Oltrepò Pavese Metodo Classico Brut Rosé DOCG Montecérésino 2019 Travaglino
Il Montecérésino prende il nome dall'omonimo vigneto della tenuta Travaglino, situato nella parte centro-occidentale dell'Oltrepò Pavese.
È ottenuto da una breve macerazione a freddo e una pressatura soffice di sole uve Pinot Nero. La fermentazione si svolge in acciaio a 18°C. I migliori vini base sono assemblati e proseguono con la presa di spuma secondo Metodo Classico. Affina quindi sui propri lieviti per almeno 24 mesi.
Di un bel rosa cerasuolo, esprime al naso aromi di fragolina di bosco e ci...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOCG Cuvée Angelo 2015 Castello di Cigognola
Il vino spumante millesimato Brut Cuvée dell'Angelo del Castello di Cigognola nasce in Oltrepò Pavese da uve Pinot Nero. Il Castello, che si affaccia sulla valle di Scuropasso, appartiene da generazioni alle famiglie Arnaboldi, Brichetto e Moratti e risale alla metà del Trecento. Dal 1981 l'azienda agricola è gestita esclusivamente dalla famiglia Moratti.
La vinificazione delle uve avviene in bianco con la spumatizzazione in bottiglia secondo il metodo classico, dove il vino affina sui lieviti pe...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese Metodo Classico Brut Blanc de Noir DOCG Gran Cuvée 2019 Travaglino
La Gran Cuvée trae origine da uve Pinot Nero raccolte nella Vigna del Portico e in altre vigne selezionate della tenuta Travaglino.
La vinificazione si svolge in bianco, con pressatura soffice delle uve e nessun contatto del mosto con le bucce. La fermentazione si svolge in acciaio a una temperatura controllata di 18°C. Un assemblaggio dei migliori vini base e di riserva costituisce la cuvée che viene spumantizzata per rifermentazione in bottiglia e lasciata in affinamento sui propri lieviti per ...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Rosé Moratti 2021 Castello di Cigognola
Il vino spumante Rosé Vintage del Castello di Cigognola nasce in Oltrepò Pavese da un'uva rossa tipica per questa zona, il Pinot Nero. Il Castello, che si affaccia sulla valle di Scuropasso, appartiene da generazioni alle famiglie Arnaboldi, Brichetto e Moratti e risale alla metà del Trecento. Dal 1981 l'azienda agricola è gestita esclusivamente dalla famiglia Moratti.
Dopo la raccolta delle uve avviene la pressatura delle uve che restano sulle bucce in macerazione per ca. 30 minuti. La spumantiz...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOC Riesling Rïes 2024 Conte Vistarino
Il Riesling Rïes di Conte Vistarino nasce in vigneti situati nella Tenuta di Rocca de’ Giorgi, in provincia di Pavia.
È prodotto interamente con uve Riesling Renano, selezionate e raccolte unicamente a mano. Dopo una breve macerazione condotta ad una temperatura di 4°C, la fermentazione avviene in acciaio a bassa temperatura controllata.
Presenta un colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso si apre con un bouquet ricco e avvolgente, caratterizzato da note fruttate seguite da delicate ...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOCG Cuvée Angelo Moratti 2013 Castello di Cigognola
Il vino spumante millesimato Brut Cuvée dell'Angelo del Castello di Cigognola nasce in Oltrepò Pavese da uve Pinot Nero. Il Castello, che si affaccia sulla valle di Scuropasso, appartiene da generazioni alle famiglie Arnaboldi, Brichetto e Moratti e risale alla metà del Trecento. Dal 1981 l'azienda agricola è gestita esclusivamente dalla famiglia Moratti.
La vinificazione delle uve avviene in bianco con la spumatizzazione in bottiglia secondo il metodo classico, dove il vino affina sui lieviti pe...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese IGT Pinot Grigio Fumetto 2019 Tenuta Fornace
Il Fumetto è prodotto da Tenuta Fornace, situata a Mornico-Losana. L'azienda gestisce 80 ettari di vigneti dislocati tra varie tenute: Tenuta La Pieve a Rovescala, Tenuta Il Torchio a Canneto Pavese, Tenuta Cascina Mosca a Santa Maria della Versa, situate nella fascia nord-est della DOC Oltrepò Pavese e i Colli Tortonesi, in Piemonte. I vini di Tenuta Fornace contengono una quantità di solfiti aggiunti nulla o inferiore alla media.
