Blend di Grenache
Languedoc-Pézenas AOC Rouge Vieilles Vignes 2022 Château Belles Eaux
Il vino rosso francese Vielles Vignes di Château Belles Eaux nasce da vigneti situati nell'Hérault, nel comune di Caux, in Languedoc-Pézenas.
Si compone di uve Grenache e Syrah, le quali sono vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina successivamente in botti di rovere per 12 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, svela al naso sentori di frutti rossi e neri con fini note speziate. Il sorso è fresco e discretamente strutturato.
Si abbina bene alle carni rosse e al pett...
Vedi scheda prodottoMarche IGT Grenache Cogito R 2022 Mirizzi
Il Cogito R è un vino rosso da uve Grenache di Mirizzi, originario di Monte Roberto, una delle zone più rinomate dei Castelli di Jesi per la produzione vinicola. Il vigneto si trova a 300 metri situato tra gli Appennini e il mare. I terreni sono composti da marne arenarie calcaree con poche argille.
La vinificazione è tradizionale, con macerazione sulle bucce per tre settimane e controllo termico del cappello a circa 25°C, seguita da follature delicate e affondamento del cappello tramite il peso ...
Vedi scheda prodottoVacqueyras AOC 2023 Cellier des Princes
Il Vacqueyras di Cellier des Princes è un vino della Valle del Rodano, frutto di un blend realizzato con uve Grenache, Syrah e Mourvèdre, provenienti dalle vigne situate nei Villaggi di Sarrians, ai piedi delle Dentelles de Montmirail, montagne così nominate per i loro crinali affilati che ricordano il pizzo. Questa zona è caratterizzata da suoli di argilla e calcare, arricchiti da ciottoli fluviali tipici delle "garrigues", che conferiscono al vino struttura e complessità.
La raccolta si svolge ...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape Rouge AOC Les Sinards 2022 Famille Perrin
Si tratta di un Cru aziendale, una vigna di sette ettari nella rinomata zona dello Chateauneuf du Pape, in Francia.
Le uve – Greanche, Syrah e Mourvedre - provengono da vigne giovani situate presso il comune di Orange. Il vino affina per circa un anno in fusti di legno.
Le erbe aromatiche, il pepe ed i frutti rossi animano il bouquet olfattivo che si eleva dal calice rosso rubino scuro. Il sorso è fresco, morbido e dotato di un buon corpo. La percezione tannica apporta equilibrio con la sua durezz...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Les Hauts des Coteaux 2019 Cellier des Princes
Lo Châteauneuf-du-Pape Les Hauts des Coteaux è un blend di Grenache, Mourvèdre e Syrah. Questo vino è la cuvée di punta del Cellier des Princes, prodotta solo nelle migliori annate, dalle parcelle di Courthezon e poi a Bedarrides e Sorgues. Si distingue per essere prodotto da viti di 60 anni situate sui pendii più vocati per la coltivazione delle uve.
La vendemmia è manuale, con trasporto rapido in piccoli contenitori per preservare la qualità della materia prima. La vinificazione prevede una fer...
Vedi scheda prodottoCôtes du Rhône AOC Rouge Hérédita 2022 Cellier des Princes
Il Côtes-du-Rhône Hérédita di Cellier de Princes è un blend di Grenache e Syrah che rappresenta l'espressione della tradizione e del terroir di Bédarrides. I vigneti crescono su sottosuolo argilloso con ciottoli arrotondati, ambiente che contribuisce a esprimere le caratteristiche organolettiche di questo vino.
La fermentazione si svolge con macerazione di 4 settimane a temperatura controllata. Successivamente il vino matura per 6 mesi in botti di rovere arricchendosi di complessità e di sfumatur...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa La Vendimia 2021 Palacios Remondo
Il Rioja La Vendimia di Remondo Palacios è prodotto nella regione Rioja come blend di uve Tempranillo e Grenache.
Con uve provenienti dalla zona di Alfaro nella Rioja Baja, questo vino rosso è prodotto utilizzando un processo di macerazione carbonica per unire la piena freschezza del vino giovane a una morbidezza aggiuntiva ottenuta con il successivo affinamento in botti di legno.
Di colore rosso rubino con riflessi granati, combina al naso sentori floreali e fruttati di rosa, viola e mirtilli ros...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Tinata 2019 Monteverro
Il Toscana Rosso Tinata di Monteverro nasce in vigneti situati nel comune grossetano di Capalbio, nel cuore della Maremma Toscana.
È prodotto in prevalenza con uve Syrah e con uve Grenache, raccolte e selezionate interamente a mano nel mese di settembre. La fermentazione avviene naturale in vasche di acciaio inox e barriques, separatamente, parcella per parcella. Successivamente il vino affina per 16 mesi in barriques di rovere francese e per una parte in vasche di cemento a forma di uovo.
Il Tina...
Vedi scheda prodottoVacqueyras AOC 2022 Cellier des Princes
Il Vacqueyras di Cellier des Princes è un vino della Valle del Rodano, frutto di un blend realizzato con uve Grenache, Syrah e Mourvèdre, provenienti dalle vigne situate nei Villaggi di Sarrians, ai piedi delle Dentelles de Montmirail, montagne così nominate per i loro crinali affilati che ricordano il pizzo. Questa zona è caratterizzata da suoli di argilla e calcare, arricchiti da ciottoli fluviali tipici delle "garrigues", che conferiscono al vino struttura e complessità.
La raccolta si svolge ...
Vedi scheda prodottoVacqueyras AOP Fragrance 2021 Maison Marigny
Questo vino rosso Vacqueyras della Maison Marigny nasce nell'omonima denominazione francese, situata nella valle del Rodano meridionale.
È prodotto da uve Grenache Noir, Syrah e Mourvèdre che vengono diraspate e poi fermentate in vasce d'acciaio per ca. 24 giorni. Il 60% del vino affina successivamente vasche di acciaio, il restante in botti di legno per 12 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, al naso svela profumi di frutta rossa, fichi e spezie dolci Il sorso è elegante, dai tannini fini e dall...
Vedi scheda prodottoCôtes du Rhône Réserve AOC 2021 Famille Perrin
È un dipinto classico ed esplicativo della Côtes du Rhône, terra di grandi rossi di Francia.
Si compone di tre varietà di uve: Grenache per il 60%, Mourvedre per il 20% e Syrah per il 20%. Al termine della fase di vinificazione, affina per un anno all’interno di botti di rovere.
Rosso rubino carico. Mostra un profumo articolato fra le note di lampone, ciliegia, pepe nero e geranio. Al gusto è mediamente tannico e, al contempo, morbido, con al conduzione fine di una buona freschezza. Persiste in un...
Vedi scheda prodotto