Amarone della Valpolicella DOCG Selezione Antonio Castagnedi 2020 Tenuta Sant'Antonio
L'Amarone della Valpolicella Selezione Antonio Castagnedi della Tenuta Sant'Antonio nasce in vigneti situati nei comuni di Colognola ai Colli e di Mezzane di Sotto, in provincia di Verona.
È prodotto principalmente con uve Corvina e con uve Rondinella, Croatina e Oseleta, raccolte unicamente a mano. Dopo una pressatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con lieviti selezionati. Successivamente il vino affina in barrique per 2 anni prima di essere imbott...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG Senior 2023 Bortolomiol
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG rappresenta il vertice della piramide qualitativa del mondo del Prosecco. L’area della Denominazione d’Origine Controllata e Garantita è circoscritta al piccolo territorio collinare della zona storica di produzione. Si tratta dei vigneti coltivati nei comuni di Conegliano e Valdobbiadene, su terreni molto vocati, in zona prealpina, in cui la viticoltura è presente da secoli. Qui le vigne si trovano tutte in collina, spesso su pendii ripidi e scoscesi, che...
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Brut DOC Perlé Rosé 2018 Ferrari
Lo Spumante Trento Perlé Rosé Riserva di Ferrari nasce in vigneti situati sulle colline nei dintorni di Trento.
È prodotto in prevalenza con uve Pinot Nero e con uve Chardonnay, raccolte rigorosamente a mano verso la metà di settembre. Il vino riposa per almeno 5 anni su lieviti selezionati.
Il Perlé Rosé Riserva è caratterizzato da un colore rosa antico dai toni delicati. Al naso si apre con un profumo intenso, fine ed elegante, tra cui spiccano sentori fruttati di ribes, fragoline di bosco e lam...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Contessa di Radda 2020 Geografico
Il Chianti Classico Contessa di Radda di Geografico nasce in vigneti situati nel comune senese di Castellina in Chianti, nel cuore della DOCG Chianti Classico.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Canaiolo e Colorino, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo i processi classici di vinificazione in rosso, il vino affina per 16 mesi in botti di rovere tonneaux e per altri 2 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Presenta un colore rosso rubino. Al naso si a...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Contadi Castaldi
Lo Spumante Franciacorta Brut di Contadi Castaldi nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero e Pinot Bianco, raccolte tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Le uve subiscono una pressatura soffice e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 20 giorni. Successivamente il vino affina per 7 mesi in vasche di acciaio inox e in parte in barriques, prima di essere imbottigliato.
Questo Fran...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro
Il Bolgheri Rosso Campo al Faro nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Il vino è prodotto a partire da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, vendemmiate tra settembre e inizio ottobre. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino ottenuto affina per il 50% in barrique di rovere francese per 7 mesi e per il restante 50% in ...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Negroamaro Primitivo Canti
Questo vino rosso pugliese prodotto da Canti, con un blend di uve Negroamaro e Primitivo, incarna la ricchezza dei vitigni autoctoni del sud Italia. Con la sua struttura corposa e il profilo aromatico complesso, rappresenta un esempio perfetto dell'eccellenza vinicola della Puglia, adatto a occasioni conviviali e momenti di degustazione più raffinati.
Vinificato con cura, il Negroamaro e il Primitivo vengono selezionati per le loro qualità uniche e sottoposti a fermentazione controllata. Questo p...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Cuvée Sir Winston Churchill 2015 Pol Roger
Lo Champagne Cuvée Sir Winston Churchill di Pol Roger è uno Champagne di razza, con un carattere ed un intensità davvero possenti, caratteristiche molto apprezzate da Winston Churchill, grande appassionato della Maison, fin dal 1908.
Viene prodotto con una prevalenza di Pinot Nero, capace di regalare struttura e carattere al vino, unito da una percentuale minore di Chardonnay che conferisce eleganza ed armonia; ma la miscela finale è un segreto di famiglia che non sarà mai rivelato.
Lo Champagne C...
Vedi scheda prodottoAnjou AOP Rosé Le Cheteau 2024 Château du Cléray
Il bag in box La Cheteau di Château du Cléray è un vino rosato francese prodotto principalmente da uve Gamay.
Il vino è un blend di uve Gamay e Cabernet Franc, che sono vinificate con una breve macerazione e fermentate a basse temperature. La fermentazione alcolica viene interrotta con un livello di zucchero residuo pari a 16g/l.
Di colore rosa tenue, al naso si apre su profumi di frutta rossa, fragola, pesca e ciliegia, con ricordi mentolati. Il sorso è secco e fresco, di facile bevibilità.
Perfet...
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Extra Brut DOC Perlé Nero 2017 Ferrari
Lo Spumante Trento Extra Brut Perlé Nero di Ferrari nasce in vigneti situati all'interno delle aziende agricole di Villa Margon, Maso Orsi e Maso Valli, sulle alte colline del Trentino.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero, selezionate e raccolte a mano verso la metà di settembre. Il vino matura su lieviti selezionati per almeno 6 anni.
