Franciacorta DOCG Brut Rosé Contadi Castaldi
Lo Spumante Franciacorta Brut Rosé di Contadi Castaldi nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, raccolte a mano tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 7 mesi in vasche di acciaio ed in parte in barrique prima dell'imbottigliamento.
Questo Rosé è caratterizzato da un colore rosa corallo luminoso ...
Vedi scheda prodottoGarda DOC Rosso 2024 Niviana
Il Garda Rosso DOC nasce sulle sponde meridionali del lago di Garda, all'interno di una delle denominazioni interregionali italiane, che comprende Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Il vino è un blend di uve a bacca nera, le quali subiscono la classica vinificazione in rosso. La fermentazione avviene in vasche di acciaio termoregolate. Il vino così ottenuto affina successivamente per 5 mesi in acciaio, prima di essere imbottigliato e immesso in commercio.
Di colore rosso rubino, il vino svel...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Kerner 2024 Blumenfeld
Un vino che si origina dalla Valle di Isarco, da vigneti ripidi e soleggiati posti tra i 600 e 800 m s.l.m. Il vitigno Kerner è un incrocio di Trollinger e Riesling, e ama i terreni sabbiosi e argillosi, che costringono la vite a cercare nutrimento più a fondo nel terreno.
La vendemmia ha inizio i primi di ottobre e la maturazione tardiva delle uve regala un vino corposo, equilibrato e aromatico. Dopo un’attenta e accurata selezione delle uve, si ha una pressatura soffice dei grappoli, per manten...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Cuvée Rot 2024 Blumenfeld
La Cuvée Rot di Blumenfeld nasce nei soleggiati pendii della conca bolzanina e si fregia della denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT. È un taglio elegante composto da Merlot, Cabernet, Pinot Nero e Schiava, espressione raffinata del territorio altoatesino. La combinazione di questi vitigni crea un prodotto armonico, dal carattere distintivo e dalla forte identità territoriale.
Le uve, raccolte manualmente a fine ottobre, vengono selezionate con cura e trasportate in piccoli contenitori per man...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Cuvée Rot 2024 Blumenfeld



Primitivo di Manduria Riserva DOC Collezione del Conte 2018 Villa da Filicaja
Il Primitivo di Manduria Riserva della Collezione del Conte Filicaja nasce dai suoli calcarei del Salento settentrionale.
Ottenuto da uve Primitivo in purezza, è il risultato di una fermentazione con macerazione di 8-10 giorni a temperatura controllata. Dopo la malolattica in acciaio inox, il vino sosta per 10-12 mesi tra barrique di rovere americano e francese.
Appare nel calice di colore rosso rubino con riflessi porpora. Si incontrano al naso evidenti profumi di frutta scura, tra cui ciliegia m...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC Collezione del Conte 2018 Villa da Filicaja





Vino Rosato Rosa dei Frati 2024 Ca' dei Frati
Il Riviera del Garda Classico Rosa dei Frati di Cà dei Frati nasce sulle rive meridionali del Lago di Garda, che da sempre vanta una lunga tradizione nella produzione di vini leggeri, freschi e gentili.
È prodotto con uve Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera, vinificate in acciaio con leggero contatto macerativo. Il vino affina in acciaio sui lieviti fini per circa 6 mesi, quindi affina per ulteriori 2 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Il Rosa dei Frati è un Chiaretto in gr...
Vedi scheda prodottoCrémant de Bordeaux AOC Brut Château Haut-Mouleyre
Il Crémant de Bordeaux Brut Haut-Mouleyre è un vino spumante Metodo Classico realizzato con uve Merlot e Sémillon.
Questo Crémant de Bordeaux è realizzato secondo il Metodo Classico che prevede una rifermentazione in bottiglia. Dopo la vinificazione e l'assemblaggio, l’aggiunta di una miscela di zucchero e lieviti permette al vino di rifermentare in bottiglia e di affinare a contatto con i lieviti per almeno 12 mesi.
Giallo oro con un perlage fine e persistente, offre al naso un bouquet fruttato d...
