Ornellaia
C’è poco da dire - o forse troppo - sulla Tenuta dell’Ornellaia. Una storia che si intreccia tra i nomi e le personalità più importanti del panorama enologico e vitivinicolo mondiale: da Tchelistcheff a Michel Roland, da Robert Mondavi a Thomas Duroux, fino all’attuale Axel Heinz, passando di proprietà dagli Antinori - che fondano la tenuta nel 1981 con Ludovico Antinori - ai Frescobaldi, che la acquisiscono nei primi anni ‘2000. Una storia che si lega a quella del terroir di Bolgheri indissolubilmente, contribuendo allo sviluppo e alla crescita di una delle zone vitivinicole più discusse d’Italia.
Da circa 100 ettari di vigneti di proprietà, situati in una felice posizione a pochi chilometri dalla costa e ai piedi delle colline, nascono i vini di Ornellaia, prodotti dalla maniacale attenzione ad ogni singolo passaggio della vinificazione e dove la selezione delle uve è l’essenza stessa del vino. Il Leitmotiv è sempre lo stesso da ormai quasi 40 anni: il prestigio, il prestigio di creare vini che sono ormai dei cult per i grandi appassionati di tutto il mondo. Ogni vino che compone la linea dell’azienda viene lavorato in maniera diversa e separata, per rispettare al meglio ogni minima differenza di vigneti e cru di provenienza, seguono poi il riposo nelle botti, la composizione dei blend e il nuovo riposo nelle botti, passaggi che hanno un unico fine: creare l’eccellenza.
Toscana IGT Le Volte dell' 2018 Ornellaia
Bolgheri DOC Le Serre Nuove 2018 Ornellaia
Toscana IGT Masseto 2017 Ornellaia
Ornellaia, Serre Nuove Italy Tuscany Bolgheri 2015 6 sticle 0,75 L




Ornellaia, Serre Nuove Italy Tuscany Bolgheri 2013 6 sticle 0,75 L



