10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse
10 Vendemmie di Tenuta Ulisse è un vino rosso che nasce da uve Montepulciano coltivate in Abruzzo, regione rinomata per il suo terroir vocato alla viticoltura. Frutto di un'attenta selezione di uve provenienti da diverse annate, questo vino rappresenta una sintesi delle migliori espressioni del vitigno e del territorio.
La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con una macerazione sulle bucce per estrarre colore e struttura. Il vino viene poi affinato in botti di rovere francese, dove...
Vedi scheda prodotto10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse




Umbria IGT Rosso 2020 Castelfalco
Il vino rosso di Castelfalco nasce nel cuore dell'Italia, in Umbria. I vigneti sono situati con esposizione sud-est nel comune di Bevagna a ca. 250 m. s.l.m.
Il vino è un blend di uve Sangiovese, Merlot e Sagrantino, raccolte manualmente, in base alla varietà, tra metà settembre e inizi di ottobre. Una volta in cantina si procede con la classica vinificazione in rosso, a cui segue un affinamento in vasche di acciaio e in bottiglia di ca. 8 mesi.
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, al nas...
Vedi scheda prodottoBarbera d'Alba DOC 2023 Sabaudo
Un vino che nasce da uve Barbera in purezza, nella vigna di Monforte d’Alba. Uva autoctona piemontese, tra le più amate e apprezzate in Italia, si esalta in questo vino che è l’emblema del terroir di provenienza. Il suolo è particolarmente argilloso e ciò dona al vino una splendida mineralità. Tutta la sua piemontesità è espressa, oltre che nell’uvaggio, anche nell’etichetta, che rappresenta il grande Garibaldi, patriota, generale e uomo politico, nato a Nizza nel 1807.
Una volta che le uve arriv...
Vedi scheda prodottoBarbera d'Alba DOC 2023 Sabaudo




Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG Senior 2024 Bortolomiol
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG rappresenta il vertice della piramide qualitativa del mondo del Prosecco. L’area della Denominazione d’Origine Controllata e Garantita è circoscritta al piccolo territorio collinare della zona storica di produzione. Si tratta dei vigneti coltivati nei comuni di Conegliano e Valdobbiadene, su terreni molto vocati, in zona prealpina, in cui la viticoltura è presente da secoli. Qui le vigne si trovano tutte in collina, spesso su pendii ripidi e scoscesi, che...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG Senior 2024 Bortolomiol


Barolo DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Barolo della Collezione del Conte di Villa da Filicaja si ottiene da una selezione di uve provenienti da diversi comuni della zona di Barolo, tra cui Castiglione Falletto, Cherasco, Diano d'Alba, Verduno e Grinzane Cavour.
Si produce con sole uve Nebbiolo, raccolte esclusivamente a mano nel mese di ottobre e fermentate con macerazione per 14-16 giorni ad una temperatura controllata di 28-30°C. Completata la malolattica, il vino intraprende un affinamento di 38 mesi in botte di rovere misto di ...
Vedi scheda prodottoLambrusco dell'Emilia IGT Otello Nero di Lambrusco 1813 Cantine Ceci
Otello Nero nasce in provincia di Parma, nel cuore della terra del Lambrusco. La vendemmia si svolge verso l’inizio di ottobre. Le uve subiscono un processo di macerazione a freddo a bassa temperatura per 5-7 giorni, in modo da estrarre tutti i profumi e le componenti aromatiche. L’affinamento avviene in contenitori d’acciaio inox, in modo da preservare intatto il caratteristico aroma fruttato delle uve.
Nel calice ha un colore rosso porpora con brillanti riflessi rubino. Il quadro olfattivo è ac...
Vedi scheda prodottoLambrusco dell'Emilia IGT Otello Nero di Lambrusco 1813 Cantine Ceci



