Costa Toscana IGT Vermentino 2024 Campo al Faro
Terre Siciliane IGT Zibibbo 2024 Li Ciuri
Costa Toscana Rosato IGT 2023 Campo al Faro
Prosecco Treviso Extra Dry DOC Avantgarde Mionetto
Salento Fiano IGT 2024 Notte Rossa
Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato 2024 Villa Folini
Puglia IGT Vermentino 2024 Velarino
Sicilia DOC Grillo Kalura 2024 Cantine Birgi
Puglia Chardonnay IGT 2024 Tormaresca
Prosecco Extra Dry Rosé DOC Velére 2024 Astoria
Señorio de Don Carlos Vino Blanco Santo Cristo
Jumilla DOP Sauvignon Blanc Ally Bay 2024 Bodegas Alceño
Pignoletto di Modena Spumante Brut DOC 9 Brioso Giacobazzi
Asolo Prosecco Superiore Brut DOCG Villa Sandi
Prosecco Treviso Brut Nature DOC Serena 1881
Terre Siciliane IGP Bianco Vivace 2023 Cantine Birgi
Prosecco Treviso Extra Dry Millesimato DOC Il Fresco 2024 Villa Sandi
Cerasuolo d'Abruzzo DOC Il Tralcetto 2024 Zaccagnini
Coastal Region Sauvignon Blanc WO Windswept 2024 False Bay
Lo Windswept Sauvignon Blanc della cantina False Bay è realizzato con uve Sauvignon Blanc in purezza nell’area di Stellenbosch all’interno regione sudafricana Coastal Region.
A pochi chilometri dal mare e quindi interessata dal clima oceanico, le uve subiscono gli effetti delle brezze notturne per un ideale sviluppo fenolico. Dopo la raccolta effettuata rigorosamente a mano nelle prime ore del mattino, si procede con la diraspatura e la fermentazione avviene in modo naturale. Il vino ottenuto rim...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Vermentino Tuscan Vibes 2024 Geografico
Il Vermentino dell'azienda Geografico è un vino bianco che cattura l’essenza della costa toscana, esprimendo freschezza e vivacità in ogni sorso. Questo vitigno iconico trova nel territorio il suo habitat ideale, grazie al clima mite e alle brezze marine che ne esaltano il profilo aromatico. La sua produzione è ispirata dalla volontà di preservare l’autenticità e la purezza del frutto.
La vendemmia avviene a fine agosto, nelle ore più fresche della giornata, per mantenere intatti gli aromi dell’u...
Vedi scheda prodottoProsecco Extra Dry Rosé DOC Prestige 2024 Mionetto
Il Prosecco Extra Dry Rosé di Mionetto è un blend di uve Glera e Pinot Nero vinificato in rosso, spumantizzato secondo metodo Charmat, con affinamento sui lieviti in autoclave per 60 giorni. Fa parte della Prestige Collection, una linea di Prosecco elegante e contemporanea, dai tratti moderni e distintivi. L'ubiquitario colore arancione è simbolo di passione e vivacità.
Si presenta alla vista con un colore rosa tenue che ricorda i fiori di pesco. Il bouquet di aromi al naso si propone con sentori...
Vedi scheda prodottoPinot Grigio delle Venezie DOP Montefiera 2024 Montresor
Il Pinot Grigio delle Venezie Montefiera di Montresor è ottenuto da uve Pinot Grigio coltivate nelle aree vocate del Triveneto. Si distingue per il suo stile pulito e moderno, perfetto per chi ricerca un bianco equilibrato, versatile e dal profilo aromatico chiaro.
La vinificazione prevede una pigiatura soffice seguita da fermentazione a freddo, un processo che preserva al massimo l’integrità aromatica delle uve. L’affinamento avviene in acciaio a temperatura controllata, mantenendo freschezza e ...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Pinot Grigio Ramato Gossip 2024 Di Lenardo
Il Pinot Grigio Ramato Gossip della Cantina di Lenardo nasce in vigneti situati nel comune di Ontagnano, nel cuore del Friuli.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte unicamente a mano. Le uve subiscono una macerazione delle bucce per 18 ore e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il mosto rimane a contatto con le fecce per un lungo periodo, prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rame, con riflessi luminosi. Al naso s...
