Syrah
La syrah è un vitigno a bacca rossa diffuso soprattutto nella regione francese della Valle del Rodano. Contrariamente a quanto si era pensato in passato, favoleggiando sul nome e sulle sue note speziate, non si tratta di un vitigno d’origine orientale portato a Hermitage da alcuni cavalieri di ritorno dalle Crociate. Molto più prosaicamente, la syrah nasce da un incrocio spontaneo tra la mondeuse blanc, un’antica varietà della Savoia, e la dureza, un vitigno originario della regione dell’Ardeche. Oggi la syrah è il vitigno simbolo dei vini dell’alta Valle del Rodano, in particolare delle Appellation Côte-Rôtie, Hermitage, Crozes-Hermitage, Cornas è rientra anche tra le uve utilizzate per produrre i vini della regione del Basso Rodano: Gigondas Vaqueyras e soprattutto Châteauneuf-du-Pape. È una varietà che produce vini di buona struttura, con aromi floreali, di piccoli frutti di bosco, impreziositi dalle caratteristiche note di spezie orientali e pepe nero. In Italia è coltivato con ottimi risultati in Toscana, sia in purezza nella zona di Cortona, sia nella zona di Bolgheri come vitigno complementare al cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot nei blend dei Supertuscan. Viene inoltre coltivato con risultasti interessanti anche in Sicilia. Nel resto del mondo è diffuso soprattutto in Australia con il nome di Shiraz.
Toscana IGT Syrah Migliara 2017 Tenimenti d’Alessandro
Il Migliara della cantina Tenimenti d'Alessandro è un Syrah in purezza proveniente dal cru omonimo situato sulle colline di Manzano a Cortona, a circa 300 m s.l.m. I vigneti, impiantati con alta densità, crescono su suolo argilloso-limoso arricchito da fossili marini e ciottoli di fiume, conferendo al vino un carattere distintivo e territoriale.
La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce di 30–45 giorni, con due terzi delle uve lasciate a grappolo intero per favorire l’eleganza compless...
Vedi scheda prodottoCrozes-Hermitage AOC Les Meysonniers 2023 Chapoutier
Il Crozes-Hermitage Rouge Les Meysonniers di M.Chapoutier nasce in vigneti a conduzione biologica, situati nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È realizzato interamente da uve Syrah in purezza, raccolte e selezionate a mano una volta raggiunta la perfetta maturazione. La fermentazione avviene in modo tradizionale in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina per 12 mesi in vasche di cemento, prima di essere imbottigliato.
Les Meysonniers ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Per Sempre 2022 Tua Rita
Il Per Sempre di Tua Rita è un Syrah in purezza nasce in Alta Maremma, nella zona delle colline metallifere. Il nome esprime la predilezione di Virgilio, marito di Rita, per il Syrah. L'azienda è nata nel 1984, quando Rita e Virgilio acquistarono 2 ettari di vigneto, che con gli anni sono diventati 30.
In seguito alla vendemmia manuale, le uve sono vinificate in tini di acciaio a temperatura controllata. L'affinamento avviene in barriques di legno francese di primo passaggio per 20-22 mesi, per p...
Vedi scheda prodottoCoastal Region Syrah WO Old School 2023 False Bay
Il Bush Vine della cantina False Bay è realizzato con uve Syrah in purezza nell’area di Stellenbosch all’interno regione sudafricana Coastal Region.
A pochi chilometri dal mare e quindi interessata dal clima oceanico, le uve subiscono gli effetti delle brezze notturne per un ideale sviluppo fenolico. Dopo la raccolta effettuata rigorosamente a mano, la fermentazione avviene in modo naturale e con l’utilizzo in parte di grappoli interi. L’affinamento è svolto in botti grandi per alcuni mesi.
Di col...
Vedi scheda prodottoCrozes-Hermitage AOC Rouge 2021 Domaine Laurent Habrard
Il Crozes-Hermitage Rouge del Domaine Laurent Habrard produce vini da vigneti a conduzione biologica, situati nella parte settentrionale della Côtes-du-Rhône, a circa 30 chilometri a sud di Lione e lungo il Rodano.
