Cerasuolo d'Abruzzo DOP 2022 Villa da Filicaja
Il Cerasuolo d’Abruzzo Collezione del Conte di Filicaja nasce dai vigneti della zona collinare del comune di Pescara.
Ottenuto da sole uve Montepulciano, è il risultato di una vendemmia manuale eseguita tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre. Il mosto fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina sempre in acciaio per esaltare la sua componente fruttata e la sua dimensione di freschezza.
Si presenta di colore rosa cerasuolo limpido. Esprime all’olfatto fra...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOP 2022 Villa da Filicaja



Prosecco Treviso Brut DOC Il Fresco Villa Sandi
Il Prosecco Treviso Brut Il Fresco di Villa Sandi nasce nel territorio della Marca Trevigiana nelle splendide colline della Valdobbiadene, una zona nota per la produzione di Prosecco.
Viene prodotto da uve Glera in purezza, raccolte verso la metà di settembre. Dopo una spremitura soffice, avviene un'attenta vinificazione in bianco alla temperatura controllata di 20°C.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con un bouquet frutta...
Vedi scheda prodottoBarbera d'Alba DOC 2023 Sabaudo
Un vino che nasce da uve Barbera in purezza, nella vigna di Monforte d’Alba. Uva autoctona piemontese, tra le più amate e apprezzate in Italia, si esalta in questo vino che è l’emblema del terroir di provenienza. Il suolo è particolarmente argilloso e ciò dona al vino una splendida mineralità. Tutta la sua piemontesità è espressa, oltre che nell’uvaggio, anche nell’etichetta, che rappresenta il grande Garibaldi, patriota, generale e uomo politico, nato a Nizza nel 1807.
Una volta che le uve arriv...
Vedi scheda prodottoBarbera d'Alba DOC 2023 Sabaudo




Umbria IGT Rosso L'Um 2022 Lungarotti
Il Rosso L'U nasce nelle tenute dell'azienda Lungarotti, in Umbria. Il nome rimarca il legame tra l'azienda e il territorio, L'U come L'Umbria di Lungarotti.
Questo vino viene ricavato da uve Sangiovese, Merlot e altri uvaggi complemtari, raccolte tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Dopo una breve macerazione e i processi fermentativi svolti in acciaio, il mosto viene lasciato elevare per otto/dieci mesi in barriques. Segue affinamento in vetro di circa dieci mesi prima della messa in...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Rosso L'Um 2022 Lungarotti



