Costa Toscana IGT Vermentino 2024 Campo al Faro
Il Vermentino Campo al Faro è un poetico omaggio alla dolce Maremma toscana, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare. Vermentino in purezza, la raccolta delle uve è rigorosamente manuale e in cassetta di legno; affina in acciaio.
Giallo paglierino nel calice, il naso è ricco e rinfrescante, con un bouquet floreale che si mescola con seducenti erbe fresche. Il vino si rivela al palato, rotondo ma minerale con un finale quasi ...
Vedi scheda prodottoCosta Toscana IGT Vermentino 2024 Campo al Faro




Südtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer 2024 Blumenfeld
Il Gewürztraminer è uno dei vini bianchi altoatesini più famosi al mondo che probabilmente trae la propria origine da Termeno, o Tramin, da cui prende il nome. Blumenfeld ne propone una versione tipica nell'essenza ma anche di grande volume e complessità.
Si produce con le uve raccolte dai pendii scoscesi e altamente vocati che si trovano nel comune di Bolzano e nei suoi più prossimi dintorni tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. Dopo una breve macerazione e la pressatura soffice dei g...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer 2024 Blumenfeld




Franciacorta Brut Rosé DOCG '61 Berlucchi
Lo Spumante Franciacorta Brut Rosé ' 61 di Berlucchi nasce in vigneti situati nel cuore della Franciacorta.
È prodotto con uve Pinot Nero e con uve Chardonnay, le quali subiscono una spremitura soffice e progressiva con frazionamento dei mosti dopodiché il mosto svolge la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. Il vino affina a contatto con i lieviti per 24 mesi, seguiti da ulteriori 2 mesi dopo la sboccatura.
Si caratterizza per un colore rosa intenso. Al naso si apre con eleganti note ...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Special Cuvée Bollinger
Lo Champagne Special Cuvée della cantina Champagne Bollinger nasce in vigneti coltivati sulle colline di Aÿ, nella regione francese dello Champagne.
È prodotto al 60% con uve Pinot Nero, al 25% con uve Chardonnay e al 15% con uve Pinot Meunier. Il vino è maturato in barrique di rovere e affinato in cantina per più del doppio del tempo richiesto dalla denominazione.
È caratterizzato da un colore giallo dorato. Al naso si apre con intensi sentori di frutti maturi, arricchiti da piacevoli aromi spezi...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Cuvée Weiss 2024 Blumenfeld
La Cuvée Weiss di Blumenfeld nasce da vigneti ubicati nel cuore della Strada del Vino, che si snoda tra Termeno e Caldaro, nella Val d'Adige.
Le uve di vitigni bianchi aromatici, che in queste terre trovano le condizioni ottimali per esprimere al meglio i loro aromi varietali, vengono raccolte e selezionate a mano e portate in cantina tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. La vinificazione avviene in vasche separate a temperatura controllata in modo da preservare tutti i profumi del most...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Cuvée Weiss 2024 Blumenfeld




Terre Siciliane IGT Zibibbo 2024 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Uno splendido bianco da uve 100% Zibibbo, direttamente dalla Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani. La sua epoca di vendemmia è fine agosto, mentre fermenta in acciaio. Il suo affinamento avviene in ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Zibibbo 2024 Li Ciuri



Sicilia Menfi DOC Chardonnay 2023 Planeta
Lo Chardonnay di Planeta nasce nei vigneti Ulmo e Maroccoli, situati nel comune di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento.
È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo una diraspatura e pressatura soffice, si svolge una fermentazione a temperatura controllata in barrique. Successivamente il vino affina in barrique per circa 12 mesi prima di essere imbottigliato.
Questo Chardonnay è caratterizzato da un colore giallo dorato, con riflessi verdi...
Vedi scheda prodottoSicilia Menfi DOC Chardonnay 2023 Planeta




Champagne Brut AOC Vintage 2015 Dom Pérignon
Nel 1668, Dom Pierre Pérignon, monaco dell'abbazia di Hautvillers, aspirava a creare il "vino perfetto". Oggi, Vincent Chaperon, Chef de Cave, continua quest'eredità con la sua visione innovativa. Questo approccio creativo spinge la Maison a superare costantemente i propri limiti.
Dom Pérignon Vintage 2015 è un'annata che si distingue per il suo carattere straordinario, dovuto a condizioni climatiche estreme. L'annata è stata caratterizzata da una primavera fredda seguita da un'estate calda e sec...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut DOCG Barbalonga
Il Franciacorta Brut di Barbalonga nasce in vigneti situati alle pendici del Monte Orfano, nel comune bresciano di Rovato.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate interamente a mano dalla seconda decade di agosto alla prima di settembre. Dopo i processi classici di vinificazione, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento di almeno 24 mesi sui propri lieviti.
Il Franciacorta Brut di Barbalong...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut DOCG Barbalonga




Franciacorta Brut DOCG Ferghettina
Il Franciacorta Brut di Ferghettina rappresenta l'anima e lo stile di questa splendida realtà spumantistica. Prende vita nella splendida cornice delle colline di Adro, nel bresciano.
Le uve di Chardonnay, in prevalenza, e di Pinot Nero sono pressate a grappoli interi in maniera estremamente delicata. Soltanto il mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura, quello con le caratteristiche qualitative migliori, raggiunge la vasca di fermentazione. Il vino effettua una sosta sino alla primavera succes...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Brut Cuvée 3 Blanc de Blancs Guy Charlemagne Laurier
Uno Champagne Grand Cru Guy Charlemagne che prende vita dal terroir di Mesnil-sur-Oger, nel cuore del tempio dello Chardonnay. Nasce da un uvaggio 100% Chardonnay Grand Cru, con l’estrema particolarità di essere una miscellanea di vari vini di riserva, tutti di alto lignaggio. Vinifica in vasche refrigerate e va incontro a una fermentazione malolattica che gli dona maggiore morbidezza. Matura sui propri lieviti per 36 mesi.
Bollicine eleganti, dal colore oro brillante, in uno Champagne sempliceme...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Brut Cuvée 3 Blanc de Blancs Guy Charlemagne Laurier