Si compone esclusivamente di uve Pinot Grigio, che sono vinificat...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOCG Brut Metodo Classico Moratti Castello di Cigognola
Il Metodo Classico Brut di Castello di Cigognola è un elegante spumante ottenuto da uve Pinot Nero in purezza, coltivate in vigneti dell’Oltrepò Pavese con esposizione nord-ovest e suoli di marne argillose. Questa combinazione pedoclimatica dona al vino freschezza, finezza e un profilo gustativo equilibrato. È una raffinata espressione del territorio, capace di unire mineralità, acidità e profondità con grande armonia.
La vinificazione prevede una raccolta manuale in cassette per preservare l’int...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Brut Testarossa 2017 La Versa
Il La Versa Testarossa è un vino spumante di qualità Oltrepò Pavese Metodo Classico Brut, prodotto con il 100% di uve Pinot Nero. Questo spumante incarna l'eccellenza della tradizione vinicola dell'Oltrepò Pavese, grazie a una lavorazione meticolosa e un lungo affinamento che ne esaltano le caratteristiche distintive.
La vinificazione avviene in bianco con una pressatura soffice e una fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati. La cuvée rifermenta in bottiglia con ceppi di li...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero DOCG Cuvée Brut Oltrenero
L'Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Oltrenero Cuvée Brut sorge nel comune pavese di Zenevredo, nel cuore della Lombardia.
È prodotto con uve Pinot Nero in purezza, raccolte manualmente in cassette. Dopo una leggera pressatura delle uve intere e la successiva decantazione statica del mosto fiore, la fermentazione avviene per 12 giorni a una temperatura controllata di 18°C, con maturazione sulle fecce fini. La presa di spuma si svolge in bottiglia, secondo i dettami del Metodo Classico, con...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOC Riesling Campo della Fojada 2024 Travaglino
Il Riesling dell'Oltrepò Pavese Campo della Fojada prende vita dall'omonimo vigneto della tenuta Travaglino.
La vinificazione in bianco avviene in vasche di acciaio termocontrollate, con successivo affinamento del vino sulle fecce fini per 6 mesi.
Di colore giallo paglierino, al naso si esprime con sentori di frutta a polpa bianca e minerali. Al palato rivela una buona struttura, è fresco e sapido e di discreta persistenza.
È perfetto con antipasti di verdure alla griglia, piatti di pesce e di carn...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOC Pinot Nero Rosato Maria Novella 2022 Conte Vistarino
Il vino rosé Maria Novella di Conte Vistarino nasce in vigneti situati nella Tenuta di Rocca de’ Giorgi, in provincia di Pavia.
È prodotto interamente con uve Pinot nero, selezionate e raccolte unicamente a mano in cassette da 20kg. Le uve restano anzitutto per una notte in cella frigo a 10°C. La mattina seguente subiscono una breve macerazione in pressa, per poi essere fermentate in tini di acciaio a temperatura controllata. Il vino resta infine nei tini di acciaio per 4 mesi, fino all'imbottigl...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOC Riesling Campo della Fojada 2023 Travaglino
Il Riesling dell'Oltrepò Pavese Campo della Fojada prende vita dall'omonimo vigneto della tenuta Travaglino.
La vinificazione in bianco avviene in vasche di acciaio termocontrollate, con successivo affinamento del vino sulle fecce fini per 6 mesi.
Di colore giallo paglierino, al naso si esprime con sentori di frutta a polpa bianca e minerali. Al palato rivela una buona struttura, è fresco e sapido e di discreta persistenza.
È perfetto con antipasti di verdure alla griglia, piatti di pesce e di carn...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese IGT Tuttosole 2021 Tenuta Fornace
Il Tuttosole è prodotto da Tenuta Fornace, situata a Mornico-Losana. L'azienda gestisce 80 ettari di vigneti dislocati tra varie tenute: Tenuta La Pieve a Rovescala, Tenuta Il Torchio a Canneto Pavese, Tenuta Cascina Mosca a Santa Maria della Versa, situate nella fascia nord-est della DOC Oltrepò Pavese e i Colli Tortonesi, in Piemonte. I vini di Tenuta Fornace contengono una quantità di solfiti aggiunti nulla o inferiore alla media.
Si compone di uve Moscato Giallo e Malvasia, vendemmiate surmat...
Vedi scheda prodotto