È realizzato da uve Syrah in purezza, raccolte e selezionate a mano. La fermentazione avviene in tini a temperatura controllata, con una macerazione di 15-25 giorni sulle bucce. Successivamente il vino affina per 6 mesi in parte (80%) in tini e in parte (20%) in botti.
Si presenta di co...
Vedi scheda prodottoAdelaide Hills GI Shiraz Yakka 2021 Longview
Lo Yakka della cantina Longview è uno Shiraz in purezza prodotto nella zona orientale dell’Australia nota come Adelaide Hills.
Dopo la raccolta, le uve vengono vinificate prima con fermentazione a basse temperature e macerazione postfermentativa per l'estrazione tannica. Segue la malolattica al termine della quale il vino affina per 15 mesi in barrique di rovere francese nuove per il 20% prima di essere imbottigliato.
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, rilascia al naso sentori di lampon...
Vedi scheda prodottoCôte-Rôtie AOP 2022 Victor Berard
Questo Côte-Rôtie di Victor Berard proviene dalla zona più settentrionale della Valle del Rodano, sulla riva destra del fiume, dove la viticoltura si sviluppa su suoli di rocce metamorfiche ricche di fratture, permettendo alle radici delle viti di attingere profondamente a nutrienti e acqua. Un vino di grande carattere, espressione autentica del territorio e della tradizione vitivinicola locale.
Le uve Syrah vengono raccolte manualmente e parzialmente diraspate prima di essere sottoposte a una vi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Scrio 2020 Le Macchiole
Il Toscana Rosso Scrio della Cantina Le Macchiole nasce in vigneti situati nel comune di Bolgheri.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte a mano durante la terza settimana di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per 20 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barriques per 14 mesi prima di essere imbottigliato.
Lo Scrio è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso si apre con piacevoli sentori balsamici di men...
Vedi scheda prodottoSaint-Joseph AOC 2023 Victor Berard
Questo Saint-Joseph di Victor Berard nasce sulla riva destra del Rodano, in un territorio caratterizzato da ripidi pendii terrazzati, modellati fin dall’antichità. Il clima varia da influenze semi-continentali nella parte settentrionale a un’impronta più mediterranea nella zona meridionale, creando condizioni ideali per la coltivazione del Syrah, qui affiancato da una piccola percentuale di Marsanne e Roussanne.
La vinificazione avviene secondo metodi tradizionali, con una macerazione che si prot...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Maroccoli 2020 Planeta
Il Sicilia Syrah Maroccoli di Planeta nasce nell'omonimo vigneto situato nel comune di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Le uve, dopo avere subito una pigiadiraspatura, fermentano sulle bucce alla temperatura controllata di 24°C per 12 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 14 mesi prima di essere imbottigliato.
Il Maroccoli è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con rifl...
Vedi scheda prodottoTasmania IG Syrah Hughes & Hughes 2020 Mewstone Wines
Il Syrah della linea Hughes&Hughes è prodotto da Mewstone, cantina situata in Tasmania e fondata nel 2011 dai fratelli Matthew e Jonathan, con l'intenzione di produrre low intervention wines, spesso con pochi o nessun solfito aggiunto. Proviene da vigne situate il Coal River, Derwent e le sponde del canale D'Entrecasteaux.
Il vino è prodotto vinificando acini e grappoli (5%) interi con lieviti indigeni per 21 giorni. Dopo la svinatura, il vino affina in botti di rovere (15% nuove). Il vino è imbo...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Syrah Linarius 2022 Cantine Leonardo da Vinci
Il Linarius delle Cantine da Vinci è un vino rosso toscano che nasce sui vigneti che circondano Villa da Vinci, nella provincia di Firenze. Le etichette dei vini della collezione Villa da Vinci rappresentano ognuna un dettaglio tratto dal quadro dell'Annunciazione di Leonardo.
