Sicilia DOC Nero d'Avola 2022 Li Ciuri
Sicilia DOC Nero d'Avola 2022 Li Ciuri, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Champagne Brut AOC Vintage 2015 Dom Pérignon
Langhe DOC Nebbiolo 2023 Sabaudo
Langhe DOC Nebbiolo 2023 Sabaudo, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Barbaresco DOCG 2020 Produttori del Barbaresco
Barbaresco DOCG 2020 Produttori del Barbaresco, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Champagne AOC Grand Cru Ambonnay Brut Rosé Cuvée 2 Secondé Simon Laurier
Champagne AOC Grand Cru Ambonnay Brut Rosé Cuvée 2 Secondé Simon Laurier, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Chianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja
Chianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Brunello di Montalcino DOCG 2019 Pian del Prete
Puglia IGT Negroamaro-Primitivo 2024 Masseria Ficarigna
Puglia IGT Negroamaro-Primitivo 2024 Masseria Ficarigna, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse
10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Brunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi
Brunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Südtirol - Alto Adige DOC Pinot Nero 2024 Blumenfeld
Il Pinot Nero di Blumenfeld è un vino rosso tipico dell'Alto Adige, che proviene dai terreni caldi e ben ventilati che circondano il comune di Bolzano.
La raccolta delle uve avviene nel mese di settembre. La vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, cui segue una breve maturazione in botti di rovere.
Il colore è rosso rubino. Esordisce al naso con aromi fruttati di ciliegia, prugna e lampone che si intrecciano con raffinate note di liquirizia e di viola. Il palato è vellutato e...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Nero 2024 Blumenfeld




Garda DOC Rosso 2024 Niviana
Il Garda Rosso DOC nasce sulle sponde meridionali del lago di Garda, all'interno di una delle denominazioni interregionali italiane, che comprende Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Il vino è un blend di uve a bacca nera, le quali subiscono la classica vinificazione in rosso. La fermentazione avviene in vasche di acciaio termoregolate. Il vino così ottenuto affina successivamente per 5 mesi in acciaio, prima di essere imbottigliato e immesso in commercio.
Di colore rosso rubino, il vino svel...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi






Toscana IGT La Pevera 2020 Geografico
La Pevera è un omaggio alla fondazione dell'associazione Agricoltori del Chianti Geografico avvenuta nel 1961 a Gaiole in Chianti. Il nome si riferisce all'antico imbuto in legno utilizzato per versare il vino all'interno dei barili di rovere per l'affinamento.
I grappoli di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Syrah sono raccolti e vinificati separatamente in contenitori di acciaio inox. La fermentazione con macerazione consente una gentile estrazione dei tannini morbidi e delle sostanze aromatiche ...
Vedi scheda prodottoSalento Susumaniello IGT 2021 Masseria Ficarigna
Questo Salento Susumaniello prende vita da uno dei vitigni autoctoni vanto della penisola salentina, di cui la Masseria Ficarigna si fa portavoce. Il nome della cantina fa riferimento alla pianta di ficodindia, frutto simbolo del Salento. In etichetta viene raffigurato un asino, animale da soma su cui in passato erano caricate le ceste di ficodindia da portare al mercato.
Le uve sono vendemmiate nella metà del mese di settembre. Il processo di vinificazione inizia con la pigiatura delle uve, segu...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC 2022 Villa da Filicaja
Il Montepulciano d’Abruzzo Collezione del Conte di Filicaja nasce a Tocco da Casauria da vigneti 100% Montepulciano, da un terreno a fondo argilloso che regala al vino una splendida mineralità.
Viene vendemmiato i primi giorni di ottobre, attraverso un’attenta e accurata selezione manuale dei grappoli. Fermenta in tini di acciaio a temperatura controllata dopodiché rimane in affinamento per 3 mesi in botte di legno.
Di colore rosso rubino profondo con leggeri riflessi tendenti porpora, lascia al p...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Casalino
Il Brunello di Montalcino Casalino di Bonacchi viene prodotto viene prodotto sulle colline senesi. Le vigne che circondano la Fattoria crescono su un terreno composto in prevalenza da alberese e galestro. Il logo in etichetta, rappresentante foglie di quercia, è un omaggio all'artista Jacopo della Quercia, vissuto nel 1400 e nato nel vicino paese di Quercegrossa.
Composto esclusivamente da uve Sangiovese grosso, le uve vengono vinificate in vasche d'acciaio a temperatura controllata, per poi esse...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC 2022 Niviana
Il Valpolicella Ripasso di Niviana nasce in vigneti situati nella provincia di Verona, all'interno della celebre denominazione veneta. Le uve utilizzate sono quelle classiche della Valpolicella: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara.
Le uve sono vinificate tradizionalmente in rosso. Una volta in cantina sono diraspate e pressate, per poi essere vinificate in vasche di acciaio termoregolate e ripassato sulle vinacce dell'Amarone. Il vino affina successivamente 4 mesi in botti da 50 hl...
Vedi scheda prodottoTrevenezie IGT Pinot Nero 2022 Ronco del Frassino
Un vitigno internazionale in purezza magistralmente reinterpretato, Pinot Nero Ronco del Frassino nasce da vigneti situati nelle zone più vocate del Triveneto.
Un Pinot Nero in purezza ottenuto da una fermentazione con macerazione, alla temperatura controllata di 25°C per un periodo di 6-8 giorni. La sua maturazione avviene a temperatura controllata di 12-13°C in acciaio inox.
Alla vista ha è di colore rosso rubino intenso, mentre si offre al naso con il suo bouquet di ciliegie, more e violetta. I...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja
Prodotto nel rinomato territorio di Bolgheri, il Bolgheri di Filicaja nasce nel comune di Castagneto Carducci, un'area vocata alla produzione di vini di grande carattere. Qui, il clima favorevole e il suolo unico contribuiscono a esprimere al meglio le qualità delle uve, dando vita a un vino dall'identità distintiva.
È ottenuto da un blend di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, varietà che vengono vinificate in acciaio per conservare la purezza degli aromi. L'affinamento di 7 mesi in vasche di c...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja




Rioja DOCa Tempranillo Faustino VII 2023 Bodegas Faustino
Il Tempranillo Faustino VII è un vino giovane della Rioja, prodotto nella sottozona della Rioja Alavesa, e riflette uno stile moderno ed espressivo. Ottenuto esclusivamente da uve Tempranillo, si propone come una versione accessibile e versatile di questa varietà iconica. La vinificazione è pensata per preservare la freschezza del frutto e mettere in risalto il profilo aromatico dell’uva.
Il vino matura per un breve periodo in botti nuove di rovere americano, affinamento che apporta una lieve com...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG 2019 Sabaudo
Il Barolo di Sabaudo è un vino ottenuto dal principe dei vitigni delle Langhe piemontesi: Nebbiolo in purezza, specchio fedele del suo terroir di provenienza. Raccolta nella prima metà di ottobre, quest'uva è in grado di donare al vino un gusto unico e inconfondibile. Nell'etichetta è rappresentato Vittorio Emanuele II, protagonista, con Cavour e Garibaldi, dell'unificazione nazionale e primo re d'Italia dal 1861 al 1878.
Il mosto macera a freddo per 3 giorni, quindi fermenta in vasca d'acciaio a...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG 2019 Sabaudo






Champagne Brut AOC Vintage 2015 Dom Pérignon
Lo Champagne Brut Vintage rappresenta la storia di Dom Pérignon e la sua notorietà è diffusa in tutto il mondo. Questo vino è dedicato al monaco benedettino dell'Abbazia di Hautvillers vissuto nel XVII secolo e che aveva contribuito alla crescita qualitativa della viticoltura nella regione della Champagne.
Dom Pérignon è stata una delle prime cuvée de prestige della storia dello Champagne, nata dall'idea del pubblicitario inglese Laurence Venn, impiegato presso l'agenzia Simon Bros. & Co., import...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja
Il Bolgheri della Collezione del Conte di Villa da Filicaja nasce nel comune livornese di Castagneto Carducci, nel cuore del magico terroir bolgherese.
Si ottiene con uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, vendemmiate in seguito ad un'attenta selezione. Dopo una breve macerazione a freddo, il mosto fermenta spontaneamente per 15-20 giorni a temperatura controllata. L'affinamento si svolge in botti di rovere per almeno 12 mesi e per ulteriori 3 mesi in bottiglia prima della sua immission...
Vedi scheda prodotto