Barolo Riserva DOCG 10 anni 2014 Bel Colle
Il Barolo Riserva 10 anni di Bel Colle è prodotto a Verduno, una delle aree più rinomate della denominazione Barolo. Questo vino è ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo, coltivate nei vigneti Monvigliero e Boscatto su terreni calcareo-argillosi ad altitudini tra 300 e 350 metri sul livello del mare.
La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce di 15 giorni, seguita da una fermentazione con lieviti indigeni. Il vino matura separatamente per 5 anni in grandi botti di rovere per ciascun vi...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Extra Brut 2014 Murgo
Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut di Murgo nasce nelle vigne dell'azienda situate nella provincia di Catania, in Sicilia.
Viene ottenuto esclusivamente con uve Nerello Mascalese, pigiate sofficemente e decantate a freddo. Dopo una fermentazione e una maturazione in acciaio di circa 8-9 mesi, il vino viene lasciato sui lieviti dai 18 ai 26 mesi, seguendo la tradizione del Metodo Classico.
Lo Spumante Extra Brut di Murgo si presenta con un bel colore giallo paglierino ed un perlage fine e molto...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2014 Secondo Marco
L'Amarone Classico della Valpolicella di Secondo Marco è prodotto dall'azienda familiare di Marco Speri, che gestisce 15 ettari di proprietà a Fumane.
Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella sono prima appassite nel fruttaio, poi vinificate in vasche d'acciaio termo-controllate, con una macerazione sulle bucce di 45 giorni. L'affinamento dura 3 anni e 6 mesi e si tiene in botti di rovere, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino con accenni granati, al naso svela profumi di frutti ro...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Brunate 2014 Beni di Batasiolo
Il Barolo Brunate è prodotto dall'azienda Batasiolo, di proprietà della famiglia Dogliani, che da oltre 4 decenni produce vino nelle Langhe. L'azienda produce diversi Barolo da alcuni dei cru più prestigiosi, come Cerequio, Bussia, Brunate, Briccolina, Boscareto.
Le uve Nebbiolo sono diraspate e fermentate con macerazione delle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. Successivamente il vino affina in botti di rovere di Slavonia e suc...
Vedi scheda prodottoFaro DOC 2014 Palari
Il Faro della cantina Palari nasce in vigneti situati a S. Stefano Briga, sulle dolci colline che si affacciano sullo stretto di Messina, nel cuore della Sicilia.
È prodotto con uve Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Nocera e con uve di altri vitigni, raccolte accuratamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi e per altri 18 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
Questo Faro...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Percristina 2014 Domenico Clerico
Questo Barolo è l’etichetta che Domenico e Giuliana Clerico hanno voluto dedicare alla figlia Cristina. Una bottiglia d’eccezione, che viene prodotta con una selezione delle migliori uve di una vecchia vigna splendidamente esposta a mezzogiorno, che si trova nel cru Mosconi di Monforte d’Alba, caratterizzato da suoli composti da marne di Sant’Agata.
Al termine della lunga vinificazione con macerazione sulle bucce, il vino matura per oltre 5 anni tra barrique e botti grandi di rovere e viene messo...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Cristal Rosé Millesime 2014 Louis Roederer
Il Cristal Rosé di Louis Roederer è uno Champagne eccezionale, frutto di un’attenta selezione di uve provenienti dai vigneti della “Rivière” e della “Côte”. Composto da Pinot Noir e Chardonnay, rappresenta l’armonia perfetta tra intensità e raffinatezza, valorizzando i migliori terroir della Maison.
La vinificazione prevede l’affinamento del 19% dei vini in legno e l’assenza di fermentazione malolattica per preservare la freschezza del vino. La cura dei dettagli in ogni fase della produzione gara...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Bouzy Brut Blanc de Noirs Aura de Marius 2014 Delavenne
Lo Champagne Grand Cru Blanc de Noirs Aura de Marius è prodotto dalla Maison Delavenne, Récoltant Manipulant a Bouzy, uno dei 17 Grand Cru della Champagne, nella Côte Noire.
Lo Champagne è composto da uve Pinot Nero. Dopo essere state vinificate con fermentazione spontanea, il vino è spumantizzato secondo il metodo Champenoise, con un affinamento sui lieviti di almeno 6 anni.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con profumi di fiori bi...
Vedi scheda prodottoRibera del Duero DO Unico 2014 Vega Sicilia
Vega Sicilia Unico è un vino rosso prodotto dalla storica azienda vinicola situata nella regione di Ribera del Duero, Spagna. La tenuta Vega Sicilia si estende per circa 1.000 ettari, di cui 210 sono dedicati alla viticoltura, con 19 diversi tipi di suolo suddivisi in 64 parcelle, ognuna con caratteristiche uniche. Il vitigno principale utilizzato per questo vino è il Tinto Fino, con un'aggiunta di poco Cabernet Sauvignon.
La vinificazione prevede una raccolta manuale delle uve, seguita da una fe...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Vieilles Vignes Françaises 2014 Bollinger
Bollinger Vieilles Vignes Françaises è uno Champagne prodotto dalla Maison Bollinger situata ad Aÿ, nella regione della Champagne. Questo vino è realizzato esclusivamente con Pinot Noir Grand Cru proveniente dai Clos Les Chaudes Terres e Clos St Jacques, vigneti di alta qualità che rappresentano la tradizione e l'eccellenza della maison.