Vedi scheda prodottoLambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Amabile 1928 Cavicchioli
Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro 1928 Amabile delle Cantine Cavicchioli è un vino frizzante ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa coltivate nella fascia collinare e pedemontana a sud di Modena. La cantina, con una storia che risale al 1928, tramanda da generazioni l'esperienza e la passione per la viticoltura, seguendo pratiche che rispettano la qualità e la tradizione.
La vinificazione prevede la criomacerazione a bassa temperatura per 2-3 giorni, seguita da una fermentazione alcolica di ...
Vedi scheda prodottoLambrusco dell'Emilia IGT For the Future Nero di Lambrusco Cantine Ceci
Nero di Lambrusco è un Lambrusco frizzante della denominazione Lambrusco Emilia, prodotto dalle Cantine Ceci, un'azienda storica fondata nel 1938, nota per il suo impegno nella sostenibilità e innovazione. Questo vino si presenta in un'innovativa bottiglia di alluminio, completamente riciclabile e dotata di un tappo a fungo in sughero, che riflette l'impegno dell'azienda verso la produzione responsabile e sostenibile.
Il processo di vinificazione mantiene viva la tradizione, con particolare atten...
Vedi scheda prodottoValtellina Superiore Sassella Riserva DOC Rocce Rosse 2018 ArPePe
Il Valtellina Superiore Sassella Rocce Rosse è una Riserva nata da un atto di coraggio del fondatore Arturo Pelizzatti Perego, da cui Ar.Pe.Pe., il quale investì su un vigneto posto a 400 metri in quota, che rimise a nuovo, per produrre questo vino ottenuto unicamente da uve Nebbiolo delle Alpi, detto localmente Chiavennasca.
La fermentazione si svolge tradizionale in rosso, con un periodo a contatto con le bucce che si protrae sino a 69 giorni in tini di legno. Matura per 39 mesi in tini e botti...
Vedi scheda prodottoProsecco Biologico DOC Serena 1881
Il Prosecco DOC Brut Biologico dell’azienda Serena è realizzato con uve Glera all’85% e con altri uvaggi a bacca bianca per la restante parte.
Il vino è ottenuto con la raccolta di uve dalle zone di Treviso, Pordenone, Padova e Venezia. Il processo di lavorazione prevede l’uso del Metodo Charmat cioè con una rifermentazione in autoclave.
Di colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdolini, presenta un perlage vivace con sentori di fiori d’acacia e mela gialla. Fresco e cremoso al pa...
Vedi scheda prodottoVi de la Terra Mallorca IGP Aurorum 2022 Can Axartell
Aurorum di Can Axartell è un rosato di grande carattere prodotto nell’area della Terra Mallorca, ottenuto da uve Merlot. Si presenta con un colore rosa salmone pallido dai riflessi aranciati, limpido e brillante, caratterizzato da archetti densi e lenti che testimoniano la sua struttura e intensità.
Le uve vengono raccolte manualmente e lavorate con metodo a gravità. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, seguita da un affinamento di sei mesi in botti di rovere francese, che ne arric...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Crianza Faustino 2022 Bodegas Faustino
Il Faustino Crianza è un vino rosso della Rioja prodotto con uve Tempranillo e rappresenta una delle etichette più versatili e armoniche della gamma della cantina. È pensato per accompagnare i piccoli momenti di piacere quotidiano, unendo la freschezza del frutto alla raffinata impronta del legno. La sua produzione riflette l’esperienza di Bodegas Faustino nell’arte della vinificazione e nella gestione delle botti.
Il vino affina per almeno 12 mesi in botti di rovere americano, un passaggio che c...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Semisecco 1928 Cavicchioli
Il Lambrusco di Sorbara 1928 Semisecco delle Cantine Cavicchioli è un vino frizzante ottenuto da uve Lambrusco di Sorbara coltivate nella zona a nord di Modena, tra i fiumi Secchia e Panaro. La cantina, con una storia che inizia nel 1928, tramanda l'esperienza e la passione vitivinicola di generazione in generazione, seguendo un protocollo che rispetta la tradizione e la qualità delle uve.
Le uve sono vinificate in rosso con criomacerazione a bassa temperatura per 2-3 giorni. La fermentazione alc...
