Champagne Brut AOC Vintage 2015 Dom Pérignon
Nel 1668, Dom Pierre Pérignon, monaco dell'abbazia di Hautvillers, aspirava a creare il "vino perfetto". Oggi, Vincent Chaperon, Chef de Cave, continua quest'eredità con la sua visione innovativa. Questo approccio creativo spinge la Maison a superare costantemente i propri limiti.
Dom Pérignon Vintage 2015 è un'annata che si distingue per il suo carattere straordinario, dovuto a condizioni climatiche estreme. L'annata è stata caratterizzata da una primavera fredda seguita da un'estate calda e sec...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Vintage 2015 Dom Pérignon
Lo Champagne Brut Vintage rappresenta la storia di Dom Pérignon e la sua notorietà è diffusa in tutto il mondo. Questo vino è dedicato al monaco benedettino dell'Abbazia di Hautvillers vissuto nel XVII secolo e che aveva contribuito alla crescita qualitativa della viticoltura nella regione della Champagne.
Dom Pérignon è stata una delle prime cuvée de prestige della storia dello Champagne, nata dall'idea del pubblicitario inglese Laurence Venn, impiegato presso l'agenzia Simon Bros. & Co., import...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2015 Bertani
L'Amarone della Valpolicella Classico di Bertani nasce nei vigneti della Tenuta Villa Novare, nel cuore della Valpolicella Classica, in vigneti dedicati solo alle uve da appassimento.
È prodotto con uve Rondinella e Corvina Veronese, raccolte esclusivamente a mano nella seconda settimana di settembre. Dopo un’accurata selezione dei grappoli, le uve sono trasportate nei fruttai d’appassimento e adagiate in un unico strato su graticci, dove avviene un appassimento che conferisce alle uve uno spesso...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Millesimé Cristal 2015 Louis Roederer
Considerato il più celebre vino della Maison Louis Roederer, lo Champagne Brut Cristal nasce nel 1876 per soddisfare il gusto esigente dello Zar Alessandro.
Le uve Chardonnay provengono da parcelle situate sulle colline di Avize, Cramant e Mesnil-sur-Oger, mentre le uve Pinot Noir provengono da Ay, Verzenay, Verzy e Beaumont-sur-Vesle. Queste uve vengono raccolte e vinificate separatamente da ciascuna parcella per esprimere le caratteristiche specifiche del terroir di ognuna. Questo approccio con...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Belle Epoque 2015 Perrier Jouët
Lo Champagne Brut Belle Epoque rappresenta la cuvée de prestige della maison Perrier-Jouët, nato in vigneti situati intorno ad Éperney, uno dei principali centri di produzione della celebre regione della Champagne.
È prodotto con uve Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo i classici processi di vinificazione, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Champenoise, con affinamento di almeno 60 mesi sui propri lieviti....
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Cuvée Sir Winston Churchill 2015 Pol Roger
Lo Champagne Cuvée Sir Winston Churchill di Pol Roger è uno Champagne di razza, con un carattere ed un intensità davvero possenti, caratteristiche molto apprezzate da Winston Churchill, grande appassionato della Maison, fin dal 1908.
Viene prodotto con una prevalenza di Pinot Nero, capace di regalare struttura e carattere al vino, unito da una percentuale minore di Chardonnay che conferisce eleganza ed armonia; ma la miscela finale è un segreto di famiglia che non sarà mai rivelato.
Lo Champagne C...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Brut Blanc de Blancs 2015 De Saint Gall
Lo Champagne Grand Cru Blanc de Blancs Brut è prodotto da De Saint Gall, marchio nato nel 1972 che unisce 1258 ettari appartenenti a 2000 famiglie di vignerons.
Si compone esclusivamente di uve Chardonnay, che vengono vinificate secondo il metodo champenoise. Il vino affina in bottiglia sui propri lieviti per 60 mesi.
