Ribolla Gialla
La Ribolla Gialla è un vitigno tipico dell’Italia nordorientale vinificato in purezza o in blend con l’uso di altri uvaggi. Largamente richiesta dai consumatori può essere vinificata come vino fermo o nella versione spumante. Il primo documento storico riguardante la comparsa della Ribolla Gialla risale al 1296 con il nome Rabola. La recente riscoperta del vitigno Ribolla Gialla ha permesso la sperimentazione di brevi macerazioni mentre la carica aromatica della Ribolla giovane può essere preservata con vinificazioni veloci e consumi immediati che lasciano percepire note floreali e minerali più distinte. Con un naso fruttato e floreale che spazia dal litchi alla pesca, dall’acacia al fieno, la Ribolla Gialla presenta un’acidità medio-alta e un corpo medio. L’affinamento della Ribolla Gialla può avvenire in legno regalando al vino ossidazioni e conseguenti aromi speziati e iodati che rifiniscono il corpo e il colore. Le denominazioni Collio DOC e Colli Orientali del Friuli accolgono la Ribolla Gialla in purezza o in blend. Per la denominazione Collio DOC la Ribolla Gialla deve essere prodotta da vigneti estesi per almeno l’85% del totale aziendale ed avere un titolo alcolometrico di almeno 11% vol.
Come acquistare Ribolla Gialla
Se stai cercando un vino schietto e intrigante, acquistare Ribolla Gialla è l’esperienza che fa per te. Sul sito Vino.com potrai acquistare la tua Ribolla Gialla da un’ampia selezione e lasciarti sorprendere dalla delicatezza del Collio DOC Ribolla Gialla 2020 Ronco del Frassino, dai sentori fruttati e floreali o dal Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla 2016 Damijan Podversic, vino intrigante e aromatico, perfetto per i tuoi piatti a base di carni bianche o pesce. Se sei in cerca di versioni spumantizzate, potrai servirti dei filtri e acquistare il Vino Spumante Brut Ribolla Gialla Fantinel o la Ribolla Gialla Brut Xala Astoria, dal design accattivante e ideale per i tuoi aperitivi. Insomma, acquistare Ribolla Gialla su Vino.com potrà essere la scelta più divertente per rifornire la tua cantina.
Come si ottiene la Ribolla Gialla frizzante?
Il procedimento per ottenere la Ribolla Gialla frizzante è lo stesso dei vini spumantizzati che, partendo da un vino base, vengono rifermentati in bottiglia come il Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Extra Brut Ribolla Gialla Puiatti oppure in autoclave.
Quali sono le migliori cantine per la Ribolla Gialla?
Nell’enoteca online di Vino.com potrai trovare le migliori cantine per la tua Ribolla Gialla scelte e selezionate con cura dai nostri sommelier. Tra queste, Ronco del Frassino, Cormòns, Villa Folini oltre all’imperdibile Bastianich.
Cosa contraddistingue lo spumante a base di Ribolla Gialla?
Oltre ai tipici aromi floreali e fruttati propri della Ribolla Gialla, la versione spumante è contraddistinta dalla presenza di anidride carbonica sviluppata secondo i metodi Classico o Charmat.
Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla Vinnae 2024 Jermann
Il Venezia Giulia Ribolla Gialla Vinnae di Jermann nasce in vigneti situati a Villa Nova di Farra, nel cuore del Friuli. I vini Jermann rappresentano perfettamente la zona del Collio, rinomata per i suoi bianchi dal carattere unico e per i suoi rossi robusti e straordinari.
È prodotto con uve Ribolla Gialla, Tocai Friulano e Riesling Renano. Il vino affina in botti di rovere a temperatura controllata per 6 mesi. Questo vino è dedicato ai cent'anni di lavoro ed attenzione alla vigna ed al vino Rib...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Ribolla Gialla del Pompiere 2023 Schiopetto
Il Venezia Giulia Ribolla Gialla di Schiopetto nasce in vitigni situati sulle colline del Friuli Venezia Giulia.
È prodotto con uve Ribolla Gialla in purezza che vengono raccolte manualmente verso la fine del mese di Settembre. La fermentazione si svolge in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata.
