Blend di Grenache
Côtes du Rhône AOC Rouge Sceau du Prince 2022 Cellier des Princes
Il Côtes-du-Rhône Sceau du Prince di Cellier des Princes è prodotto da vigne di 40-50 anni.
Il vino è un blend in maggioranza di uve Grenache con piccole aggiunte di Syrah e Mourvèdre, che sono diraspate e fermentate per 3-4 settimane a 27-32°C. Segue un affinamento di 6 mesi in vasche di cemento.
Di color rosso rubino intenso con riflessi purpurei, svela al naso profumi di frutti rossi e spezie. Il sorso è morbido e snello, con tannini setosi.
Ideale per bistecca alla griglia con patate arrosto, c...
Vedi scheda prodottoVacqueyras AOC 2023 Cellier des Princes
Il Vacqueyras di Cellier des Princes è un vino della Valle del Rodano, frutto di un blend realizzato con uve Grenache, Syrah e Mourvèdre, provenienti dalle vigne situate nei Villaggi di Sarrians, ai piedi delle Dentelles de Montmirail, montagne così nominate per i loro crinali affilati che ricordano il pizzo. Questa zona è caratterizzata da suoli di argilla e calcare, arricchiti da ciottoli fluviali tipici delle "garrigues", che conferiscono al vino struttura e complessità.
La raccolta si svolge ...
Vedi scheda prodottoVentoux AOC Terrasses Rouge 2022 Château Pesquié
Questo vino rosso firmato Château Pesquié nasce da un blend tra le migliori uve a bacca rossa della Valle del Rodano: Grenache e Syrah. Il nome si ispira ai caratteristici terrazzamenti, Terrasses in francese, che rivestono l'area vitivinicola di Ventoux.
In seguito alla pigiatura dei grappoli, il mosto si arricchisce in colore e sostanze aromatiche attraverso una macerazione di 15 giorni. Quindi sosta a lungo in affinamento, al termine del quale intraprende un processo naturale di chiarificazion...
Vedi scheda prodottoVentoux AOC Artémia 2020 Château Pesquié
Artemia, che in greco antico indica uno stato di buona salute e integrità, è il vino di punta dello Château Pesquié, ricavato dalle varietà a bacca rossa più rappresentative della Valle del Rodano: Syrah e Grenache.
L'epoca di vendemmia coincide con lo stadio di maturazione ottimale delle uve. La vinificazione è svolta con una delicata e lenta macerazione che può arrivare al mese. Segue affinamento in vasche di cemento , botti e tonneaux del tipo L demi-muid per 12-15 mesi e imbottigliamento pres...
Vedi scheda prodottoVentoux AOP Terrasses Rouge 2022 Château Pesquié
Questo vino rosso firmato Château Pesquié nasce da un blend tra le migliori uve a bacca rossa della Valle del Rodano: Grenache e Syrah. Il nome si ispira ai caratteristici terrazzamenti, Terrasses in francese, che rivestono l'area vitivinicola di Ventoux.
In seguito alla pigiatura dei grappoli, il mosto si arricchisce in colore e sostanze aromatiche attraverso una macerazione di 15 giorni. Quindi sosta a lungo in affinamento, al termine del quale intraprende un processo naturale di chiarificazion...
Vedi scheda prodottoCôtes du Rhône AOC Saint-Esprit 2023 Delas Frères
Il Côtes-du-Rhône Sant'Esprit targato Delas Frères prende vita all'interno di un microclima eccezionale di tipo mediterraneo, interessato dalle folate del vento maestrale, da una buona piovosità e da una straordinaria esposizione, caratteristiche che rendono questo territorio particolarmente favorevole allo sviluppo dei vigneti.
Si compone di uve Syrah e Grenache. Fermentazione e macerazione hanno luogo ad una temperatura controllata di 28-30°C, in vasche chiuse di acciaio, per circa 15 giorni. D...
Vedi scheda prodottoVacqueyras AOC 2022 Cellier des Princes
Il Vacqueyras di Cellier des Princes è un vino della Valle del Rodano, frutto di un blend realizzato con uve Grenache, Syrah e Mourvèdre, provenienti dalle vigne situate nei Villaggi di Sarrians, ai piedi delle Dentelles de Montmirail, montagne così nominate per i loro crinali affilati che ricordano il pizzo. Questa zona è caratterizzata da suoli di argilla e calcare, arricchiti da ciottoli fluviali tipici delle "garrigues", che conferiscono al vino struttura e complessità.
La raccolta si svolge ...
Vedi scheda prodottoCôtes du Rhône AOC Rouge Banderet 2023 Ravoire
Lo Olivier Ravoire Banderet è un vino rosso della Maison Ravoire, che da generazioni produce vini sia nella Valle del Rodano che in Provenza, con 2 sedi, una in Châteauneuf-du-Pape e una in Salon-de-Provence. Con la linea Olivier Ravoire, dedicata al capitano Ravoire vissuto nel 16esimo secolo, la cantina ha voluto sottolineare l'antica storia della famiglia, mentre il nome Banderet si riferisce agli antichi stendardi dei cavalieri della famiglia Ravoire.
Dopo la raccolta manuale delle uve, quest...
Vedi scheda prodottoCôtes du Rhône Villages AOC Sablet 2022 Domaine de Piaugier
Il Sablet di Domaine Piaugier nasce in vigneti situati nel village Sablet, nella valle del Rodano.
È prodotto prevalentemente con uve Grenache e Syrah. Le uve sono vinificate separatamente, con una macerazione sulle bucce di ca. 2-3 settimane in vasche di cemento e con lieviti indigeni. Successivamente il vino affina in vasche di cemento per 18 mesi.
Il Sablet presenta un colore rosso rubino. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, sottobosco e pepe nero. Al palato risulta morbido ed equilibr...
Vedi scheda prodottoCôtes du Rhône AOC Rouge La Couronne du Prince 2022 Cellier des Princes
Il Côtes-du-Rhône La Couronne du Prince di Cellier des Princes è la top Cuvée dell'azienda prodotta con uve Syrah, Grenache e Mourvèdre. Il vino nasce solo nelle migliori annate.
Le uve sono diraspate e fermentate per 4-5 settimane a 27-32°C in vasche di cemento. Segue un affinamento di 12 mesi barrique, di cui 1/3 nuove.
Di color rosso rubino intenso, svela al naso profumi di violetta, frutti rossi, liquirizia e spezie. Il sorso è di buona struttura, complesso ed elegante.
Ideale per accompagnare ...
Vedi scheda prodotto