La vinificazione prevede una fermentazione interamente svolta in botti, seguita da un affinamento per un periodo più lungo del doppio rispetto ai requisiti della...
Vedi scheda prodottoNiagara on the Lake VQA Cabernet Sauvignon Icewine Reserve 2014 Pillitteri
L’Ice Wine Reserve della cantina Pillitteri è prodotto con uve Vidal nella zona vinicola di Niagara-on-the-Lake collocata sul confine orientale con lo stato di New York.
Dopo la stagione vegetativa, le basse temperature autunnali e le frequenti nevicate permettono ai grappoli di sviluppare grandi livelli di acidità e zuccheri che, con il congelamento degli acini sulla pianta, vengono trattenuti nel frutto assieme a un’alta concentrazione di aromi e sapori. Dopo la raccolta, i grappoli congelati v...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Riserva Extra Brut Re di Revì 2014 Revì
Il Re di Reví è uno spumante Extra Brut prodotto in Trentino. Questo prestigioso vino, realizzato in sole 1500 bottiglie, rappresenta la più importante riserva della Casa Reví.
È ottenuto da una cuvée di Chardonnay e Pinot Nero. Dopo una pressatura soffice, il mosto viene separato dai raspi e dalle vinacce, illimpidito e posto a fermentare a temperatura controllata. La spumantizzazione avviene con una rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Dopo una lunga permanenza sui lieviti d...
Vedi scheda prodottoMosel QbA Prädikatswein Ürziger Würzgarten Riesling Auslese 2014 Dr. Loosen
L'Ürziger Würzgarten Riesling Auslese di Dr. Loosen proviene da un vigneto definito da suoli vulcanici rossi e sabbiosi e con forte pendenza. Noto per le caratteristiche speziate che sa conferire ai vini, questo vigneto è chiamato "giardino delle spezie" e si trova nella zona della Mosella.
La vendemmia avviene quando le uve in sovramaturazione hanno raggiunto il grado zuccherino desiderato e quando parte di esse - circa il 50% - è stata attaccata dalla muffa nobile, la Botrytis Cinerea. L'operaz...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Blanc de Gris 2014 Erick Schreiber
Lo Champagne Extra Brut Blanc de Gris è prodotto dalla Maison Erick Schreiber, situata a Courteron, in Bar sur Seine, nella Côte des Bar. Erik Schreiber è enologo e pioniere nella produzione di Champagne da agricoltura biodinamica. L'azienda gestisce 6,5 ettari di vigneto, tutto certificato Demeter. Questo vino appartiene alla linea "Sans soufre ajouté".
Lo Champagne è composto da uve Pinot Bianco e Pinot Grigio. Il 42% del vino affina in legno. Il vino è successivamente spumantizzato secondo il ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Brut Blanc de Blancs Les Grandes Terres 2014 Colin
Lo Champagne Premier Cru Brut Les Grandes Terres Blanc de Blancs è prodotto dalla Maison Colin. La fondazione della maison risale al 1800 ed è situata sulle colline di Vertus e Bergères-les-Vertus.
Lo Champagne è composto da uve Chardonnay in purezza. Dopo la vinificazione in vasche di acciaio avviene la spumantizzazione secondo il metodo Champenoise. Lo Champagne affina sui lieviti per 7 anni.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino e un perlage fine e persistente. Al naso si apre con pro...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Pas Dosé L’Instant B 2014 Bolieu
Lo Champagne Pas Dosé L'Instant B è prodotto dalla maison Bolieu, in Côte des Blancs da vigne di oltre 45 anni.
Lo Champagne è composto da uve Chardonnay in purezza. Dopo la vinificazione, la spumantizzazione avviene secondo il metodo Champenoise e prevede successivamente un affinamento sui lieviti di 14 anni.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con profumi di pompelmo, mandorla, liquirizia e mela. Al palato risulta fresco e cremoso, ...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Briccolina 2014 Beni di Batasiolo
Il Barolo Briccolina è prodotto dall'azienda Batasiolo, di proprietà della famiglia Dogliani, che da oltre 4 decenni produce vino nelle Langhe. L'azienda produce diversi Barolo da alcuni dei cru più prestigiosi, come Cerequio, Bussia, Brunate, Briccolina, Boscareto.
Le uve Nebbiolo sono diraspate e fermentate con macerazione delle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. Successivamente il vino affina in barrique di rovere francese e ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Cordon Bleu 2014 De Venoge
Lo Champagne Brut Cordon Bleu è prodotta dalla celebre Maison de Venoge in edizione limitata. La Maison fu fondata nel 1837 da Henri-Marc de Venoge a Èpernay. Le uve dei suoi Champagne provengono dai villaggi di Cramant, Avize, Mensil-sur-Oger, Ambonnay, Verzenay, Verzy e Les Riceys.
Si compone di uve Pinot Nero e Chardonnay. Lo Champagne affina sui lieviti per 6 anni.
Ha un colore giallo dorato, esaltato da un perlage fine e persistente. All'olfatto si percepiscono sensazioni di fiori bianchi, fr...
Vedi scheda prodotto