Blend di Sangiovese
Toscana IGT Rosso Pactio 2021 Fertuna
Il Toscana Rosso Pactio della Tenuta Fertuna nasce in vigneti situati nel cuore della Maremma.
È prodotto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per 4 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un intenso bouquet fru...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Modus 2021 Ruffino
Il Toscana Rosso Modus di Ruffino nasce nei vigneti situati nelle Tenute di Poggio Casciano e di Santedame.
È prodotto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. La vendemmia inizia con il Merlot alla fine di agosto, continua con il Sangiovese e termina a fine Settembre con il Cabernet Sauvignon. La fermentazione si svolge separatamente per le tre varietà in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 10 giorni. Successivamente il vino affina in barrique di rovere per 12...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano Vecchie Viti Collezione Privata 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano Vecchie Viti Collezione Privata di Frescobaldi nasce dalle più vecchie viti della tenuta Castello di Nipozzano, in provincia di Firenze.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Malvasia Nera, Colorino e Canaiolo, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione a contatto con le bucce di 20 giorni. Dopo la malolattica il vino affina per 24 mesi in botti di rove...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2020 Collosorbo
Il Brunello di Montalcino della Tenuta di Collosorbo è prodotto esclusivamente da uve Sangiovese selezionate dai migliori vigneti aziendali, situati in una zona della Toscana ideale per la coltivazione di questa varietà.
La raccolta delle uve è fatta manualmente in piccoli cesti. La vinificazione prevede una soffice pigio-diraspatura seguita da una fermentazione alcolica a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi. Il vino rimane a lungo a contatto con le bucce, fino a determinare con pre...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Lupo Bianco 2018 Tenuta L'Impostino
Il Lupo Bianco costituisce l'etichetta più rara e prestigiosa della gamma di Tenuta l'Impostino, cantina della Maremma Toscana.
Composto da 60% di Sangiovese e 40% di Merlot, questo rosso si origina a partire dal vigneto Pietroso, collocato a 300 metri di altitudine sulla collina dominante. Le viti, impiantate nel 2002, sono a dimora su un suolo argilloso-calcareo, ricco di scheletro. Tra la fine di settembre e la metà di ottobre, le uve vengono selezionate e raccolte manualmente, per poi essere ...
Vedi scheda prodottoSuvereto DOCG Sangiovese 2019 Gualdo del Re
Prodotto nel comune di Suvereto, in Toscana, questo Sangiovese di Gualdo del Re è ottenuto da vigneti coltivati su suoli composti da argilla, pietra e limo. La zona di produzione, caratterizzata da un microclima favorevole, consente di ottenere un vino di grande struttura ed eleganza, espressione autentica del territorio.
La vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita dalla fermentazione malolattica in barrique. L’affinamento si sv...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Storia di Famiglia 2023 Cecchi
Il Chianti Classico Storia di Famiglia di Cecchi è un vino prodotto nell'area di Castellina in Chianti, in Toscana. Il territorio è caratterizzato da suoli ricchi e un clima favorevole che contribuisce alla maturazione ottimale delle uve.
Il processo di vinificazione include un invecchiamento di sei mesi in barrique, seguito da almeno due mesi in bottiglia. Questo affinamento bilancia le caratteristiche fruttate con la struttura tannica, dando vita a un vino che esprime eleganza e tipicità.
Questo...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana Rosso DOC Lodai 2021 Fertuna
Il Maremma Toscana Rosso Lodai della Tenuta Fertuna nasce in vigneti situati nel comune di Gavorrano, nel cuore della Maremma.
È prodotto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10-20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi e per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Il Lodai è caratterizzato da un colore rosso rub...
Vedi scheda prodottoCarmignano DOCG Santa Cristina In Pilli 2022 Fattoria Ambra
Il Carmignano Santa Cristina in Pilli della Fattoria Ambra è prodotto dai cru di Santa Cristina in Pilli e Montefortini a Carmignano, in Toscana.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Cabernet, Canaiolo e uve di altri vitigni rossi, raccolte interamente a mano. Il vino affina in botti di rovere per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso intenso. Al naso si apre con eleganti sentori di ciliegia e ribes, arricchiti da piacevoli note speziate e deli...
Vedi scheda prodottoColli di Luni DOC Niccolò V 2021 Lunae
Il Niccolò V rappresenta uno dei Cru della celebre cantina ligure Lunae, proprietà della famiglia Bosoni. Nato da vigneti siti a Ortonova, in provincia di La Spezia, questo vino proviene da vigne con viti con un'età media di 40 anni.
Ottenuto da un sapiente blend di uve Sangiovese, Merlot e Pollera Nera, vendemmiate a mano nella seconda metà di settembre, questo vino viene lasciato per 15 giorni a contatto con le bucce, per poi svolgere la fermentazione in acciaio. Successivamente il vino affina ...
Vedi scheda prodotto