Costa Toscana IGT Vermentino 2024 Campo al Faro
Il Vermentino Campo al Faro è un poetico omaggio alla dolce Maremma toscana, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare. Vermentino in purezza, la raccolta delle uve è rigorosamente manuale e in cassetta di legno; affina in acciaio.
Giallo paglierino nel calice, il naso è ricco e rinfrescante, con un bouquet floreale che si mescola con seducenti erbe fresche. Il vino si rivela al palato, rotondo ma minerale con un finale quasi ...
Vedi scheda prodottoCosta Toscana IGT Vermentino 2024 Campo al Faro




Terre Siciliane IGT Zibibbo 2024 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Uno splendido bianco da uve 100% Zibibbo, direttamente dalla Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani. La sua epoca di vendemmia è fine agosto, mentre fermenta in acciaio. Il suo affinamento avviene in ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Zibibbo 2024 Li Ciuri



Südtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer 2024 Blumenfeld
Il Gewürztraminer è uno dei vini bianchi altoatesini più famosi al mondo che probabilmente trae la propria origine da Termeno, o Tramin, da cui prende il nome. Blumenfeld ne propone una versione tipica nell'essenza ma anche di grande volume e complessità.
Si produce con le uve raccolte dai pendii scoscesi e altamente vocati che si trovano nel comune di Bolzano e nei suoi più prossimi dintorni tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. Dopo una breve macerazione e la pressatura soffice dei g...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer 2024 Blumenfeld




Franciacorta DOCG Rosé Brut Ca' del Diavolo
Il Franciacorta Ca’ del Diavolo Rosé Brut è un Metodo Classico prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero. L'etichetta di questo Franciacorta raffigura uno dei 72 sigilli contenuti nella Piccola Chiave di Salomone, un antico grimorio medievale noto anche come Lemegeton. Questa raccolta di testi esoterici descrive una serie di simboli magici utilizzati per evocare e comandare entità spirituali. Questa cuvée è dedicata a Zepar, noto per la sua capacità di manipolare emozioni e sentimenti, associat...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Cuvée Weiss 2024 Blumenfeld
La Cuvée Weiss di Blumenfeld nasce da vigneti ubicati nel cuore della Strada del Vino, che si snoda tra Termeno e Caldaro, nella Val d'Adige.
Le uve di vitigni bianchi aromatici, che in queste terre trovano le condizioni ottimali per esprimere al meglio i loro aromi varietali, vengono raccolte e selezionate a mano e portate in cantina tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. La vinificazione avviene in vasche separate a temperatura controllata in modo da preservare tutti i profumi del most...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Cuvée Weiss 2024 Blumenfeld




Friuli DOC Sauvignon 2022 Ronco del Frassino
Sauvignon Ronco del Frassino è forse l’etichetta di punta, grande manifestazione della vocazione del Friuli nella produzione di vini bianchi. Nasce nei vigneti situati sui fianchi delle vocate colline friulane, i “ronchi”, immersi in un paesaggio boschivo con una forte prevalenza di frassini. Da qui il nome della tenuta: Ronco del Frassino.
Sauvignon in purezza, fermenta in vasche di acciaio alla temperatura controllata di 18°C. l processo di macerazione avviene con la prima partita di uva che vi...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Sauvignon 2022 Ronco del Frassino




Costa Toscana Rosato IGT 2023 Campo al Faro
Pregiato blend di 80% Sangiovese e 20% Syrah Campo al Faro Rosato è un poetico omaggio alla dolce Maremma toscana, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare. Dopo una vendemmia manuale in cassetta di legno, il vino affina in acciaio.
Un vino che si esalta nelle tonalità del rosa pallido, il colore delle aurore, che non è bianco e non è rosso e ne esprime il dolce digradare. Si apre al naso con un aroma intenso e avvolgente di ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Chardonnay 'A Vanigghia 2024 Li Ciuri
Lo Chardonnay 'A Vanigghia di Li Ciuri è un vino bianco prodotto interamente da uve Chardonnay, coltivate nella soleggiata Sicilia.
La vinificazione prevede una fermentazione in serbatoi di acciaio inox per preservare la freschezza delle uve, seguita da un parziale affinamento in legno. Questo passaggio conferisce al vino una struttura più complessa e dona eleganti note vanigliate che si integrano con i profumi fruttati.
Al naso emergono intensi sentori di frutta tropicale, agrumi, pesca bianca e ...
Vedi scheda prodottoSalento Fiano IGT 2024 Notte Rossa
Il Fiano di Notte Rossa prende vita dalle colline a nord della provincia di Taranto,, caratterizzate da una buona escursione termica tra il giorno e la notte.
Diraspatura e pressatura soffice delle uve con una successiva decantazione statica a freddo per consentire una naturale pulizia. La fermentazione alcolica avviene in serbatoio in acciaio inox a 16°C. Affinamento in acciaio
Giallo paglierino, olfatto ricco di fragranti note floreali unite a sentori di frutta esotica fresca. Al palato avvolge ...
Vedi scheda prodottoTrevenezie IGT Rosato 2022 La di Motte
Il Trevenezie Rosato di La di Motte sorge nell'incantevole zona di confine tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Quest'area, nota per la sua vocazione vitivinicola, è caratterizzata da "motte", piccoli rialzi del terreno che conferiscono unicità e carattere ai vini qui prodotti. Il nome "La di", che in dialetto friulano significa "a casa di", è un invito a scoprire i vini che rappresentano con orgoglio questa terra di confine.
La produzione di questo vino inizia con un breve contatto del most...
Vedi scheda prodottoSebino IGT Chardonnay Selva della Tesa 2020 Ca' del Bosco
Il Selva della Tesa è un vino prodotto esclusivamente con uve Chardonnay. Proviene da otto vigne di 35 anni di età, situate nei Comuni di Erbusco, Corte Franca e Provaglio d'Iseo.
La vinificazione segue il Metodo Ca' del Bosco, con una selezione accurata delle uve raccolte manualmente. Dopo una classificazione e un raffreddamento, i grappoli subiscono un lavaggio e idromassaggio in tre vasche di ammollo, seguito da una pigiatura in assenza di ossigeno. Il mosto fermenta in piccole botti di rovere...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Perrier-Jouët Blason Rosé Perrier Jouët
Lo Champagne Blason Rosé di Perrier-Jouët nasce in vigneti situati nella zona dello Champagne.
È prodotto al 50% con uve Pinot Nero, al 25% con uve Chardonnay e al 25% con uve Pinot Meunier. Questo champagne associa freschezza e intensità, con il tipico stile, elegante e ricercato, della Maison Perrier-Jouët.
Il Blason Rosé è caratterizzato da un colore rosa delicato, con leggeri riflessi brillanti e intensi. Il bouquet è piacevolmente fruttato, potente, con aromi di agrumi e frutti di bosco arric...
Vedi scheda prodottoNebbiolo d'Alba DOC Rosé Brut 2020 Cuvage
Il Nebbiolo d'Alba di Cuvage è uno spumante millesimato metodo classico prodotto in Piemonte, con uve Nebbiolo provenienti dalle colline delle Langhe.
Una volta in cantina le uve subiscono allo stesso tempo una soffice pressatura e una breve macerazione pellicolare per l'estrazione del colore rosato, con una resa uva-vino del 40%. La prima fermentazione avviene a basse temperature in vasche di acciaio termoregolate per una durata di 4 settimane. Dopo la rifermentazione in bottiglia, lo spumante a...
Vedi scheda prodotto