italiano di metterlo a disposizione del colosso mondiale del commercio online. «Siamo sul catalogo diretto di Alibaba come partner italiano - spiega Andrea Nardi Dei, attuale amministratore delegato - le nostre bottiglie vengono comprate e spedite da loro. Ma presto arriverà anche una nostra pagina che aggregherà aziende italiane da tutta Italia». ...leggi l'articolo online
Scarica il pdf
VINO75, enoteca digitale ha firmato un accordo con Alibaba diventando partner ufficiale del colosso cinese. In collaborazione con i buyer cinesi, che hanno l’ultima parola, VINO75 seleziona le bottiglie che Alibaba acquista e vende. «Ci hanno dato indicazioni sul target — spiega l’Ad di VINO75 Andrea Nardi Dei — noi abbiamo proposto novanta etichette e ne hanno prese dieci: la scelta finale in questo caso è loro. Per noi è un’opportunità straordinaria e speriamo che in futuro la collaborazione possa rafforzarsi». Il futuro è a un passo: «Stiamo lavorando all’apertura di un nostro flagship store su Alibaba», spiega Nardi Dei «La differenza, fondamentale, è che in questo caso sarà la stessa Vino75 a scegliere in autonomia quali etichette vendere».
Scarica il pdfAlibaba, il gigante asiatico delle vendite online, ha promesso di aprire le porte del mercato cinese al vino italiano, almeno di quello online. Anche le aziende più piccole avranno il loro spazio, grazie all’accordo siglato con “VINO75.com”, e-shop tra i più importanti del Paese. È la prima azienda italiana di e-commerce ad aver concluso un accordo con TMall Direct, piattaforma online del colosso cinese Alibaba. TMall - come si legge in un comunicato dell’azienda - ha acquistato da “VINO75” un primo assortimento rappresentativo della migliore qualità italiana del vino. Le aziende vitivinicole selezionate avranno la possibilità di vedere i propri prodotti affacciarsi su uno dei più grandi mercati mondiali, nell’evento sul vino del 9 settembre annunciato dal presidente di Alibaba Jack Ma, insieme al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, a Vinitaly 2016. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfIl 9/9, grazie al colosso dell'e-commerce Alibaba, è stato il giorno del “Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival”, il giorno del vino in Cina. L'Italia è stata grande protagonista con 50 cantine ed oltre 500 etichette, “il secondo Paese più rappresentato”, ha ricordato a WineNews Manfredi Minutelli, business development manager e responsabile del settore agroalimentare per l’Italia di Alibaba. Alibaba ha selezionato come “aggregatore” e fornitore di vino italiano VINO75, enoteca online fiorentina. “Se i risultati saranno positivi Alibaba - commenta VINO75.com - continuerà ad investire in questo percorso di crescita che è vantaggioso sia per il colosso ma anche per l’esportazione del vino italiano in Cina. C’è un potenziale di crescita enorme”. ...leggi l'articolo online
Scarica il pdfDall'incubatore di Nana Bianca ai magazzini del supermercato online più grande del mondo in meno di tre anni. È la favola di VINO75, la start up fiorentina diventata la prima azienda italiana di e-commerce ad aver firmato un accordo con il colosso cinese Alibaba. "Alibaba ci ha scelto come aggregatore, cioè come fornitore di vino italiano. Abbiamo il compito di presentare un assortimento rappresentativo dell'Italia, poi sarà la piattaforma di Jack Ma a scegliere quanto e cosa acquistare" dice Andrea Nardi Dei, attuale amministratore delegato "Siamo sul catalogo diretto di Alibaba come partner italiano, le nostre bottiglie vengono comprate e spedite da loro. Ma presto arriverà anche una nostra pagina che aggregherà aziende italiane da tutta Italia". ...leggi l'articolo online
Scarica il pdfLinea Verde Orizzonti visita Nana Bianca e incontra Andrea Nardi Dei, co-fondatore di VINO75, enoteca digitale specializzata. VINO75 è un vero e proprio sommelier virtuale che permette di trovare il proprio vino preferito in pochi click, scegliendolo tra più di 1600 etichette. Scopriamo insieme a Ivan Bacchi come scegliere il vino giusto per ogni occasione. ...guarda il video
