Blend di Merlot
Toscana IGT La Vite Lucente 2022 Tenuta Luce
Il Toscana Rosso La Vite Lucente dell'azienda Luce della Vite nasce in vigneti situati sulle colline di Montalcino, in Toscana.
È prodotto in prevalenza con uve Merlot e con uve Sangiovese, raccolte nel mese di settembre e fermentate in acciaio inox alla temperatura controllata di circa 28°C per 12 giorni. Il vino viene lasciato macerare sulle bucce per 22 giorni, quindi subisce il processo di fermentazione malolattica in acciaio. Matura poi in barrique di rovere francese nuove e di secondo passa...
Vedi scheda prodottoVi de la Terra Mallorca IGP Tinto Mètode Gravetat 2023 Can Axartell
Questo vino rosso di Can Axartell proviene dall’area della Terra Mallorca ed è frutto di un blend armonioso di Syrah, Manto Negro e Merlot. Si presenta con un colore rubino brillante e limpido, incarnando l’anima mediterranea del territorio in cui nasce.
Le uve vengono raccolte manualmente e fermentano per circa quattro settimane in vasche di acciaio inox, a una temperatura controllata di 18,5°C. L’assenza di affinamento in legno permette di esaltare la freschezza del frutto e l’identità varietal...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Casamatta Rosso 2022 Bibi Graetz
Il vino rosso Casamatta nasce dai vigneti più giovani della celebre azienda Bibi Graetz, situati nei pressi delle colline fiesolane, affacciate sulla città di Firenze.
Questo vino nasce principalmente da uve Sangiovese (80%), a cui vengono aggiunte anche uve Merlot e Syrah, provenienti da varie zone delle tenute Graetz. Come il gemello bianco, anche il Casamatta rosso viene realizzato mediante un assemblaggio di vini ottenuti dalla vendemmia dell'ultimo anno ad una cuvèe di vini degli ultimi cinq...
Vedi scheda prodottoVenezia DOC Rosso Riserva Vineargenti 2019 Bosco del Merlo
Il Lison Pramaggiore Rosso Riserva Vineargenti di Bosco del Merlo nasce in vigneti situati a Lison di Portogruaro, nel cuore della DOC Lison Pramaggiore. Il packaging di questo pregevole prodotto si distingue per l'etichetta interamente realizzata in argento.
È prodotto con un sapiente blend di uve Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso, vendemmiate tardivamente e selezionate interamente a mano. Dopo fermentazione separata delle due varietà e successivo assemblaggio, il vino matura per 15 mesi in b...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Le Volte 2023 Ornellaia
Le Volte dell'Ornellaia sorge in una delle zone più vocate della Toscana, nel cuore della DOC Bolgheri.
Deriva da un blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, vendemmiate separatamente e lentamente, varietà per varietà, grappolo per grappolo, tra la fine di agosto e la prima metà di ottobre. La vinificazione avviene separata per i diversi vitigni all'interno di piccole vasche di acciaio. Segue la malolattica, sempre in acciaio, e affinamento di 10 mesi in barrique che prima erano stat...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Le Volte 2023 Ornellaia




Toscana IGT Soliditas Limited Edition 2020 Tenuta Romana
Il Soliditas Limited Edition di Tenuta Romana è un vino prodotto in Toscana, ottenuto da un blend di Sangiovese e Merlot. Questo rosso intenso e vivace riflette la grande qualità delle uve selezionate e l’attenzione posta nella sua vinificazione, regalando un'esperienza sensoriale ricca e avvolgente.
La vinificazione si basa su tecniche che preservano l’integrità delle uve, esaltandone il carattere varietale. Il vino è caratterizzato da una struttura corposa e un equilibrio armonico tra acidità e...
Vedi scheda prodottoRosso d'Italia Memŏro Piccini 1882
Memŏro è un vino che raccoglie in una sola bottiglia l'essenza di 4 regioni italiane: Puglia, da cui proviene il Primitivo, sottoposto ad appassimento; Abruzzo, dove sorge il Montepulciano, invecchiato per circa 12 mesi in legno; il fresco Merlot veneto e il Nero d'Avola della Sicilia, coltivato con una ottima esposizione al sole. L'obiettivo di questa etichetta della cantina Piccini è esattamente quello di rappresentare ogni angolo d'Italia e l'anima patriottica di una famiglia orgogliosamente ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Governo all'Uso Toscano Bernardeschi 2.60 2022 Terrescure
Il Governo all'Uso Toscano Bernardeschi 2.60 di Terrescure rappresenta l'essenza e la storia dell'omonimo vigneto da cui viene prodotto. Questo vino è frutto di un viaggio attraverso tradizione e innovazione, un tributo alla terra toscana. Nasce dall'intento di rivisitare e valorizzare l'antica tecnica del Governo all'Uso Toscano.
Il blend di cui si compone unisce la nobiltà del Sangiovese alla rotondità del Merlot. In seguito alla raccolta manuale, parte dell'uva viene appassita per 20 giorni al...
