Toscana IGT Governo all'Uso Toscano Gano 2024 Borgo San Frediano
Il Toscana IGT Governo all'Uso Toscano Gano rende omaggio al personaggio di Gano, "il duro di San Frediano", reso celebre dalla trasmissione radiofonica "Il Grillo Canterino" andata in onda negli anni '60 su Radio Firenze. Gano era raffigurato come un bullo di quartiere, un individuo vanesio e spaccone, ma spesso finiva per essere oggetto di scherno. L'espressione "fare l’Gano" è diventata parte del linguaggio fiorentino, indicando un comportamento spavaldo o esagerato nelle maniere.
Gano è compo...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Barolo della Collezione del Conte di Villa da Filicaja si ottiene da una selezione di uve provenienti da diversi comuni della zona di Barolo, tra cui Castiglione Falletto, Cherasco, Diano d'Alba, Verduno e Grinzane Cavour.
Si produce con sole uve Nebbiolo, raccolte esclusivamente a mano nel mese di ottobre e fermentate con macerazione per 14-16 giorni ad una temperatura controllata di 28-30°C. Completata la malolattica, il vino intraprende un affinamento di 38 mesi in botte di rovere misto di ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Nerello Cappuccio 2021 Inessa
Il Nerello Cappuccio Inessa è prodotto con uve in purezza allevate sulle pendici dell’Etna a un’altitudine media compresa tra i 350 e 900 metri s.l.m.
Con maturazione tardiva, le uve si adattano bene a terreni di origine lavica, composti perlopiù da sabbie e stratificazioni di ceneri. Le giuste escursioni termiche aiutano i grappoli a trattenere l’acidità necessaria a costituire vini di struttura. Durante la vendemmia le uve vengono selezionate, trasportate in cantina e diraspate, per incontrare ...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna
Il Primitivo Manduria Riserva è uno dei vini che meglio incarna l'obiettivo di valorizzare la terra del Salento della Masseria Ficarigna, il cui nome si ispira a uno dei frutti simbolo della regione ossia il ficodindia.
È un vino Primitivo in purezza, che affina per 12 mesi in barrique di rovere.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con intensi riflessi granata. Al naso si apre su profumi di frutta rossa matura e prugna in confettura, a cui si aggiungono chiari sentori speziati di van...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna





Südtirol - Alto Adige DOC Pinot Nero 2024 Blumenfeld
Il Pinot Nero di Blumenfeld è un vino rosso tipico dell'Alto Adige, che proviene dai terreni caldi e ben ventilati che circondano il comune di Bolzano.
La raccolta delle uve avviene nel mese di settembre. La vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, cui segue una breve maturazione in botti di rovere.
Il colore è rosso rubino. Esordisce al naso con aromi fruttati di ciliegia, prugna e lampone che si intrecciano con raffinate note di liquirizia e di viola. Il palato è vellutato e...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Nero 2024 Blumenfeld




Bordeaux Supérieur AOC La Réserve de Sergolle 2021 Baron de Sergolle
La Réserve de Sergolle è un Bordeaux Supérieur prodotto con ridotte rese per ettaro dalle migliori uve della Gironda. Il vecchio Mulino di Sergolle ricorda le zone raggiunte dall’influenza atlantica per un vino espressivo ed elegante.
Le uve di Merlot e di Cabernet Sauvignon sono raccolte a mano, per poi essere affinate in vasche di acciaio inox e di cemento per un minimo di dieci mesi seguendo la tradizione bordolese.
Rosso rubino intenso con riflessi granati, restituisce sentori di prugna e cili...
Vedi scheda prodottoBordeaux Supérieur AOC La Réserve de Sergolle 2021 Baron de Sergolle




Amarone della Valpolicella DOCG 2020 Villa da Filicaja
L'Amarone della Valpolicella della Collezione del Conte di Villa da Filicaja origina dai vigneti dei comuni di San Pietro in Cariano e Negrar, in provincia di Verona.
Viene prodotto a partire dal blend tipico dell'Amarone: Corvina Veronese in maggioranza, quindi Corvinone, Rondinella e Croatina. Le uve vengono vendemmiate a mano e sottoposte ad un periodo di appassimento. La fermentazione si svolge in acciaio per 50 giorni, dopo 30 di macerazione sulle bucce. Il vino affina per 30 mesi in botti d...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Pian del Prete
Il Brunello Pian del Prete è prodotto nella rinomata regione di Montalcino, conosciuta per i suoi terreni calcarei arricchiti di argilla e scisto. Questo terroir, situato a 350 metri di altitudine, beneficia delle brezze marine provenienti dalla Maremma, che contribuiscono a creare le condizioni ideali per la coltivazione della vite.
La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox per un periodo di 15-20 giorni. Successivamente, il vino subisce un periodo di affinamento di 20...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Pian del Prete
Il Brunello di Montalcino Riserva Pian del Prete è un classico esempio di come un vitigno possa integrarsi alla perfezione con il proprio territorio e la sua tradizione.
Prodotto al 100% da uve Sangiovese, nasce da una fermentazione svolta in vasche di acciaio inox termoregolate con prolungata macerazione sulle bucce. Si procede quindi alla fase di affinamento che si tiene in botti di rovere per una durata di 36 mesi, succeduti da 6 mesi in bottiglia.
Nel bicchiere il vino appare di colore rosso r...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Montefalco Sagrantino di Villa Filicaja nasce nella straordinaria realtà di Montefalco, nel cuore dell'Umbria.
È prodotto esclusivamente con uve Sagrantino, raccolte interamente a mano. La maturazione avviene in barrique per 12 mesi. Successivamente, dopo aver effettuato un breve passaggio in vasche di acciaio inox, il vino affina per ulteriori 26 mesi in bottiglia.
Questo Montefalco Sagrantino si caratterizza per un colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet, con ricchi profum...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Negroamaro-Primitivo 2024 Masseria Ficarigna
Il Negroamaro-Primitivo di Masseria Ficarigna è un vino rosso prodotto nella regione Puglia, in Italia, ottenuto da un blend di uve Negroamaro e Primitivo. Ispirata dal frutto simbolo del fico d'India, viene riportata in etichetta un'immagine stilizzata di una capra garganica, razza caprina originaria della Puglia. I vigneti sorgono su terreni calcareo-argillosi tipici del Salento, caratterizzati da un’ottima esposizione al sole e una buona ventilazione.
Il processo di vinificazione prevede una f...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Negroamaro-Primitivo 2024 Masseria Ficarigna



Etna Rosso DOC 2022 Inessa
L'Etna Rosso Inessa nasce da vigneti terrazzati di Castiglione di Sicilia posti tra 650 e 700 metri sul livello del mare. Sottolinea il legame tra il vitigno autoctono Nerello Mascalese e il territorio dell'Etna, con i suoi suoli fertili di origine vulcanica e un microclima caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte.
È un blend composto quasi interamente da uve Nerello Mascalese e con piccole aggiunte di Nerello Cappuccio. La vinificazione si svolge tradizionale in ro...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 2022 Inessa



Sicilia DOC Nero d'Avola con Leggero Appassimento Lu Meli 2022 Li Ciuri
Il vino Lu Meli di Li Ciuri è un Nero d'Avola in purezza da uve leggermente appassite. Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, "Li Ciuri", i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Le uve Nero d'Avola sono vendemmiate e selezionate tra in settembre, dopo aver svolto un periodo di appassimento sulle piante. I gra...
Vedi scheda prodotto