Poi c'è Vino75, che ha l'ambizione di offrire un'accurata selezione di vini provenienti da tutto il territorio italiano, senza tralasciare eccellenze estere. "I clienti iscritti al sito dopo appena 6 mesi dall'apertura sono più di 40.000. Abbiamo raddoppiato il fatturato nell'ultimo bimestre consegnando più di 6.000 bottiglie a casa di oltre 600 clienti. L'acquisto medio è di 140 euro", spiega il fondatore Andrea Nardidei. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfLa storia di Nana Bianca, un incubatore di modelli innovativi di business. Uno spazio nel quale 150 ragazzi con un'età media di 25 anni coltivano la propria creatività. Un esempio? VINO75, Il sommelier digitale che seleziona il vino a seconda dell'occasione per serate dal successo assicurato. ...guarda il video

Si chiama Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival ed è la festa che il gigante dell'e-commerce cinese dedica al vino, con l'Italia, secondo Paese più rappresentato. VINO75, enoteca online fiorentina è stata scelta da Alibaba per selezionare una decina di etichette da inviare in Cina per questa occasione. “In queste ore la nostra fornitura - un intero container di circa 10 mila bottiglie - dovrebbe già essere giunta ai magazzini di Tmall” dice Andrea Nardi Dei ceo del gruppo “e devo ammettere che adesso c'è molta curiosità per capire cosa succederà il 9/9”. E adesso la startup fiorentina sta lavorando per il prossimo evento cinese: l'11/11, la giornata che già da anni Alibaba dedica, non al vino in particolare, ma più in generale all'e-commerce. “Per allora” aggiunge Nardi Dei “dovremmo già avere il nostro flagship store: siamo alle ultime pratiche burocratiche. E poi si tratterà di saper gestire tutta la parte marketing: siamo consapevoli che Alibaba è un mare vastissimo dove, per emergere, bisogna saper lavorare ed investire bene sul posizionamento”.
Scarica il pdfI vini italiani sbarcano in Cina grazie a TMall Direct, il marketplace del colosso cinese Alibaba, che per arricchire la propria piattaforma ha concluso un accordo diretto con la fiorentina VINO75.com, enoteca digitale con più di 1600 etichette di oltre 600 produttori. ...leggi l'articolo online
Scarica il pdfAndrea Nardi Dei, cofondatore di VINO75 parla ad “Il Posto Giusto”, trasmissione di Rai3, della sua esperienza nella gestione di un'enoteca online e del tema lavoro. ...guarda il video
Nell'anno dell'Expo e del cibo, una startup toscana stappa una bottiglia. O meglio, ne ha fatte stappare almeno 50 mila in Italia e così aumenta il suo capitale di 600 mila euro. Ideata nel 2011, fondata come società nel 2012, partita nel 2014, in un solo anno Vino75.com ha raccolto 55.000 consumatori iscritti alla sua piattaforma di vendita, con una crescita di circa 5.000 nuovi utenti e 120.000 visitatori ogni mese. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfNon solo cene romantiche ed occasioni speciali: una buona bottiglia di vino risulta cruciale anche nel mondo del lavoro, con un affare su due che viene concluso durante un aperitivo o un pasto. A certificarlo è un sondaggio di Vino75, enoteca online che mira alla diffusione della cultura enologica sui canali digitali, condotto in rete su un gruppo di 800 manager e imprenditori, equamente suddivisi tra uomini e donne e tra nord e sud del Paese. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdf
Andrea Nardi Dei, CEO di VINO75, e Alessandro Sordi, co-founder di Nana Bianca, ospiti di Save The City su Lady Radio. Si parla di e-commerce e nello specifico della nascita e dello sviluppo di VINO75, enoteca online nata in Toscana nell'orbita di Nana Bianca.
Scarica il pdf
Nuovo round di investimenti per VINO75.com, la start-up italiana che si occupa di e-commerce di vino e che conta 55.000 consumatori iscritti alla sua piattaforma di vendita, con una crescita di circa 5.000 nuovi utenti e 120.000 visitatori ogni mese.
Scarica il pdfPadri italiani ultimi in Europa per tempo trascorso con i figli, solo 38 minuti al giorno, impossibile conoscerne gusti e preferenze. L'enoteca online VINO75, in soccorso dei figli, lancia un vademecum con i consigli per la scelta del vino giusto da donare. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfNessuna registrazione, grafica pulita e usabilità garantita, ampia scelta a prezzi contenuti, interessanti informazioni aggiuntive e spedizioni sicure. Ecco i 5 buoni motivi per scegliere VINO75! ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdf
Hanno alle spalle strategie, storie e cataloghi differenziati, ma hanno in comune una crescita costante e consuntivi 2015 col segno più. Sono le enoteche online italiane, che hanno appena chiuso il loro miglior Natale di sempre, con incrementi percentuali anche a tre cifre. Tra queste anche VINO75.
