Cabernet Sauvignon
Il cabernet franc e il cabernet sauvignon, insieme al merlot, al petit verdot e al malbec, costituiscono i principali vitigni che sono alla base della produzione dei grandi rossi di Bordeaux. Parlando di “taglio bordolese”, si fa riferimento a un blend di queste nobili uve, che sono coltivate nella regione del Medoc da secoli. In particolare il cabernet sauvignon, rappresenta oggi una delle varietà più diffuse in assoluto nel mondo della viticoltura e insieme a merlot e chardonnay fa parte del ristretto numero di varietà internazionali diffuse in tutti i Paesi del mondo vitivinicolo.
È un vitigno a bacca rossa proveniente dalla regione del Gironda, nasce da un incrocio spontaneo tra il cabernet franc e il sauvignon blanc. Il bouquet esprime note di piccoli frutti a bacca scura, sentori floreali, nuances lievemente erbacee e delicatamente speziate. Al palato ha corpo e struttura importanti con trama tannica fitta e vivace acidità. E’ un vino destinato al lungo invecchiamento, che ha bisogno di affinarsi in legno per esprimere tutto il suo potenziale aromatico e arricchirsi d’interessanti e complesse note terziarie. In Italia è tradizionalmente presente nelle regioni del Triveneto, ma ha trovato una seconda patria in Toscana, nella zona di Bolgheri, dove si esprime su altissimi livelli qualitativi, arrivando a piena e perfetta maturazione con caratteristiche più calde e mediterranee.
Sia il cabernet franc che il cabernet sauvignon, grazie alla loro struttura e intensità, a tavola si abbinano molto bene a secondi piatti di carni rosse arrosto, alla brace, in umido oppure a selvaggina di piuma e di pelo.
California AVA Cabernet Sauvignon 2022 Robert Mondavi Private Selection
Il nostro Cabernet Sauvignon 2019 è prodotto con uve provenienti da regioni con un clima fresco della California. Il vino è di colore profondo, ricco rubino con un corpo medio e tannini morbidi e maturi.
Si apre con aromi di ciliegie nere mature, more e cassis, con note di scatola di sigari, pepe nero, vaniglia, tostata quercia profumata e suggerimenti di caffè French toast. Sapori di ciliegie Bing mature, more e prugna con vaniglia, tostata quercia e note di caffè conducono a un lungo finale.
Per...
Vedi scheda prodottoCalifornia AVA Cabernet Sauvignon 2022 Robert Mondavi Private Selection



Alghero Cabernet Riserva DOC Marchese di Villamarina 2020 Sella & Mosca
Il Cabernet Riserva Marchese di Villamarina di Sella & Mosca è un grande rosso che coniuga le peculiarità conferite dal terreno di coltivazione delle uve, contraddistinto da una forte presenza di argille ferrose, con il suo carattere mediterraneo.
Le sole uve di Cabernet Sauvignon fermentano con lunga macerazione a contatto con le bucce, quindi il vino matura in barrique nuove di rovere francese per 18 mesi e intraprende altri 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Il colore è rosso rubino carico co...
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Cabernet Sauvignon 2023 Les Jamelles
Il Cabernet Sauvignon è prodotto da Les Jamelles, cantina francese nata negli anni '90 in Languedoc. La cantina ha un ampia gamma di vini che abbraccia tutte le tipologie: bianco, orange, rosato, rosso e spumante.
Si compone esclusivamente di uve Cabernet Sauvignon, che vengono diraspate e vinificate. 2/3 del vino affina in acciaio per 6 mesi, 1/3 in botti di rovere americano.
Di colore rosso rubino intenso, svela al naso profumi di frutta rossa matura, spezie dolci e note vegetali di peperone. Il...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabernet Sauvignon Oltresogno 2023 Campo alle Comete
Il Toscana Cabernet Sauvignon Oltresogno dell'azienda Campo alle Comete nasce in vigneti situati nella piccola località di Sughericcio, nel comune livornese di Castagneto Carducci. Campo alle Comete è la prima azienda toscana di Feudi di San Gregorio.