Vedi scheda prodottoValdeorras DO Mencia Gaba 2021 Telmo Rodríguez
Gaba è un vino rosso proveniente dalla regione di Valdeorras, nella Galizia interna, e rappresenta una delle espressioni più autentiche del vitigno Mencía, prodotto dalla cantina Ladeiras do Xil proprietà di Telmo Rodríguez. Coltivato nei comuni orientali di Santa Cruz, As Ermidas e Larouco, beneficia dell'influenza atlantica che ne esalta la freschezza e l'espressività. Il contesto geografico e climatico unico dona a questo vino un profilo distintivo, in equilibrio tra intensità e finezza.
Le uv...
Vedi scheda prodottoPiemonte DOC Rosato Micó 2021 Beni di Batasiolo
Il vino rosato Micó è prodotta dall'azienda Batasiolo, di proprietà della famiglia Dogliani, che da oltre 4 decenni produce vino nelle Langhe.
Il vino si compone di uve Nebbiolo e Barbera, che sono diraspate e macerate a freddo per 24-48 ore. Le uve vengono pressate e fermentate in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina successivamente per alcuni mesi sulle fecce fini negli stessi contenitori.
Di colore rosa tenue, esprime al naso profumi di glicine, rosa, amarena e fragola. I...
Vedi scheda prodottoEmilia IGT Spumante Lambrusco Scuro Augusto
Il Lambrusco Scuro di Augusto nasce da vigneti situati in provincia di Reggio Emilia e di Modena.
Le uve Lambrusco sono diraspate e vinificate in rosso. Seguono la fermentazione in vasche di acciaio termocontrollate e la presa di schiuma secondo il metodo Charmat sempre in acciaio, che dura circa 3 settimane.
Di colore viola scuro e con una ricca schiuma rosa, il vino svela al naso profumi di frutti di bosco e di viola. Il sorso è pieno e morbido.
Si abbina molto bene con la pizza, con i salumi e i...
Vedi scheda prodottoEmilia Lambrusco Amabile IGT Terre Verdiane 1813 Cantine Ceci
L’Emilia Lambrusco Amabile 1813 Terre Verdiane delle Cantine Ceci nasce in vigneti situati sulle colline di Parma, nel cuore dell’Emilia Romagna.
È prodotto con uve Lambrusco in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano, a perfetta maturazione. Dopo i processi classici di vinificazione in rosso, la presa di spuma avviene per rifermentazione in autoclave in acciaio, secondo Metodo Charmat.
Di colore rosso rubino scuro, il Lambrusco Amabile 1813 si apre al naso con delicate note di frutta ma...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Rosé Tendre Marquis de Pomereuil
Lo Champagne Brut Rosé Tendre di Marquis de Pomereuil nasce nel terroir unico di Les Riceys, situato nella Côte des Bar, nel sud della Champagne. La Côte des Bar è considerato il regno del Pinot Nero e ha una situazione climatica particolarmente favorevole. Gli Champagne Marquis de Pomereuil nascono da una cooperativa fondata nel 1922, allorché 14 vignaioli di Les Riceys si unirono per produrre vino. Oggi la cooperativa gestisce 95 ettari di vigne in un territorio conosciuto per il suo prezioso ...
Vedi scheda prodottoCentral Otago Pinot Noir GI 2020 Amisfield
Il Pinot Noir della cantina neozelandese Amisfield è prodotto nella regione di Central Otago.
La prossimità alla dorsale montuosa che attraversa l’isola e la presenza di suoli a base di ciottoli e molto drenanti consente al Pinot Noir di crescere mantenendo tutte le caratteristiche identitarie. Dopo la raccolta manuale, le uve sono lasciate a macerare per 5 giorni per acquisire colore e aromi. La fermentazione avviene con l’inclusione di un 10% di grappoli interi e procedendo con follature contro...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Irrosso 2022 Casanova di Neri
Il vino toscano Irrosso di Casanova di Neri nasce nel terroir unico di Montalcino e viene prodotto con la stessa cura e meticolosità riservate al suo fratello maggiore Brunello.