Vedi scheda prodottoMontefalco Rosso Riserva DOC 2021 Arnaldo Caprai
Il Montefalco Rosso Riserva di Arnaldo Caprai nasce in vigneti situati nelle terre di Montefalco in Umbria, da un’azienda che è in continuo sviluppo per creare vini dotati di grande personalità e tipicità.
È prodotto al 70% con uve Sangiovese, al 15% con uve Sagrantino e al 15% con uve Merlot. Matura per circa 20 mesi in barrique, e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Questo Montefalco Riserva è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet con sentori di ciliegia...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Ama 2022 Castello di Ama
Il Chianti Classico Ama di Castello di Ama nasce nei vigneti situati sulle colline tra Gaiole e Radda in Chianti, nel cuore del Chianti Classico.
È prodotto principalmente con uve Sangiovese e con uve Merlot, raccolte rigorosamente a mano intorno ai primi di settembre. Dopo la cernita, le uve subiscono un processo di pigiatura e diraspatura, prima d'essere macerate per circa 15 giorni. Successivamente alla fermentazione malolattica il vino viene assemblato e posto in barrique di secondo passaggio...
Vedi scheda prodottoToscana IGT 50&50 2019 Avignonesi
Il Toscana Rosso 50&50 nasce da una storica collaborazione tra Avignonesi di Montepulciano e Capannelle di Gaiole in Chianti. Questo vino esprime al meglio la vellutata eleganza del Merlot e il fascino rustico del Sangiovese.
È prodotto con uve Sangiovese e con uve Merlot, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per 24 mesi e per altri 12 mesi in bottiglia prima di essere im...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Luce della Vite 2021 Tenuta Luce
Il Toscana Rosso di Luce della Vite nasce in vigneti situati nella splendida cornice delle colline di Montalcino, in Toscana.
È prodotto con uve Merlot e con uve Sangiovese, raccolte tra settembre e ottobre e fermentate in vasche di acciaio inox termo-condizionate ad una temperatura inferiore ai 30°C per 12 giorni. Il vino viene lasciato macerare sulle bucce per circa 4 settimane, quindi subisce il processo di fermentazione malolattica in barrique. Matura poi in barrique di rovere per 24 mesi pri...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Rosso Calabrone 2019 Bastianich Winery
Il Venezia Giulia Rosso Calabrone di Bastianich Winery nasce in vigneti situati nei colli orientali della zona del Friuli DOC.
È prodotto in prevalenza con uve Refosco e con uve Schioppettino, Pignolo e Merlot. Il 50% dei grappoli Refosco e tutto lo Schioppettino vengono appesi in un solaio ventilato per 4 - 8 settimane per l'appassimento, favorendo la concentrazione delle note di ogni bacca. I grappoli sono quindi diraspati a mano e schiacciati delicatamente. Il vino viene poi posto in tonneaux ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Peperino 2021 Teruzzi
Peperino è un blend di uve Sangiovese e Merlot che nasce in località Casetta, in provincia di Siena, nella tenuta di Teruzzi, realtà di riferimento in gestione al noto gruppo Terra Moretti. In etichetta è raffigurato un coniglio guerriero, armato di lancia e scudo, a cavallo di un essere chimerico, una lumaca con testa d'uomo, come omaggio all'ironia dei frati amanuensi e degli animali di fantasia dei codici miniati dell'età gotica.
Il mosto fermenta in serbatoi tronco-conici di acciaio, con mace...
Vedi scheda prodottoToscana IGT La Vite Lucente 2022 Tenuta Luce
Il Toscana Rosso La Vite Lucente dell'azienda Luce della Vite nasce in vigneti situati sulle colline di Montalcino, in Toscana.
È prodotto in prevalenza con uve Merlot e con uve Sangiovese, raccolte nel mese di settembre e fermentate in acciaio inox alla temperatura controllata di circa 28°C per 12 giorni. Il vino viene lasciato macerare sulle bucce per 22 giorni, quindi subisce il processo di fermentazione malolattica in acciaio. Matura poi in barrique di rovere francese nuove e di secondo passa...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Nearco 2020 Col d'Orcia
Il vino rosso toscano Nearco di Col d'Orcia nasce nell'omonimo vigneto situato sulla collina Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia, nel cuore del comune di Montalcino.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah, raccolte unicamente a mano. La fermentazione separata dei vitigni avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per circa 20 giorni, mentre la fermentazione malolattica avviene in cemento. Successivamente il vino affina in barriques per 2...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Mosaico 2022 Casa di Terra
Mosaico è un vino che ha fatto dell’assemblaggio il suo tratto distintivo. Tre vitigni, tre identità, un unico territorio.
Nei terreni argillosi di Bolgheri, in Toscana, le uve Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot esprimono un carattere di solarità ma al contempo di finezza. Sono queste a comporre il blend del Mosaico di Casa di Terra, con una ripartizione rispettivamente del 60%, 30% e 10%. Dopo aver eseguito la fermentazione alcolica in acciaio per azione dei lieviti indigeni, il vino matura p...
Vedi scheda prodotto