È prodotto unicamente da uve Cabernet Sauvignon, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione sulle bucce, in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 6 mesi, in parte in a...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabernet Sauvignon Collezione Privata 2020 Isole e Olena
Il Toscana Collezione Privata Cabernet Sauvignon di Isole e Olena nasce in vigneti situati nel comune fiorentino di Barberino Val d'Elsa.
È prodotto unicamente con uve Cabernet Sauvignon, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce. Successivamente il vino affina in barrique.
Presenta un colore rosso rubino scuro. Al naso si apre con un bouquet complesso e intenso di frutti di bosco...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabernet Sauvignon Maestro Raro 2020 Fèlsina
Il vino toscano Maestro Raro è prodotto da Felsina da uve provenienti dai vigneti Rancia Piccola e Poggiolo, interamente dedicati alla coltivazione del Cabernet Sauvignon.
Si ottiene da uve Cabernet Sauvignon in purezza, che vengono pigiate e diraspate. Le uve sono fermentate in acciaio per 16-20 giorni, con rimontaggi e follature giornaliere. Il vino affina successivamente per 18-20 mesi in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio, per poi essere imbottigliato.
Nel calice appare d...
Vedi scheda prodottoVenezia DOC Riserva Cabernet Sauvignon 2022 De Stefani
Questo Cabernet Sauvignon di De Stefani è prodotto nel podere Le Ronche, situato a Fossalta di Piave, un terroir eccezionale situato tra il mare Adriatico e le montagne Dolomiti. Il suolo di origine alluvionale, definito "caranto", è ricco di argilla bianca e sedimenti di roccia dolomitica, che contribuisce a creare le condizioni ideali per la coltivazione del vitigno Cabernet Sauvignon. Il clima mite, con scarse precipitazioni e temperature estive favorevoli, assicura una maturazione ottimale d...
Vedi scheda prodottoCoastal Region Swartland WO Porcupine Ridge Cabernet Sauvignon 2023 Boekenhoutskloof
Il Porcupine Ridge dell’azienda Boekenhoutskloof è realizzato nella Coastal Region con un blend di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Con precipitazioni più elevate e periodi di maturazione prolungati la struttura tannica domina assieme a componenti fenolici e un minor livello di alcol. Dopo essere state raccolte, le uve vengono trasportate in cantina e fermentate per affinare 9 mesi in botti di rovere francese fino a garantire maggiore complessità e struttura.
Rosso rubino intenso, presenta sen...
Vedi scheda prodottoStellenbosch WO Cabernet Sauvignon 2021 Boekenhoutskloof
Il Cabernet Sauvignon dell’azienda Boekenhoutskloof è realizzato nella regione di Stellenbosch con uve in purezza.
Dopo essere state raccolte a mano e posizionate in piccole cassette, le uve vengono trasportate in cantina e selezionate. La macerazione a freddo avviene in cemento per un primo rilascio di aromi e colore, fermentando poi a temperature controllate con frequenti rimontaggi. La fermentazione malolattica avviene in barrique da 225 litri cui segue un successivo affinamento di 22 mesi in ...
Vedi scheda prodottoLuján de Cuyo Cabernet Sauvignon IG Vive 2023 Alta Vista
Il Cabernet Sauvignon Classic Reserva di Alta Vista nasce in vigneti situati a Mendoza, zona vitivinicola più importante dell’Argentina.
È prodotto interamente con uve Cabernet Sauvignon, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in botti di rovere americano, prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore rosso porpora intenso. Al naso sprigiona intensi aromi di frutta rossa matura, ...
Vedi scheda prodottoCalifornia Cabernet Sauvignon AVA Crane Lake
Realtà moderna che segue le orme delle cantine della Napa Valley, Crane Lake realizza questo Cabernet Sauvignon. Beverino e conviviale, è un rosso di estrema qualità che può piacevolmente allietare le tavole di tutti i giorni.
Brilla nel calice il suo colore rosso rubino ammaliante, quindi si apre al naso intenso e fruttato, con sentori che richiamano i frutti rossi a bacca scura, come le more e i lamponi. In bocca conferma il suo sapore fruttato e aggiunge un ulteriore ricordo di ciliegia. Equil...
Vedi scheda prodotto