Il vino si compone principalmente di uve Syrah, con piccole aggiunte di Sangiovese e Colorino. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata (26-28°C), dove la macerazione dura circa 8-10 giorni. Dur...
Vedi scheda prodottoRanger Syrah with a Splash of White 2018 The Wanted
Il The Wanted Ranger è un vino rosso da uve Syrah e Viognier che nasce in vigneti situati in Puglia.
Le uve sono raccolte a mano all'inizio di settembre. Prima si inizia a vinificare il Viognier, successivamente viene aggiunto il Syrah. La fermentazione dura circa 10 giorni a temperatura controllata, alla fine della quale il vino riposa ulteriormente per 7-8 giorni sulle bucce. Infine sono aggiunti batteri lattici per indurre la fermentazione malolattica. Il 50% del vino affina per 12 mesi in bar...
Vedi scheda prodottoMcLaren Vale Shiraz GI The Stump Jump 2020 D'Arenberg
Il The Stump Jump della cantina D’Arenberg è realizzato con uve Shiraz in purezza nella McLaren Vale in Australia meridionale.
Realizzato con uve provenienti da vigne di età avanzata, la vinificazione inizia con una pressatura soffice e la fermentazione avviene in tini aperti. Segue una breve maturazione in botti di rovere prima dell’imbottigliamento.
Di un bel rosso rubino con riflessi porpora, presenta al naso note di frutti neri e rossi come mora e ciliegia e al palato risulta morbido e avvolge...
Vedi scheda prodottoSicilia DOP Syrah Emyriam 2020 Casa Grazia
Il vino rosso Emiryam è prodotto da Casa Grazia, situata vicino al lago Biviere, in provincia di Caltanissetta e gestita da Maria Grazia Di Francesco.
Il vino è composto da uve Syrah in purezza, vendemmiate nella seconda decade di settembre. Le uve subiscono la diraspapigiatura, per poi essere vinificate con una fermentazione di 8 giorni a temperatura controllata. L'affinamento avviene in barrique e tonneaux di rovere francese per 12 mesi, per concludersi con 6 mesi in bottiglia.
Di colore rosso g...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Nadir 2022 Tenuta Rapitalà
Il vino Nadir nasce nei vigneti selezionati della Tenuta Rapitalà, situati a circa 450 metri sul livello del mare, in provincia di Palermo. Il nome richiama l'arabo Nazir, che significa profondo, raro, prezioso.
Viene ricavato interamente da uve Syrah, raccolte a metà settembre al giusto punto di maturazione. Dopo una premacerazione a freddo di circa 3 giorni, il vino rimane sulle bucce alla temperatura controllata di 25°C. Questo per esaltare la qualità degli aromi e ammorbidire l'aggresività de...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Ronna 2017 Terre di Giurfo
Il vino rosso Ronna è prodotto da Terre di Giurfo, tenuta che si colloca nella Sicilia sud orientale, lungo la valle Fiume Dirillo ai confini tra i comuni di Licodia Eubea e la provincia Iblea.
Le uve Syrah sono raccolte a metà settembre, per poi essere vinificate con macerazione sulle bucce in vasche di acciaio termoregolate. Successivamente il vino affina sempre in acciaio.
Si presenta nel calice con un colore rosso rubino intenso, mentre al naso esprime un sentori intensi di frutti rossi e spez...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Tareni Syrah 2023 Pellegrino
Tareni è la linea di vini monovarietali della storica cantina Pellegrino. Le viti da cui prende vita questo Syrah sono coltivate nell'Agro di Salemi e in località di Mazara del Vallo, nella vocata Sicilia Occidentale.
L'epoca di raccolta si svolge indicativamente tra la terza decade di agosto e la prima di settembre. Una parziale macerazione a bassa temperatura precede una fermentazione svolta in condizioni di temperature controllate. Il vino affina per un periodo di 4 mesi all'interno di serbato...
Vedi scheda prodotto