Scarica il pdfVINO75 ha reso l'esperienza di acquisto online semplice e intuitiva. Se sei un esperto puoi trovare il vino perfetto utilizzando la ricerca guidata che permette di selezionare diversi parametri. Non sei un intenditore di vino? Niente paura: VINO75 ti aiuterà a scegliere le bottiglie più adatte alle tue occasioni speciali! ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfI nuovi trend digitali: Andrea Nardi-Dei, founder di VINO75, intervistato alla 49esima edizione di Vinitaly 2015. ...guarda il video
VINO75 è l'enoteca online di Andrea, Diego, Francesco ed Elisa. Attivi sui social e abili a costruire un sito dalla navigazione agile e con spazi di approfondimento (il glossario e i consigli), i fondatori di VINO75 hanno dedicato grande attenzione alla selezione dei vini accompagnandoli con schede dettagliate, abbinamenti suggeriti e simbologie riassuntive molto semplici. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfAcquistare online è il must del momento, anche se ancora molti acquirenti si mostrano scettici nel comprare qualcosa che non toccano con mano. Ne parliamo con il team di VINO75, start-up dedicata al mondo delle eccellenze enologiche. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfStartup, enoteca online, facilitatore nella selezione dei vini, VINO75.com ha già raccolto dopo tre settimane dall'apertura 4.000 iscrizioni. Un numero che fa ben sperare il presidente della società Andrea Nardi Dei, che giusto all'inizio dell'anno - con i co-fondatori Francesco Limberti, Elisa Scapin e Diego Di Sepio - ha dato il via a quest'iniziativa all'interno dell'acceleratore fiorentino Nana Bianca... ...articolo e video intervista
Scarica il pdfSe la scelta del vino aiuta a concludere un affare, cosa che avviene, nel 50% dei casi, a tavola. Al top i vini rossi, brunello di montalcino e chianti in testa, seguiti dal soave. A dirlo un sondaggio dell'enoteca on line VINO75 ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdf
Con VINO75 comprare online vini bianchi, rossi e bollicine non è mai stato così facile e divertente. Come si acquista su vino75.com? In modo facile, agile e trasparente, il cliente si deve sentire come davanti allo scaffale dell'enoteca tradizionale.
Scarica il pdfAl Salone internazionale in corso a Verona c'è ottimismo tra le nuove aziende che scommettono sul business enologico. "È un mercato ancora vergine e la vendita online ha portato l'enoteca a casa degli italiani con un click" spiega Andrea Nardi Dei, founder di Vino75, e-commerce di etichette di qualità. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfStringere rapporti d'affari non è sempre semplice ma sembra che farlo davanti ad un bicchiere di vino faccia chiudere un contratto su due. Ad influire è anche la scelta del vino, i rossi sono preferibili ai bianchi ed il Brunello di Montalcino si dimostra il più affidabile. Dalle cene romantiche alle occasioni formali e di lavoro: il vino rosso, ed in particolare il re del Sangiovese, sembra che non possano assolutamente mancare mai in tutte le tavole ed in ogni tipo di situazione. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfUn contratto su due chiuso fuori ufficio, la scelta del vino vale un accordo 8 volte su 10, rossi preferiti ai bianchi, il Brunello di Montalcino il più affidabile. Arriva online l'enoteca con i consigli per ogni situazione. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfBen un affare su due, infatti, si conclude fuori dalle sale riunioni, durante un aperitivo o un pasto. Nell'80% dei casi scegliere il vino giusto aiuta le trattative, in particolare, i rossi (56%) sono preferiti ai bianchi (18%) e il Brunello di Montalcino, con il 57% dei consensi, è ritenuto garanzia di successo. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfVino, elisir di lunga vita e ingrediente fondamentale per una cena romantica? Non solo, la scelta del nettare di Bacco giusto risulta cruciale anche in occasioni formali e di lavoro. Ben un affare su due, infatti, si conclude fuori dalle sale riunioni, durante un aperitivo o un pasto. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdfVINO75, non solo seleziona e propone prodotti unici, ma ne racconta anche la storia e le caratteristiche guidando il cliente in un percorso alla scoperta dei vini migliori. Insomma, come recita il claim 'essere un intenditore non è mai stato così facile' ...Leggi online
Scarica il pdfScegliere il vino per la cena non sarà più così difficile. Genere, caratteristiche organolettiche, tipo di botte utilizzato, ma anche abbinamenti e atmosfera della serata, come una vera enoteca virtuale. È Vino75, e-commerce che usa parametri, simboli intuitivi e tante opzioni per scegliere il vino giusto con un click. ...Leggi l'articolo online
Scarica il pdf