Frutto di sole uve Sangiovese, vendemmiate e selezionate rigorosamente a mano, prevede fermentazione spontanea in tini troncoconici di acciaio aperti a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce per 13 giorni e frequenti follature.
Di colore rosso rubino con nunaces violacee, sprigiona al naso profumi di piccoli ...
Vedi scheda prodottoToscana Rosé IGT Aqua di Venus 2024 Ruffino
Aqua di Venus Rosé di Ruffino è la sintesi perfetta di Syrah, Sangiovese e Pinot Grigio ed è stato creato avendo come musa ispiratrice la venere di Botticelli, con il suo fascino femminile e sensuale.
Le uve sono vinificate separatamente con una pressatura soffice dei grappoli per ricavarne soltanto il meglio, e il vino riposa unicamente in acciaio per mantenere inalterato il suo carattere profumato ed elegantissimo.
Al naso spiccano note di fragoline di bosco e piacevoli profumi speziati, e al pa...
Vedi scheda prodottoBierzo DO Villa de Corullon 2022 Descendientes de Jose Palacios
Il Villa de Corullón dell’azienda Descendientes de Jose Palacios proviene dai 45 ettari della Tenuta situati nella zona di Bierzo.
Espressione rappresentativa di un alto potenziale qualitativo dovuto a tecniche di lavorazione in vigna e cantina, questo Corullón è prodotto su suoli contenenti quarzo e ardesia che ospitano viti tra i 50 e i 90 anni. Un’attenta selezione delle uve Mencia permette di avviare una parziale diraspatura a cui segue una fermentazione in tini di legno per 32 giorni. Dopo l...
Vedi scheda prodottoMitterberg IGT Zweigelt 2022 Villscheider
Lo Zweigelt è un vino rosso della cantina altoatesina Villscheider di proprietà della famiglia Hilpold, i cui vini possono essere degustati nel maso, la tradizionale casa-ristoro. Il nome "Villscheider" ha radici etimologiche ladine e significa "falciare il campo con la falce". L'azienda si trova in provincia di Bressanone, dietro le colline moreniche, nella Valle Isarco, dove le vigne crescono su pendii ripidi esposti a sud e a est a 700 m di altitudine. Il terreno pietroso è povero di calcare,...
Vedi scheda prodottoMorellino di Scansano DOCG 2022 Fattoria dei Barbi
Il Morellino di Scansano della Fattoria dei Barbi nasce in Maremma, nell’estremo sud della Toscana, da uve Sangiovese, localmente chiamato Morellino, con l’aggiunta di un 15% di vitigni a bacca nera consentiti dalla denominazione. Un vino dal carattere moderno, pur affondando le radici nella tradizione, capace di unire struttura, equilibrio e piacevolezza.
Le uve provengono dai vigneti della Tenuta Aquilaia dei Barbi, situati a 250 m s.l.m. su suoli composti da argilla, calcare e scheletro. Dopo ...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Crianza Finca San Martin 2021 Torre de Oña
Il Finca San Martín è un vino rosso prodotto da Torre de Oña, realizzato esclusivamente con uve Tempranillo provenienti dai vigneti situati sulle pendici della Sierra de Cantabria, nella Rioja Alavesa. Esprime al meglio la tipicità della zona, offrendo un equilibrio tra freschezza, frutto e finezza, grazie alle condizioni ideali dei suoli ricchi di calcare e ben drenati.
La vendemmia viene eseguita manualmente in piccole cassette, con selezione dei grappoli direttamente in vigna. Dopo la fermenta...
Vedi scheda prodottoProsecco DOC Treviso Brut Serena 1881
Il Prosecco Brut DOC Treviso dell’azienda Serena è un vino frizzante realizzato con uve Glera all’85% e con altri uvaggi a bacca bianca per la restante parte.
Il vino è ottenuto con la raccolta di uve dalla zona di Treviso. Il processo di lavorazione prevede l’uso del Metodo Charmat cioè con una rifermentazione in autoclave. Se ne ricava un Prosecco molto versatile e adatto alle più disparate occasioni.
Di colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini, presenta un perlage vivace con sentor...
