Pinot Grigio
Analisi sul DNA hanno appurato che, da un punto di vista genetico, pinot grigio, pinot bianco e pinot nero non sono tre differenti vitigni, ma tre cloni della stessa varietà. Il pinot è uno dei vitigni più antichi quindi la presenza di biotipi, che nel corso dei secoli si sono differenziati per mutazioni spontanee, non sorprende. Il pinot è molto probabilmente un'uva domesticata in tempi molto antichi nell'area centro orientale della Francia ed ancora oggi ha la sua culla d'elezione in Borgogna.
Tra i tre varietà, il pinot grigio è sicuramente il più diffuso in Italia, soprattutto nel Triveneto. La buccia dell’uva ha un bellissimo colore rosato e anche il vino può essere giallo paglierino o leggermente ramato se c’è stato un seppur breve contatto con le bucce durante la vinificazione.
Il suo grande successo internazionale è dovuto al bouquet fruttato, ricco e seducente, alla sua equilibrata morbidezza gustativa, che esprime grande armonia al palato con un’acidità sempre moderata.
Venezia Giulia IGT Pinot Grigio Ramat 2022 Jermann
Il Pinot Grigio Ramat di Jermann nasce in vigneti situati nel cuore del Collio. La famiglia Jermann, grazie alla sua passione per il vino, è riuscita a conquistarsi un posto ai vertici italiani e mondiali del vino.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, che subiscono una pre-fermentazione con macerazione sulle bucce a bassa temperatura per 4 ore. Il vino affina sui lieviti per ca. 6 mesi in vasche di acciaio, prima dell'imbottigliamento e della commercializzazione.
È caratterizzato da un ...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Pinot Grigio Zamògrigio 2024 Le Vigne di Zamò
Lo Zamò Grigio è un vino bianco prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio.
Dopo la raccolta, le uve vengono diraspate e pressate, con il mosto che rimane un giorno in decantazione statica spontanea. Il giorno seguente, dopo un travaso per eliminare i depositi grossolani, inizia la fermentazione con lieviti selezionati in vasche d'acciaio a temperatura controllata di 18°C. La fermentazione alcolica dura circa 15 giorni, seguita da un affinamento di 6 mesi sulle fecce fini con batonage settimana...
Vedi scheda prodottoFriuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio Ramato 2023 Le Vigne di Zamò
Il Friuli Colli Orientali Pinot Grigio Ramato delle Vigne di Zamò nasce in vigneti situati nel comune di Manzano, in provincia di Udine.
È ottenuto da uve Pinot Grigio in purezza, raccolte e selezionate a mano durante le prime due settimane di settembre. La fermentazione avviene in parte, con macerazione a freddo, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata ed in parte, con macerazione a contatto con le bucce per 4 giorni, in grandi fusti di rovere. Dopo la malolattica in botti di legno, ...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Pinot Grigio Zamògrigio 2023 Le Vigne di Zamò
Lo Zamò Grigio è un vino bianco prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio.
Dopo la raccolta, le uve vengono diraspate e pressate, con il mosto che rimane un giorno in decantazione statica spontanea. Il giorno seguente, dopo un travaso per eliminare i depositi grossolani, inizia la fermentazione con lieviti selezionati in vasche d'acciaio a temperatura controllata di 18°C. La fermentazione alcolica dura circa 15 giorni, seguita da un affinamento di 6 mesi sulle fecce fini con batonage settimana...
Vedi scheda prodottoCollio Pinot Grigio DOC Joy 2022 Castello di Spessa
Il Collio Pinot Grigio Ramato DOC Joy Castello di Spessa è l'espressione più nobile del Pinot Grigio di Castello di Spessa, nata da una selezione manuale delle uve.
Il segreto di questo vino è la macerazione pellicolare per 10-15 ore a 6° al fine di estrarre colore e un bouquet di aromi più ampio e complesso con tipici sentori di frutti rossi, caratteristici del vitigno. In seguito il vino affina in acciaio per mantenere i profumi fruttati.
Questo vino dal bel colore rosa tenue, presenta note di p...
Vedi scheda prodottoFriuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio Grivò 2023 Volpe Pasini
Il Friuli Colli Orientali Grivò di Volpe Pasini nasce in vigneti situati nel cuore della DOC Friuli Colli Orientali.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino rimane per un periodo in bottiglia dove affina le sue peculiarità organolettiche.
Il Grivò di Volpe Pasini presenta un colore giallo paglierino intenso. Al naso si apre con intense sensazion...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Pinot Grigio Ramato Gossip 2023 Di Lenardo
Il Pinot Grigio Ramato Gossip della Cantina di Lenardo nasce in vigneti situati nel comune di Ontagnano, nel cuore del Friuli.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte unicamente a mano. Le uve subiscono una macerazione delle bucce per 18 ore e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il mosto rimane a contatto con le fecce per un lungo periodo, prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rame, con riflessi luminosi. Al naso s...
Vedi scheda prodottoFriuli Colli Orientali Pinot Grigio DOC 2020 Castello di Buttrio
Il Pinot Grigio prodotto dall’azienda Castello di Buttrio è realizzato con uve in purezza e rientra nella denominazione Friuli colli Orientali DOC.
Da terreni terrazzati e composti da marne e arenarie provengono le uve che vengono immediatamente pressate all’arrivo in cantina. Dopo la decantazione statica, la fermentazione è condotta in acciaio a 18-20°C. Il vino affina 6-8 mesi a contatto con i lieviti per essere poi assemblato prima dell’imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino, presenta al...
Vedi scheda prodotto