Vedi scheda prodottoTorbato Spumante Rosé Brut Miràll Sella & Mosca
Il Miràll Rosé di Sella & Mosca è uno spumante Brut rosato che nasce dall’unione del Torbato, vitigno simbolo del territorio algherese, con una varietà autoctona a bacca rossa. La cuvée esprime con eleganza e vivacità l’identità del territorio, grazie alla biodiversità delle parcelle di origine e alle caratteristiche uniche dei suoli calcarei che conferiscono freschezza e struttura al vino.
La vinificazione avviene mediante pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata. D...
Vedi scheda prodottoStellenbosch WO Signature Collection Chenin Blanc 2024 Spier
Il Vintage Selection Chenin Blanc proviene da una selezione attuata dalla storica cantina Spier di Stellenbosch, in Sud Africa, a partire dai propri vigneti.
L’estrema cura alla sostenibilità ambientale ed alla salvaguardia della biodiversità perseguita da Spier permette di portare in cantina delle uve espressive e profumate, in ottimo stato di salute. La vendemmia viene realizzata manualmente durante le prime ore del mattino. I grappoli vengono diraspati, lasciati macerare per 4 ore ed infine le...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità del tipo Aromatico Moscato Fashion Victim Astoria
Il Moscato Fashion Victim di Astoria nasce in vigneti siti in provincia di Treviso, sulle colline della tenuta Val de Brun.
Viene prodotto con uve Moscato Bianco in purezza, raccolte manualmente nel mese di settembre una volta raggiunta la perfetta maturazione. La vinificazione si svolge in recipienti di acciaio a bassa temperatura, cui segue presa di spuma in autoclave a bassa temperatura controllata con breve affinamento sui propri lieviti.
Alla vista presenta un colore giallo paglierino luminos...
Vedi scheda prodottoProsecco DOC Treviso Brut Serena 1881
Il Prosecco Brut DOC Treviso dell’azienda Serena è un vino frizzante realizzato con uve Glera all’85% e con altri uvaggi a bacca bianca per la restante parte.
Il vino è ottenuto con la raccolta di uve dalla zona di Treviso. Il processo di lavorazione prevede l’uso del Metodo Charmat cioè con una rifermentazione in autoclave. Se ne ricava un Prosecco molto versatile e adatto alle più disparate occasioni.
Di colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini, presenta un perlage vivace con sentor...
Vedi scheda prodottoVino Frizzante Bianco Stregato dalla Luna Lunae
Nasce nei Colli di Luni a La Spezia e il suo nome è tra i più evocativi: Stregato dalla Luna, delle Cantine Lunae, è un vino bianco frizzante ottenuto da uve Greco, Malvasia e Trebbiano.
La vendemmia avviene nella prima metà di settembre. Fermenta in vasche di acciaio in bianco a temperatura controllata, mentre affina in serbatoi di acciaio fino alla prima metà di febbraio.
Come un vino ispirato alla luna il suo colore è giallo paglierino, mentre al naso si presenta fine, delicato e continuo. Si d...
Vedi scheda prodottoProsecco DOC Treviso Extra Dry Serena 1881
Il Prosecco DOC Treviso Extra Dry dell’azienda Serena è realizzato con uve Glera all’85% e con altri uvaggi a bacca bianca per la restante parte.
Il vino è ottenuto attraverso il Metodo Charmat cioè con un processo di rifermentazione in autoclave. Se ne ricava un Extra Dry molto versatile e adatto alle più disparate occasioni.
Di colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini, presenta un perlage vivace con sentori di fiori bianchi, mela verde, tocchi di pera e buona mineralità. Al palato è...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG Serena 1881
Il Valdobbiadene Prosecco DOCG Extra Dry dell’azienda Serena è realizzato con uve Glera all’85% e con altri uvaggi a bacca bianca per la restante parte.
