Blend di Cabernet Franc
Bolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro
Il Bolgheri Rosso Campo al Faro nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Il vino è prodotto a partire da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, vendemmiate tra settembre e inizio ottobre. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino ottenuto affina per il 50% in barrique di rovere francese per 7 mesi e per il restante 50% in ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro





Costa Toscana Rosso IGT 2023 Campo al Faro
Il Costa Toscana Rosso "Campo al Faro" nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Le uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot sono vendemmiate in settembre, per poi essere vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino affina successivamente sempre in acciaio per 8 mesi.
Rosso rubino intenso, si apre al naso con intense note vinos...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro
Il Bolgheri Rosso Campo al Faro nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Il vino è prodotto a partire da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, vendemmiate tra settembre e inizio ottobre. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino ottenuto affina per il 50% in barrique di rovere francese per 7 mesi e per il restante 50% in ...
Vedi scheda prodottoBolgheri Rosso DOC 2023 Grattamacco
Questo Bolgheri Rosso nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano tra la fine di agosto e settembre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti e in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la malolattica il vino affina per 10 mesi in barri...
Vedi scheda prodottoAnjou AOP Rosé Le Cheteau 2024 Château du Cléray
Il bag in box La Cheteau di Château du Cléray è un vino rosato francese prodotto principalmente da uve Gamay.
Il vino è un blend di uve Gamay e Cabernet Franc, che sono vinificate con una breve macerazione e fermentate a basse temperature. La fermentazione alcolica viene interrotta con un livello di zucchero residuo pari a 16g/l.
Di colore rosa tenue, al naso si apre su profumi di frutta rossa, fragola, pesca e ciliegia, con ricordi mentolati. Il sorso è secco e fresco, di facile bevibilità.
Perfet...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Atis 2020 Podere Guado al Melo
Il Bolgheri Superiore Atis del Podere Guado al Melo nasce nei rinomati vigneti situati nella zona del Bolgheri DOC, in Toscana.
È prodotto a partire da un blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Rebo, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la pigiatura soffice e una fermentazione che avviene a temperatura controllata, il vino affina per circa 24 mesi in botte di rovere sulle fecce fini e per altri 12 mesi in bottiglia.
Atis è caratterizzato da un colore rosso profondo. È un vi...
Vedi scheda prodottoBolgheri Rosso DOC 2021 Podere Prospero
Il Bolgheri Rosso di Podere Prospero nasce a Castagneto Carducci, in vigneti situati nello straordinario terroir bolgherese. Il Podere è stato acquistato nel 2003 da Nadia Prospero, innamorata di questa terra.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, raccolte accuratamente a fine settembre. Si ha anzitutto una macerazione pre-fermentativa a freddo (8-10° C), seguita dalla fermentazione a temperatura controllata.
Il vino è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con...
Vedi scheda prodottoValpolicella Classico Superiore DOC Rafaèl 2022 Tommasi
Cantina storica dell’area veronese, Tommasi rappresenta uno dei marchi più importanti del vino italiano. Da oltre un secolo, la famiglia si dedica alla viticoltura e partendo dal nucleo originario della Valpolicella, nel corso del tempo ha ampliato l’orizzonte delle sue attività anche in altri territori della nostra penisola con diverse tenute a Montalcino, in Maremma Toscana, nel Vùlture, in Oltrepò Pavese e in Puglia. Il podere dell’area storica della Valpolicella si estende in una zona partic...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Il Rosso La Segreta 2022 Planeta
Il Sicilia Il Rosso La Segreta di Planeta nasce nei vigneti Dispensa, Gurra e Buonivini, situati nei comuni di Menfi e Noto, in provincia di Siracusa. La Segreta prende il nome dal bosco che circonda le vigne.
È prodotto con uve Nero d'Avola, Merlot, Syrah e Cabernet Franc, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 25°C per 10-14 giorni. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti prima di essere imbo...