Crémant d'Alsace Brut AOP Cuvée Spéciale 1904 Arthur Metz
Cuvée esclusiva prodotta in onore della maison Arthur Metz che riporta orgogliosamente in etichetta l'anno della sua fondazione, 1904, questo Crémant d'Alsazia è il frutto di un'accurata selezione di uve Pinot Bianco che affina per almeno 9 mesi sui lieviti, periodo in cui si arricchisce in complessità.
Di colore giallo paglierino, si caratterizza per un perlage molto minuto e persistente. Al naso si avvertono note che evocano gli agrumi e la mela, arricchite da accenni di biscotto. In bocca è cr...
Vedi scheda prodottoCrémant d'Alsace Brut AOP Cuvée Spéciale 1904 Arthur Metz




Prosecco DOC Extra Dry Brilla!
Brilla! è un’esplosione di italianità, esuberante e irriverente, pronto ad evadere e a lasciare il segno, impeccabile in ogni occasione. Non è solo un vino, ma un incontro inconfondibile tra enologia e design, con una gamma di etichette che esprimono tutta la freschezza e l’immediata piacevolezza del Prosecco DOC, ormai diventato simbolo di convivialità in tutto il mondo. Il Prosecco DOC è realizzato con uva Glera, il vitigno tipico a bacca bianca del territorio. I grappoli sono vendemmiati con ...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Montefalco Sagrantino di Villa Filicaja nasce nella straordinaria realtà di Montefalco, nel cuore dell'Umbria.
È prodotto esclusivamente con uve Sagrantino, raccolte interamente a mano. La maturazione avviene in barrique per 12 mesi. Successivamente, dopo aver effettuato un breve passaggio in vasche di acciaio inox, il vino affina per ulteriori 26 mesi in bottiglia.
Questo Montefalco Sagrantino si caratterizza per un colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet, con ricchi profum...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC 2023 Villa da Filicaja
Il Rosso di Montalcino della Collezione del Conte di Villa da Filicaja nasce dagli stessi vigneti da cu origina il pregiato Brunello di Montalcino.
È ottenuto unicamente da uve della varietà Sangiovese Grosso, raccolte a mano una volta raggiunto il pieno stadio di maturazione. Terminata la fermentazione, il vino si eleva in botte per 6 mesi, cui seguono ulteriori 2 mesi di affinamento in bottiglia.
Si contraddistingue per un colore rosso rubino tenue. Al naso propone chiari sentori di viola e di r...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria DOP Sessantanni Old Vines 2019 San Marzano
Il Primitivo di Manduria Sessantanni Old Vines di San Marzano nasce in vigneti situati nei comuni di San Marzano e Sava.
È prodotto esclusivamente con uve Primitivo, raccolte a mano verso la seconda metà di settembre. La fermentazione avviene in rotovinificatori alla temperatura controllata di 24-26°C per circa 10-15 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
Il Sessantanni Old Vines è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si a...
Vedi scheda prodottoSalento Susumaniello IGT 2021 Masseria Ficarigna
Questo Salento Susumaniello prende vita da uno dei vitigni autoctoni vanto della penisola salentina, di cui la Masseria Ficarigna si fa portavoce. Il nome della cantina fa riferimento alla pianta di ficodindia, frutto simbolo del Salento. In etichetta viene raffigurato un asino, animale da soma su cui in passato erano caricate le ceste di ficodindia da portare al mercato.
Le uve sono vendemmiate nella metà del mese di settembre. Il processo di vinificazione inizia con la pigiatura delle uve, segu...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOP 2022 Villa da Filicaja
Il Cerasuolo d’Abruzzo Collezione del Conte di Filicaja nasce dai vigneti della zona collinare del comune di Pescara.
Ottenuto da sole uve Montepulciano, è il risultato di una vendemmia manuale eseguita tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre. Il mosto fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina sempre in acciaio per esaltare la sua componente fruttata e la sua dimensione di freschezza.
Si presenta di colore rosa cerasuolo limpido. Esprime all’olfatto fra...
Vedi scheda prodotto