Alta Langa DOCG Brut Riserva Cuvée 60 Mesi 2013 Gancia
L'Alta Langa Brut Cuvée 60 Mesi Riserva di Gancia è uno spumante Metodo Classico di prestigio, frutto di una lunga e complessa lavorazione a partire da uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate nei territori dell’Alta Langa. Solo il 50% del mosto ottenuto dalla pressatura soffice entra nella composizione della cuvée, a testimonianza della ricerca dell’eccellenza da parte di Gancia.
Il vino base fermenta sia in barrique che in acciaio e sosta sui propri lieviti per oltre sei mesi prima della creazione...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOCG Cuvée Angelo Moratti 2013 Castello di Cigognola
Il vino spumante millesimato Brut Cuvée dell'Angelo del Castello di Cigognola nasce in Oltrepò Pavese da uve Pinot Nero. Il Castello, che si affaccia sulla valle di Scuropasso, appartiene da generazioni alle famiglie Arnaboldi, Brichetto e Moratti e risale alla metà del Trecento. Dal 1981 l'azienda agricola è gestita esclusivamente dalla famiglia Moratti.
La vinificazione delle uve avviene in bianco con la spumatizzazione in bottiglia secondo il metodo classico, dove il vino affina sui lieviti pe...
Vedi scheda prodottoPertichetta 2013 Vigneti Massa
Il Pertichetta di Vigneti Massa nasce in vigneti situati sulle colline tortonesi in provincia di Alessandria, nella parte sud del Piemonte.
È prodotto con uve Croatina in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo fermentazione spontanea in acciaio, il vino affina in botti di varie dimensioni per 12 mesi e in bottiglia per ulteriori 24 mesi, prima di essere immesso in commercio.
Presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso porta evidenti note di frutta rossa matura, arricchite da...
Vedi scheda prodottoVin Santo di Carmignano DOC Occhio di Pernice 2013 Tenuta di Artimino
Il Vin Santo di Carmignano Occhio di Pernice di Artimino deriva da un sapiente blend di uve prevalentemente a bacca rossa vendemmiate nell'areale di Carmignano, in provincia di Prato.
I grappoli di Sangiovese, Canaiolo e Aleatico, con qualche aggiunta di Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca Lunga e San Colombano, sono messi ad appassire su graticci di canna nella vinsantaia per circa 4 mesi. L'uva viene pressata e il mosto viene posto in caratelli dove rimane a fermentare e poi affinare per almeno ...
Vedi scheda prodottoEmilia IGT Barbera Camporomano 2013 La Stoppa
Il vino rosso Camporomano della cantina La Felce nasce in Val di Trebbia, sulle colline piacentine, in Emilia Romagna.
Il vino si compone esclusivamente di uve Barbera. Vengono vinificate con una macerazione sulle bucce di 40 giorni e la fermentazione spontanea in vasche di cemento e acciao. Il vino affina successivamente in botti di rovere di diverse dimensioni.
Di colore rosso rubino, al naso spiccano profumi di frutti neri, oltre a delicate note speziate. Il sorso è strutturato e compatto, fres...
Vedi scheda prodottoTokaji PDO Sárgamuskotály Aszù 5 Puttonyos 2013 Paangold
Il Tokaji Sárgamuskotály Aszù 5 Puttonyos dell'azienda St. Andrea nasce in Ungheria, nella regione vitivinicola di Tokaji.
Si compone di uve Furmint, che vengono spremute. Il mosto macera per 24 ore con i vinaccioli, per poi esserne separato e fermentare in vasche di acciaio, a cui seguono 2 ulteriori settimane di fermentazione in botte di legno. Infine il vino affina in botti di legno per 12 anni.
Di colore ambrato, svela profumi di fiori gialli, miele, albicocca e frutta tostata. Il sorso è ampi...
Vedi scheda prodotto