Chianti Classico DOCG Riserva del Granaio 2019 Borgo San Frediano
Terre Siciliane IGT Nerello Cappuccio 2021 Inessa
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Pian del Prete
Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese 2021 Inessa
Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese 2021 Inessa, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Toscana IGT La Lallera 2021 Borgo San Frediano
Puglia IGT Tre di Tre 2023 Lupo Meraviglia
Puglia IGT Tre di Tre 2023 Lupo Meraviglia, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Brunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi
Brunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Bolgheri Superiore DOC 2021 Grattamacco
Bolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro
Bolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Verdicchio di Matelica Riserva DOCG Cambrugiano 2021 Belisario
Chianti Classico DOCG 2023 Castellare di Castellina
Amarone della Valpolicella DOCG 2020 Villa da Filicaja
Barolo DOCG 2019 Villa da Filicaja
Brunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi
Brunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi






Chianti Classico DOCG Riserva 2019 Borgo San Frediano
Questo Chianti Classico Riserva Borgo San Frediano è un omaggio al "Diladdarno”, ovvero al quartiere di Borgo San Frediano, che negli ultimi anni si è conquistato la fama di quartiere più cool del mondo per l’atmosfera dinamica, le botteghe artigiane di un tempo e i nuovi locali alla moda.
Le uve sono raccolte e subito trasportate in cantina, dove sono vinificate tradizionalmente con lunghe macerazioni e frequenti rimontaggi. Il vino affina successivamente per 18 mesi in botti di rovere e 3 mesi ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva 2019 Borgo San Frediano





Primitivo di Manduria DOC Riserva 2021 Doppio Passo
Questo Primitivo di Manduria Riserva è prodotto del brand Doppio Passo, un omaggio a Carlo e Maria Botter che, insieme, hanno fondato l'azienda nel 1928, costruendola Passo dopo Passo, giorno dopo giorno, lavorando insieme per raggiungere un obiettivo comune.
Il vino è composto da uve Primitivo in purezza, la cui raccolta avviene a mano. L'uva viene diraspata prima di effettuare la macerazione pre-fermentativa a 12-14 °C, a cui segue la fermentazione, con macerazione di 15-20 giorni a temperatura...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria DOC Riserva 2021 Doppio Passo



Bolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja
Il Bolgheri della Collezione del Conte di Villa da Filicaja nasce nel comune livornese di Castagneto Carducci, nel cuore del magico terroir bolgherese.
Si ottiene con uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, vendemmiate in seguito ad un'attenta selezione. Dopo una breve macerazione a freddo, il mosto fermenta spontaneamente per 15-20 giorni a temperatura controllata. L'affinamento si svolge in botti di rovere per almeno 12 mesi e per ulteriori 3 mesi in bottiglia prima della sua immission...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 2022 Inessa
L'Etna Rosso Inessa nasce da vigneti terrazzati di Castiglione di Sicilia posti tra 650 e 700 metri sul livello del mare. Sottolinea il legame tra il vitigno autoctono Nerello Mascalese e il territorio dell'Etna, con i suoi suoli fertili di origine vulcanica e un microclima caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte.
È un blend composto quasi interamente da uve Nerello Mascalese e con piccole aggiunte di Nerello Cappuccio. La vinificazione si svolge tradizionale in ro...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 2022 Inessa




Trevenezie IGT Pinot Nero 2022 Ronco del Frassino
Un vitigno internazionale in purezza magistralmente reinterpretato, Pinot Nero Ronco del Frassino nasce da vigneti situati nelle zone più vocate del Triveneto.
Un Pinot Nero in purezza ottenuto da una fermentazione con macerazione, alla temperatura controllata di 25°C per un periodo di 6-8 giorni. La sua maturazione avviene a temperatura controllata di 12-13°C in acciaio inox.
Alla vista ha è di colore rosso rubino intenso, mentre si offre al naso con il suo bouquet di ciliegie, more e violetta. I...
Vedi scheda prodottoTrentino Pinot Nero DOC 2022 Bonconsey
Il Pinot Nero Bonconsey è prodotto in Trentino da piccoli appezzamenti collinari collocati a un’altitudine massima di 500 metri s.l.m.
La raccolta delle uve è effettuata a mano e con l’arrivo in cantina le uve vengono diraspate e fermentate in acciaio con continui rimontaggi per l’estrazione del colore. Dopo la fermentazione alcolica il vino è posto in piccole botti di legno per la fermentazione malolattica. Segue quindi un affinamento di 15 mesi in barrique di legni ed età diverse prima dell’ass...
Vedi scheda prodottoTrentino Pinot Nero DOC 2022 Bonconsey





Chianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano di Frescobaldi nasce nei vigneti del Castello di Nipozzano, situati nel comprensorio del Chianti Rùfina.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve complementari, quali Malvasia Nera, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le diverse varietà fermentano separatamente in contenitori di acciaio inox, ad una temperatura inferiore ai 30°C per 13 giorni, quindi la macerazione si protrae per 25...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi





Collio DOC Friulano 2023 Schiopetto
Il Collio Friulano di Schiopetto nasce in vigneti del comune di Capriva Del Friuli situati nella regione del Friuli Venezia Giulia.
È prodotto esclusivamente con uve Friulano, raccolte manualmente all'inizio del mese di settembre. Il vino fermenta in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata.
Questo Friulano è caratterizzato da un colore giallo tendente al limone con riflessi verdognoli. Al naso è delicato e gradevole, si apre con sentori di mandorla, arricchiti da aromi di fiori di ca...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Friulano 2023 Schiopetto





Chianti Classico Riserva DOCG Il Grigio 2021 San Felice
Il Chianti Classico Riserva Il Grigio di San Felice nasce in vigneti situati nel comune di Castelnuovo Berardenga (SI).
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte nella 2ª settimana di settembre, 1ª di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28-30°C per 18-20 giorni. Successivamente una parte del vino affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi circa, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia.
Il Grigio Riserva è caratte...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG Il Grigio 2021 San Felice



Saint-Émilion Grand Cru AOC 2021 Baron de Sergolle
Il Moulin de Sergolle Saint-Émilion Grand Cru è prodotto nei pressi di Saint-Émilion dove il vecchio Mulino di Sergolle dominava un altipiano con terreni argillosi e calcarei interessati da un’ottima esposizione.
L'uva viene vendemmiata a mano, una volta raggiunta la maturazione ottimale delle uve, e poi selezionata nuovamente in cantina. Seguono la vinificazione a temperatura controllata con una pre-fermentazione a freddo di 72 ore e l'affinamento in botti di rovere francese per 18 mesi.
Di color...
Vedi scheda prodotto