Cava DO Ciento Volando Brut Nature Fernández Pons
Il vino spumante Cava Brut Nature è prodotto dalla cantina Fernández-Pons, fondata dall'enologo Diego Fernàndez. Assieme a 3 soci Diego produce non solo vini biologici ma anche birre artigianali. Le uve provengono dai dintorni della città di Requena.
Il vino è prodotto da uve Chardonnay e Macabeo che, una volta vinificate, sono spumantizzate in bottiglia secondo il metodo classico.
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, mostra un perlage fine e persistente. Lo spumante si presenta al nas...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOC Chronicon 2024 Zaccagnini
Il Cerasuolo d'Abruzzo Chronicon di Zaccagnini è un vino adatto a chi vuole scoprire una delle migliori denominazioni dei vini rosati italiani, la DOC Cerasuolo d'Abruzzo.
Alla vendemmia delle uve seguono la vinificazione in bianco e la stabilizzazione a freddo del mosto fiore per ca. 7 giorni, a una temperatura vicina allo 0. Segue la fermentazione alcolica a temperatura controllata per circa 10 giorni.
Nel bicchiere il vino si presenta rosa cerasuolo abbastanza intenso. Il naso svela profumi di ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Brusco dei Barbi 2022 Fattoria dei Barbi
Il Toscana Rosso Brusco dei Barbi della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese, e con altri vitigni rossi complementari. Dopo la pigiatura, le uve subiscono un abbattimento alla temperatura controllata di 16°C. Questo processo di raffreddamento della buccia dell'uva, conferisce al vino una maggiore estrazione del contenuto in antociani.
È caratterizzato da un colore rosso rubino...
Vedi scheda prodottoWillamette Valley AVA Chardonnay Gravel Road 2023 Roco
Lo Chardonnay Gravel Road di Roco nasce nella Willamette Valley, in Oregon, da un blend di tre dei migliori vigneti a uve Chardonnaydi provenienti da: Knudsen, Marsh Estate e Wits' End, quest’ultimo di proprietà della cantina. È il risultato dell’esperienza di oltre trent’anni di Rollin Soles, fondatore ed enologo, e della visione condivisa con la moglie Corby. Il vino riflette la ricchezza e la complessità del terroir della regione, caratterizzata da un clima marittimo e da suoli sedimentari e ...
Vedi scheda prodottoVaucluse IGP Grenache 2022 Cellier des Princes
Il Vaucluse Grenache di Cellier des Princes è prodotto esclusivamente da uve Grenache, vitigno emblematico della Valle del Rodano, in particolare dei terreni circostanti Châteauneuf du Pape, caratterizzati da argilla e silice. Questo vitigno, dominante nella maggior parte dei blend della regione, è capace di adattarsi a diverse condizioni di terroir, riflettendo la generosità dei vini del Rodano.
Dopo la diraspatura si procede con una fermentazione di 8-10 giorni, intervallata da frequenti rimont...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOC 2024 Tenuta Ulisse
Il Cerasuolo d'Abruzzo della Tenuta Ulisse, nasce nel cuore dell'area vitivinicola abruzzese.
È prodotto interamente da uve Montepulciano d'Abruzzo, raccolte e selezionate da mani esperte, ad inizio del mese di Ottobre. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox termoregolate e inertizzate alla temperatura controllata di 12°C. Il vino affina prima in vasche d'acciaio inox e successivamente in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
Questo Cerasuolo D'Abruzzo è caratterizzato da un ...
Vedi scheda prodottoEmilia Lambrusco Spumante Brut Rosato IGT Bruno e Le Rose Cantine Ceci
Il viaggio di Bruno Ceci sulla sua moto continua con questo Lambrusco Spumante versione rosé, ottenuto da un blend esclusivo di uve Lambrusco e Pinot Nero. Uno spumante fatto di passione ed emozioni, fresco come dei petali e ricco come il mondo che sa evocare.
All'aspetto color rosa oro con perlage fine e persistente. Al naso rivela freschi sentori di ciliegia e frutti di bosco, accompagnati da spiccate note floreali di rosa. In bocca ricalca le sensazioni percepite all'olfatto, dimostrandosi fre...
Vedi scheda prodottoEmilia IGT Spumante Lambrusco Scuro Augusto
Il Lambrusco Scuro di Augusto nasce da vigneti situati in provincia di Reggio Emilia e di Modena.
Le uve Lambrusco sono diraspate e vinificate in rosso. Seguono la fermentazione in vasche di acciaio termocontrollate e la presa di schiuma secondo il metodo Charmat sempre in acciaio, che dura circa 3 settimane.
Di colore viola scuro e con una ricca schiuma rosa, il vino svela al naso profumi di frutti di bosco e di viola. Il sorso è pieno e morbido.
Si abbina molto bene con la pizza, con i salumi e i...
Vedi scheda prodottoDouro DOC Branco Colheita Vale do Corgo 2022 Adega Vila Real
Il vino bianco Vale do Corgo Colheita è prodotto dalla cantina Vila Real, situata nell'omonimo distretto della Valle del Douro.
Il vino nasce da uve Viosinho, Malvasia Fina e Fernão Pires vendemmiate a mano, diraspate e pressate sofficemente in atmosfera inerte. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio termoregolate, dove il vino rimane fino all'imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino, si avvertono al naso profumi di frutta bianca, agrumi e note minerali. Il sorso è fresco, dal...
Vedi scheda prodottoFinca de Don Gavarre Vino Rosado Santo Cristo
Finca Don Gavarre è un vino rosato fresco e fruttato, prodotto con uve Garnacha in Aragona, Spagna da Bodegas Santo Cristo. È un vino ideale per momenti conviviali grazie al suo carattere leggero e aromatico.
Le uve vengono raccolte e vinificate in serbatoi di acciaio inox per preservare la freschezza e i profumi fruttati. Il processo di vinificazione è studiato per mantenere le note fresche e fruttate tipiche della Garnacha.
Di un vivace colore rosa, al naso emergono profumi di frutti rossi, come...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Blanc de Blancs Edea Mirabella
Il vino spumante millesimato Edea dell'azienda Mirabella nasce in Franciacorta, la zona italiana per eccellenza degli spumanti metodo classico.
Si compone di uve Chardonnay e Pinot Bianco, vendemmiati le prime settimane di agosto. Le uve vengono spremute sofficemente e poi fermentate in vasche di cemento grazie all'aggiunta di lieviti selezionati. Dopo la presa di spuma il vino affina sui lieviti per almeno 24 mesi.
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, il vino svela profumi di mela gia...
Vedi scheda prodotto