Cerasuolo d'Abruzzo DOP 2022 Villa da Filicaja



Amarone della Valpolicella DOCG 2020 Niviana
L'Amarone della Valpolicella di Niviana nasce in vigneti situati nella provincia di Verona, all'interno della celebre denominazione veneta. Le uve utilizzate sono quelle classiche dell'Amarone: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara.
Le uve sono appassite per circa 3 mesi nei fruttai opportunamente ventilati per prevenire la formazione di muffe. La vinificazione avviene in vasche di acciao termoregolate, per poi proseguire con l'affinamento del vino in botti di rovere da 50hl per 10 m...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah 2023 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Syrah Li Ciuri è un vino che si origina nella Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani. Ottenuto da uve Syrah in purezza, la raccolta dei grappoli, rigorosamente manuale, viene effettuata nella terza de...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah 2023 Li Ciuri



Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Pinot Grigio 2024 Adler von Klausen
Il Pinot Grigio di Adler von Klausen nasce nella fresca Valle d'Isarco, una delle vallate più a Nord dell'Alto Adige, al confine con l'Austria.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, localmente chiamato Ruländer, raccolte unicamente a mano. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox sulle fecce nobili a temperatura controllata.
Si presenta alla vista di un colore giallo oro brillante. Al naso si apre con un bouquet elegante di frutta fresca, mela golden con pi...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Pinot Grigio 2024 Adler von Klausen




Chianti DOCG 2023 Villa da Filicaja
Il Chianti Poderi da Filicaja nasce nel cuore della Toscana, da una cantina con oltre 500 anni di tradizione.
Viene prodotto con uve Sangiovese, il vitigno a bacca rossa dominante in Toscana, e Canaiolo, il vitigno molto apprezzato per le sue doti di morbidezza, coltivate con sacro rispetto per la natura e per l'ambiente.
Il Poderi da Filicaja è un vino di corpo medio, dal colore rosso rubino. Al naso presenta un ricco, fresco e piacevole bouquet di frutti rossi maturi, in particolare ribes, con n...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG 2023 Villa da Filicaja



Franciacorta DOCG Extra Brut Golf 1927 Barone Pizzini
Frutto della tradizione e dello spirito innovativo della cantina Barone Pizzini, il Franciacorta Extra Brut Golf 1927 nasce nei territori collinari della Franciacorta, in particolare nei comuni di Provaglio d’Iseo, Passirano, Corte Franca e Capriolo. Il nome rende omaggio alla fondazione di uno dei primi campi da golf in Italia da parte del Barone Edoardo Pizzini, un simbolo della vocazione pionieristica dell'azienda. Il vino è prodotto secondo i principi dell’agricoltura biologica, a partire da...
Vedi scheda prodottoToscana IGT La Vite Lucente 2022 Tenuta Luce
Il Toscana Rosso La Vite Lucente dell'azienda Luce della Vite nasce in vigneti situati sulle colline di Montalcino, in Toscana.
È prodotto in prevalenza con uve Merlot e con uve Sangiovese, raccolte nel mese di settembre e fermentate in acciaio inox alla temperatura controllata di circa 28°C per 12 giorni. Il vino viene lasciato macerare sulle bucce per 22 giorni, quindi subisce il processo di fermentazione malolattica in acciaio. Matura poi in barrique di rovere francese nuove e di secondo passa...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Cuvée Privée Albert Meyer
Lo Champagne Brut Cuvée Privée di Albert Meyer nasce da un blend armonico di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier.
Una volta raccolta, l'uva viene vinificata secondo le regole del metodo Champenoise.
Nel bicchiere il vino appare di colore giallo oro scarico, con un perlage fine e persistente. Al naso si avvertono profumi di agrumi e frutti bianchi, oltre a note lievemente tostate. Il gusto è fine e fresco.
Ottimo come raffinato aperitivo, si abbina bene agli antipasti e alla cucina di mare.
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Cuvée Privée Albert Meyer




Vermentino di Sardegna DOC Ondas 2024 Cantina di Santadi
Il Vermentino di Sardegna di Tenute Santadi nasce dai vigneti coltivati in 5 diverse zone del basso Sulcis.
Prodotto in prevalenza con uve Vermentino di Sardegna e con uve Nuragus, viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio inox per conservarne la fragranza e gli aromi.
Presenta un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si apre con freschi e gradevoli sentori fruttati che ricordano in particolare la pesca a polpa bianca. Il gusto risulta fresco, morbido, con un piacevole finale m...
Vedi scheda prodottoCosta Toscana Rosso IGT 2023 Campo al Faro
Il Costa Toscana Rosso "Campo al Faro" nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Le uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot sono vendemmiate in settembre, per poi essere vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino affina successivamente sempre in acciaio per 8 mesi.
Rosso rubino intenso, si apre al naso con intense note vinos...
Vedi scheda prodottoTrentino Pinot Nero DOC 2022 Bonconsey
Il Pinot Nero Bonconsey è prodotto in Trentino da piccoli appezzamenti collinari collocati a un’altitudine massima di 500 metri s.l.m.
La raccolta delle uve è effettuata a mano e con l’arrivo in cantina le uve vengono diraspate e fermentate in acciaio con continui rimontaggi per l’estrazione del colore. Dopo la fermentazione alcolica il vino è posto in piccole botti di legno per la fermentazione malolattica. Segue quindi un affinamento di 15 mesi in barrique di legni ed età diverse prima dell’ass...
Vedi scheda prodottoTrentino Pinot Nero DOC 2022 Bonconsey





Franciacorta Extra Brut DOCG '61 Berlucchi
È una linea, quella del ‘61, nata per celebrare i fasti e lo splendore dell’anno di nascita del primo Franciacorta, creato nel 1961 nelle secolari cantine Berlucchi, dopo l’incontro di Guido e Franco Ziliani. Cantina italiana di riferimento per l’intera zona della Franciacorta e delle bollicine in generale, quella di Guido Berlucchi, è la più pura espressione di un territorio: pura, perché, in ogni calice di Berlucchi si respira la leggiadria tipica delle bolle di Franciacorta.
Nato da uve Chardo...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Terlano DOC Sauvignon Winkl 2024 Cantina Terlano
Un Sauvignon Blanc in purezza la cui prima annata risale al 1956, prende vita dai vigneti più vocati dell’Alto Adige, da una vendemmia manuale con una rigorosa e ponderata selezione delle uve. Dopo l’arrivo in cantina, si ha la pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. In un secondo momento viene eseguita una lenta fermentazione a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox, per poi affinare per 5-7 mesi sui lieviti fini, in parte in fusti d’acciaio i...
Vedi scheda prodotto