Il vino è ottenuto con la raccolta di uve dalla zona di Valdobbiadene. Il processo di lavorazione prevede l’uso del Metodo Charmat cioè con una rifermentazione in autoclave.
Di colore giallo paglierino brillante, presenta un perlage vivace con sentori di rosa, gelsomino, glicine e fiori d’acacia. Fresco al palato, ricorda i frutti tropicali e cons...
Vedi scheda prodottoProsecco Brut Rosé DOC Serena 1881
Il Prosecco Rosé Brut dell’azienda Serena è realizzato con uve Glera all’88% e Pinot Nero per la restante parte.
Il vino è ottenuto con la raccolta di uve dalle zone di Treviso, Padova, Pordenone e Venezia. Il processo di lavorazione prevede l’uso del Metodo Charmat cioè con una rifermentazione in autoclave.
Di colore rosa tenue brillante, presenta un perlage vivace con sentori di rosa, note di pera e mela gialla. Fresco al palato, è armonico e avvolgente, con ritorni di frutta fresca e buona pers...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Vermentino Uno di Uno 2024 Lupo Meraviglia
Il Vermentino Uno di Uno di Lupo Meraviglia si ispira con la sua etichetta allo stemma della città di Lecce, situata proprio dietro la "Masseria", che rappresenta un lupo sotto un albero di leccio.
Le uve Vermentino sono pressate sofficemente e fermentate per 15-20 giorni in tini di acciaio termoregolati. Il vino è poi conservato a 18-20°C sempre in acciaio fino al suo imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso svela profumi di cedro, pesca bianca, albicocca e me...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo Fondo Filara 2024 Nicosia
La linea Fondo Filara di Nicosia si basa sul principio che le più pregiate varietà autoctone della Sicilia necessitano del luogo di coltivazione ideale per potersi esprimere al meglio.
Questo Grillo in purezza è il risultato di una vendemmia manuale delle uve con attenta selezione dei grappoli, breve macerazione a freddo, pressatura soffice e fermentazione per circa 15-20 giorni a temperatura controllata. Il vino matura in acciaio inox sulle proprie fecce fini e poi per altri 2-3 mesi in bottigli...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Verdeca 2024 Notte Rossa
Questo Verdeca sorge nel meraviglioso territorio salentino, da vigneti situati a 100 metri sul livello del mare.
Le sole uve Verdeca sono raccolte nella seconda metà di agosto. Vinificato con una pre-macerazione a freddo di 6-8 ore ed una fermentazione in barrique di rovere francese, affina nei medesimi recipienti per 3 mesi prima di essere immesso sul mercato.
Si presenta di colore giallo paglierino con bei riflessi dorati. Portando il naso al bicchiere è possibile avvertire allettanti sentori di...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC Vermentino 2024 Tenuta Aquilaia
Il vino Vermentino di Tenuta Aquilaia nasce in Maremma, nella terra che una volta era abitata dagli Etruschi.
Le uve Vermentino sono spremute e il mosto ottenuto è macerato a freddo per 12-15 ore a 10-12°C. Seguono la pressatura soffice e la fermentazione in vasche di acciaio, tenute alla temperatura di 18-22°C.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso svela profumi di gelsomino, fiori di pesco e frutta gialla. Il sorso è sapido e fresco, dalla buona persiste...
Vedi scheda prodottoTerre d'Abruzzo IGP Pecorino Biologico 2024 Cantina Tollo
Il Pecorino Terre d’Abruzzo Biologico di Cantina Tollo è un vino bianco ottenuto da uve Pecorino coltivate secondo i principi dell'agricoltura biologica nella provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo vino fa parte della linea "Organic" della cantina, che valorizza le varietà autoctone attraverso pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente.
La vinificazione prevede la pigiadiraspatura delle uve, seguita da una criomacerazione e una pressatura soffice del pigiato. La fermentazione avviene a temp...
Vedi scheda prodotto