Il Perlé Nero è caratterizzato da un colore giallo dorato. Al naso si rivela ricco e maturo, potente e complesso, con sentori fruttati, minerali e tostati....
Vedi scheda prodottoBarbera d'Asti DOCG Le Orme 2022 Michele Chiarlo
Il Barbera d'Asti Le Orme di Michele Chiarlo origina da una selezione dei vigneti Montemareto, Montaldo Scarampi e Costa. ubicati nella zona sud dell'astigiano.
È frutto di sole uve Barbera, vendemmiate unicamente a mano. Il mosto fermenta in vasche di acciaio, con macerazione sulle proprie bucce di 10 giorni. Una volta conclusa la malolattica, il vino affina tra acciaio e legno per almeno 16 mesi.
Il colore è rosso rubino con riflessi violacei. Al naso porta elegante e intense note fruttate, tra ...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Bianco Isolano 2022 Donnafugata
Il vino bianco Isolano di Donnafugata nasce sul versante nord dell'Etna, a Randazzo e Castiglione di Sicilia. Fa parte della collezione Dolce&Gabbana e Donnafugata, partnership tra due ambasciatori del Made in Italy.
Il vino è prodotto a uve Carricante con piccole percentuali di altri vitigni bianchi. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio termo controllate. Il vino ottenuto è affinato per 9 mesi negli stessi contenitori e per almeno 12 mesi in bottiglia.
Di colore giallo paglierino, al naso ...
Vedi scheda prodottoVerona IGT Rosso Campofiorin 2021 Masi
Il Veronese Rosso Campofiorin della Cantina Masi nasce nel 1964, nei vigneti situati sulle dolci colline Veronesi.
È prodotto da uve Corvina, Rondinella, Molinara, raccolte e selezionate interamente a mano. Questo vino dà vita ad una nuova categoria di vini Veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone. Il suo metodo di produzione è stato definito da Hugh Johnson “ingenious technique".
Il Campofiorin è caratterizzato da un colore rosso intenso. Al naso si apre con un elegante bouquet fruttato di cilie...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut '61 Berlucchi
È una linea, quella del ‘61, nata per celebrare i fasti e lo splendore dell’anno di nascita del primo Franciacorta, creato nel 1961 nelle secolari cantine Berlucchi, dopo l’incontro di Guido e Franco Ziliani. Cantina italiana di riferimento per l’intera zona della Franciacorta e delle bollicine in generale, quella di Guido Berlucchi, è la più pura espressione di un territorio: pura, perché, in ogni calice di Berlucchi si respira la leggiadria tipica delle bolle di Franciacorta.
Nato da uve Chardo...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Ferghettina
Il Franciacorta Brut di Ferghettina rappresenta l'anima e lo stile di questa splendida realtà spumantistica. Prende vita nella splendida cornice delle colline di Adro, nel bresciano.
Le uve di Chardonnay, in prevalenza, e di Pinot Nero sono pressate a grappoli interi in maniera estremamente delicata. Soltanto il mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura, quello con le caratteristiche qualitative migliori, raggiunge la vasca di fermentazione. Il vino effettua una sosta sino alla primavera succes...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Fonterutoli 2022 Marchesi Mazzei
Il Chianti Classico Fonterutoli di Mazzei nasce nella tenuta Castello di Fonterutoli, situata nella provincia di Siena, sulle colline che si affacciano sulla Val d'Elsa, nel cuore del Chianti Classico.
È prodotto al 90% con uve Sangiovese e al 10% con Malvasia Nera e Colorino, selezionate dalle 120 differenti parcelle aziendali. Le uve sono raccolte rigorosamente a mano a partire dalla fine di settembre e vengono fermentate e macerate per 16-18 giorni alla temperatura controllata di 26-28°. In se...
Vedi scheda prodottoVino da Uve Stamature Latinia 2019 Cantina di Santadi
Il Latinia della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto esclusivamente da uve Nasco tardive, raccolte e selezionate interamente a mano tra fine settembre ed inizio ottobre. La fermentazione avviene molto lentamente in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina per alcuni mesi in botti di rovere francese di terzo passaggio prima di essere imbottigliato.
Il Latinia è un vino dal colore ambrato, dotato di una grande consistenza. Il profumo regala i...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Cuvée Saint-Pétersbourg Veuve Clicquot
Lo Champagne Cuvèe Saint-Pétersbourg è dedicato all'audacia di Madame Clicquot, vedova Ponsardin, che nonostante il blocco continentale del 1814 che immobilizzava l'Europa, riuscì a consegnare il suo champagne a San Pietroburgo. Dopo questo avvenimento la nobiltà russa considerò il Cuvèe Saint-Pétersbourg una delle migliori bollicine al mondo.
È prodotto con una predominanza di Pinot Nero, che gli conferisce un forte carattere, mentre lo Chardonnay e il Pinot Meunier, gli regalano morbidezza ed e...
Vedi scheda prodotto