Vedi scheda prodottoBourgogne AOC Aligoté 2021 Olivier Leflaive
Il Bourgogne Aligotè di Olivier Leflaive nasce in vigneti situati nel cuore della Borgogna, rinomata zona vitivinicola francese per la produzioni di vini dotati di grande eleganza.
È prodotto esclusivamente con uve Aligotè, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 11 mesi in acciaio prima di essere imbottigliato.
L'Aligotè di Olivier Leflaive è caratterizzato da un colore giallo dorat...
Vedi scheda prodottoVeneto Rosso IGT Solèr 2021 De Stefani
Il Solèr dell’azienda De Stefani prende il suo nome dal dialetto veneto, dove Solèr significa solaio o granaio, dove una volta si mettevano ad appassire le uve, che profittavano della ventilazione e del sole di questi ambienti.
È un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Carmenere, Refosco e Marzemino, vendemmiate tra la fine settembre e i primi di ottobre. Le uve Marzemino e Refosco vengono appassite, mentre le altre sono diraspate, pigiate e messe a fermentare in vasche a temperatura controllata....
Vedi scheda prodottoPuglia IGP Negroamaro 2023 Paolo Leo
Il Negroamaro Paolo Leo è un vino rosso che porta la denominazione Puglia, prodotto nelle zone rurali di San Donaci e Salice Salentino. Viene realizzato esclusivamente con uve di Negroamaro, coltivate su terreni di medio impasto. La vendemmia viene effettuata a mano nelle prime ore del mattino, garantendo la freschezza e l’aromaticità del prodotto.
Dopo la raccolta, l'uva viene diraspata e il pigiato fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata tra i 22-24°C per 8-10 giorni. Segue la...
Vedi scheda prodottoCoastal Region Syrah WO Old School 2023 False Bay
Il Bush Vine della cantina False Bay è realizzato con uve Syrah in purezza nell’area di Stellenbosch all’interno regione sudafricana Coastal Region.
A pochi chilometri dal mare e quindi interessata dal clima oceanico, le uve subiscono gli effetti delle brezze notturne per un ideale sviluppo fenolico. Dopo la raccolta effettuata rigorosamente a mano, la fermentazione avviene in modo naturale e con l’utilizzo in parte di grappoli interi. L’affinamento è svolto in botti grandi per alcuni mesi.
Di col...
Vedi scheda prodottoProsecco Brut Rosé DOC Il Vino dei Poeti Bottega
Il Prosecco Rosé di Bottega, facente parte della linea Il Vino dei Poeti, è ottenuto da uve Glera e Pinot Nero coltivate nell'area del Prosecco DOC, in seguito alla concessione del consorzio di produrre una versione in rosa di uno degli spumanti italiani più riconosciuti e apprezzati al mondo.
Di colore rosa carico e con perlage sottile e continuo, esprime al naso note di ciliegia e fragoline di bosco supportate da delicati tocchi di fiori di pesco. Al palato è fresco e vivace, con un gusto fragr...
Vedi scheda prodottoProsecco Treviso Brut Nature DOC Serena 1881
Il Prosecco DOC Treviso Brut Nature dell’azienda Serena è realizzato con uve Glera all’85% e con altri uvaggi a bacca bianca per la restante parte.
Il vino è ottenuto con la raccolta di uve dalla zona di Treviso. Il processo di lavorazione prevede l’uso del Metodo Charmat cioè con una rifermentazione in autoclave.
Di colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdolini, presenta un perlage vivace con sentori di fiori d’acacia e mela gialla. Fresco al palato, è avvolgente, con ritorni di...
Vedi scheda prodottoProsecco DOC Treviso Extra Dry Serena 1881
Il Prosecco DOC Treviso Extra Dry dell’azienda Serena è realizzato con uve Glera all’85% e con altri uvaggi a bacca bianca per la restante parte.
Il vino è ottenuto attraverso il Metodo Charmat cioè con un processo di rifermentazione in autoclave. Se ne ricava un Extra Dry molto versatile e adatto alle più disparate occasioni.
Di colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini, presenta un perlage vivace con sentori di fiori bianchi, mela verde, tocchi di pera e buona mineralità. Al palato è...
Vedi scheda prodotto