Montefalco Sagrantino DOCG Sacer 2011 Còlpetrone
Il Sagrantino Sacer nasce nei vigneti di Còlpetrone. Grazie a un terroir particolarissimo, il vitigno Sagrantino assume caratteristiche del tutto originali e uniche.
Ottenuto da uve Sagrantino in purezza, vendemmiate e selezionate accuratamente a mano, questo vino, dopo i classici processi di vinificazione in rosso, matura per 18 mesi in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio. Affina successivamente altri 3 anni in bottiglia dove stabilizza tutte le peculiarità organolettiche.
Il...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2011 Marchesi Antinori
Il Bolgheri Superiore Guado al Tasso dei Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta situata a circa 80 Km a sudovest di Firenze, vicino al paese medievale di Bolgheri, in Alta Maremma.
E' prodotto al 55% con uve Cabernet Sauvignon, al 30% con Merlot e al 15% con Cabernet Franc, raccolte a mano e selezionate manualmente in cantina sia prima che dopo la diraspatura, quindi pressate. Le singole parcelle fermentano separatamente in serbatoi di acciaio inox alla temperatura controllata di 25 - 30°C. ...
Vedi scheda prodottoRecioto della Valpolicella DOCG Classico A Roberto 2011 Giuseppe Quintarelli
Il vino rosso dolce A Roberto di Giuseppe Quintarelli nasce in vigneti situati nel comune di Negrar, nel magico terroir della Valpolicella.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Corvina, Corvinone, Crovinone, Nebbiolo, Rondinella e Sangiovese. Dopo la raccolta le uve sono messe ad appassire sui graticci per 4 mesi. Segue la vinificazione con una macerazione sulle bucce di 20 giorno e la fermentazione di 50 giorni. Il vino ottenuto affina in botti di legno per olter 10 anni.
È caratterizzato da un...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2011 Giuseppe Quintarelli
L'Amarone della Valpolicella Classico Riserva di Giuseppe Quintarelli nasce in vigneti situati nel comune di Negrar, nel magico terroir della Valpolicella.
È prodotto con un sapiente blend di uve Corvina, Corvinone e Rondinella, raccolte accuratamente a mano. Dopo la vendemmia, le uve vengono appassite in modo naturale, con lo scopo di ridurre il contenuto di acqua e conferire al vino gli zuccheri. La fermentazione avviene a temperatura controllata per circa 45 giorni. Successivamente il vino aff...
Vedi scheda prodottoBarsac AOC 2011 Château Nairac
Château Nairac si trova nella prestigiosa denominazione di Barsac, a pochi chilometri dalla Garonna, una posizione ottimale per beneficiare dell'umidità e delle nebbie autunnali che favoriscono lo sviluppo della Botrytis Cinerea, fondamentale per la produzione di questo rinomato vino dolce. Con vigneti di età media di 40 anni, principalmente coltivati con Sémillon, e piccole percentuali di Sauvignon Blanc e Muscadelle, questo vino si eleva a livelli di pura eccellenza.
La vendemmia delle uve si s...
Vedi scheda prodotto