Vedi scheda prodottoPessac-Léognan AOC Premier Grand Cru Classé 2018 Château Haut-Brion
Lo Château Haut-Brion Premier Grand Cru Classé nasce in vigneti situati nel cuore della AOC Pessac-Léognan. Fu uno dei primi quattro premier cru ad essere inclusi nella Classificazione Ufficiale dei Vini di Bordeaux del 1855, l'unico proveniente dalla zona del Graves. Tale sistema di classificazione fu voluto dall'Imperatore Napoleone III in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi, in modo da rendere maggiormente riconoscibili i migliori vini bordolesi anche al di fuori dei confini della...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Migliorè 2020 Vallepicciola
Il vino rosso toscano Migliorè di Vallepicciola nasce nella zona di Pievasciata, nel comune di Castelnuovo Berardenga (SI), dove la cantina gestisce 105 ettari di vigneto seguendo i principi dell'agricoltura sostenibile.
Il vino è un prodotto a partire da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in serbatoi di acciaio termoregolati per circa 10-13 giorni. La macerazione post-fermentativa dura circa 15-20 giorni, mentre la fermentazione ...
Vedi scheda prodottoSaint-Julien AOC 2021 Château Gloria
Fondata da Henri Martin, lo Château Gloria è il risultato dell'acquisizione negli anni di diversi vigneti classificati Grand Cru, e il vino che porta il suo nome rispecchia in toto le caratteristiche dei singoli terroir preservate attraverso pratiche attente di lavorazione della preziosa materia prima, sia in vigna che in cantina.
È ottenuto da un blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, vendemmiate esclusivamente a mano. La fermentazione si svolge in acciaio a temp...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Tenuta Tignanello Solaia 2002 Marchesi Antinori
Il Toscana Tenuta Tignanello Solaia dei Marchesi Antinori nasce nell'omonimo vigneto situato nella zona del Chianti Classico ed è prodotto soltanto nelle annate eccezionali.
È realizzato con uve Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Cabernet Franc, raccolte dalla fine di Settembre fino a metà di Ottobre. Arrivati in cantina, i grappoli sono delicatamente diraspati e gli acini accuratamente selezionati prima della pigiatura. La fermentazione e la macerazione avvengono in serbatoi troncoconici da 60 hl,...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Verruzzo 2021 Monteverro
Il Toscana Verruzzo di Monteverro nasce in vigneti situati nel comune grossetano di Capalbio, nel cuore della Maremma Toscana.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, vendemmiate esclusivamente a mano tra la prima decade di settembre e la prima di ottobre. La vinificazione avviene interamente “per caduta”, così da non depauperare e permettere la più alta espressione nel bicchiere. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique di rovere francese prima d...
Vedi scheda prodottoCôtes de Bordeaux AOC Rouge 2021 Château d'Aiguilhe
Lo Château d'Aiguilhe è un vino prodotto nell'omonimo Château situato nella regione di Castillon, nell'area delle Côtes de Bordeaux. Questo prestigioso vigneto vanta una lunga tradizione vinicola, situato su terreni che godono di un microclima eccezionale, ideale per la coltivazione delle uve.
Le uve selezionate con cura vengono sottoposte a metodi di vinificazione all'avanguardia presso lo Château d'Aiguilhe. Le tecniche di fermentazione e l'invecchiamento sono mirate a preservare l'eleganza e l...
Vedi scheda prodottoSaint-Estèphe AOC 5ème Cru Classé 2021 Château Cos Labory
Château Cos Labory è un vino classificato Cinquième Grand Cru Classé del Médoc, nato da suoli di natura ghiaiosa con substrato calcareo. Il nome deriva dalla posizione geografica della tenuta, situata al di là del Cos d'Estournel e per la proprietà affidata nel 1845 a Mr. François Labory.
Blend tipico bordolese a base di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, svolge una vinificazione tradizionale in acciaio a temperatura controllata. Affina in barrique di rovere francese per un periodo ...
Vedi scheda prodottoSaint-Estèphe AOC Cru Bourgeois 2021 Château Tour de Pez
Château Tour de Pez è un Cru Bourgeois di Médoc, precisamente nato entro i confini di Saint-Estèphe, zona rinomata per la produzione di vini rossi di alta qualità.
Ottenuto da un blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, è vinificato in maniera tradizionale in vasche di acciaio termo-regolate e affinato in botti di rovere per 12-14 mesi al fine di esaltare la sua eleganza e acquisire complessità.
Dal colore rosso rubino profondo con sfumature violacee, questo vino sprigiona al naso...
Vedi scheda prodotto