Questo Ribolla Gialla è un vino dal colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso presenta profumi fruttati di frutta esotica e pesca bianca, arricchiti da leggeri sentori sal...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Tenuta RoncAlto Ribolla Gialla 2023 Livon
Il vino Ribolla Gialla Tenuta RoncAlto nasce nelle vigne dell'azienda Livon, situate nella DOC Collio, in Friuli.
Viene realizzato interamente con uve Ribolla Gialla, selezionate e raccolte unicamente a mano. Dopo una macerazione a freddo della durata di 8 ore e la pulitura del mosto per decantazione, il vino fermenta in acciaio per 8 mesi. Terminata la fase fermentativa, viene lasciato maturare per altri 8 mesi negli stessi contenitori, sempre a temperatura costante. Segue l'imbottigliamento e u...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Ribolla Gialla 2023 Russiz Superiore
Il Collio Ribolla Gialla della linea Russiz Superiore di Marco Felluga nasce in vigneti situati a Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia. Russiz Superiore è il cru di Marco Felluga.
È prodotto con uve Ribolla Gialla in purezza, vendemmiate unicamente a mano. Dopo una macerazione a freddo, una piccola parte del mosto fermenta in carati di rovere, la restante in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 8 mesi sui propri lieviti e in bottiglia prima di essere commer...
Vedi scheda prodottoFriuli Colli Orientali DOC Ribolla Gialla 2023 Ronchi di Cialla
La Ribolla Gialla di Ronchi di Cialla nasce a Prepotto di Udine nella cantina di Pierpaolo e Ivan Rapuzzi, che l'hanno fondata nel 1970.
Si compone di uve Ribolla Gialla in purezza, che subiscono la macerazione pellicolare per almeno un giorno, per poi essere fermentate in vasche di acciaio termo regolate. Successivamente il vino è affinato per 3 mesi negli stessi contenitori.
Di colore giallo paglierino, al naso si avvertono profumi di pera, mela, crosta di pane. Il sorso è fresco ed equilibrato,...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Ribolla Gialla 2023 Tercic
La Ribolla Gialla è prodotta dall'azienda Terčič, che sorge a San Floriano del Collio, in provincia di Gorizia, a ridosso del confine nordorientale tra Italia e Slovenia.
Si compone di uve Ribolla Gialla in purezza, che subiscono anzitutto una macerazione pellicolare a freddo di 15-25 ore. La fermentazione si tiene in vasche di acciaio termocontrollate, dove il vino resta successivamente ad affinare per 12 mesi.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi di frutta tropicale e agrumi, arric...
Vedi scheda prodottoRibolla Gialla Brut Fenis Livon
Il Vino Spumante Ribolla Gialla Fenis nasce nei vigneti dell'azienda friulana Livon, situati a Ruttars, nel comune di Dolegna del Collio.
Viene prodotto interamente con uve Ribolla Gialla, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio ad una temperatura controllata di 10°C. Successivamente, la presa di spuma avviene in autoclavi secondo metodo Charmat, cui segue un periodo di affinamento in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Il Vino Spumante...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Ribolla Gialla 2024 Attems
Il Venezia Giulia Ribolla Gialla della cantina Attems nasce nei vigneti di Lucinico, situati nella zona del Collio Goriziano e dell'Isonzo, sulle colline del Friuli Venezia Giulia.
È prodotto con uve Ribolla Gialla in purezza, raccolte unicamente a mano verso la fine di settembre. La fermentazione si svolge in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata per circa 18 giorni, a cui segue macerazione a contatto con le bucce per 12 ore.
Questa Ribolla Gialla è un vino dal colore giallo pagliarino ...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Ribolla Gialla 2024 Villa Folini
La Ribolla Gialla è uno dei vitigni autoctoni più antichi del Friuli. Propone nel bicchiere uno spaccato fedele di quello che è il territorio e i suoi aromi tipici.
La vinificazione si svolge tradizionale in bianco, con pressatura soffice dei grappoli. La fermentazione viene effettuata per 15-20 giorni ad una temperatura controllata di 18-20°C. Il vino intraprende quindi un affinamento di 2 mesi in bottiglia.
Giallo paglierino con venature verdognole, ha un naso schietto e suadente con sensazioni ...
Vedi scheda prodotto