Si presenta nel calice con un colore giallo paglierino e un perlage fine e persistente. Al naso si avvertono profumi di fiori bianchi e frutta a polpa bianca, arricchite da note di c...
Vedi scheda prodottoBarolo Riserva DOCG 1752 Cannubi 2015 Damilano
Il Barolo Riserva 1752 dell'azienda Damilano nasce dai vecchi vigneti situati in uno dei cru più celebri del Barolo, il Cannubi.
Le uve Nebbiolo sono vinificate con fermentazione in legno per 20 giorni e macerazione sulle bucce di 30 giorni a cappello sommerso. L'affinamento del vino è di 60 mesi in grandi botti di rovere, seguiti da 24 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino con riflessi granati, si apre al naso con note di viola, ciliegia e prugna, in aggiunta a note di spezie, liquirizia, cac...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Metodo Classico 2015 Beni di Batasiolo
Questo Spumante Metodo Classico Brut è prodotto in Italia utilizzando uve Chardonnay e Pinot Nero. La vendemmia è manuale e avviene all'inizio di settembre, garantendo la selezione delle migliori uve per ottenere un vino di alta qualità.
La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve intere e una fermentazione a temperatura controllata di circa 15°-16°C. In primavera, la cuvée ottenuta dall'assemblaggio dei vari vini viene imbottigliata e sottoposta a una seconda fermentazione direttam...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Rosé La Grande Année 2015 Bollinger
Bollinger La Grande Année Rosé è uno Champagne prodotto dalla Maison Bollinger situata ad Aÿ, nella regione della Champagne. Composto per il 62% da Pinot Nero e il 38% da Chardonnay, proviene da 11 Cru selezionati, principalmente Aÿ, Verzenay e Mareuil per il Pinot Noir, e Chouilly e Avize per lo Chardonnay, con l'aggiunta del 5% di vino rosso La Côte aux Enfants.
La vinificazione prevede una fermentazione completamente realizzata in fusti e una maturazione sotto tappo di sughero per un periodo s...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOCG Cuvée Angelo 2015 Castello di Cigognola
Il vino spumante millesimato Brut Cuvée dell'Angelo del Castello di Cigognola nasce in Oltrepò Pavese da uve Pinot Nero. Il Castello, che si affaccia sulla valle di Scuropasso, appartiene da generazioni alle famiglie Arnaboldi, Brichetto e Moratti e risale alla metà del Trecento. Dal 1981 l'azienda agricola è gestita esclusivamente dalla famiglia Moratti.
La vinificazione delle uve avviene in bianco con la spumatizzazione in bottiglia secondo il metodo classico, dove il vino affina sui lieviti pe...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Collection Vintage 2015 Nicolas Feuillatte
Lo Champagne Collection Vintage Brut di Nicolas Feuillatte è uno dei migliori champagne millesimati della Maison Nicolas Feuillatte.
Il Collection Vintage 2012 è una cuvée di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier in egual misura, frutto di un'annata incredibile nella Champagne, quella 2012. La vinificazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata e affina in cantina per almeno 9 anni.
Nel calice lo Champagne si presenta di colore giallo dorato con un perlage fine e persistente. Al na...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut La Grande Année 2015 Bollinger
Bollinger La Grande Année è uno Champagne prodotto dalla Maison Bollinger situata ad Aÿ, nella regione della Champagne. Composto per il 60% da Pinot Nero e il 40% da Chardonnay, proviene da 11 Cru selezionati, principalmente Aÿ, Verzenay e Mareuil per il Pinot Noir, e Chouilly e Avize per lo Chardonnay, con l'utilizzo esclusivo della cuvée.
La vinificazione prevede una fermentazione completamente realizzata in fusti e una maturazione in tappo di sughero per un periodo superiore al doppio delle re...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Extra Brut Blanc de Blancs 2015 Damien Hugot
Lo Champagne Extra Brut Grand Cru Millesimato è prodotto da Damien Hugot, maison che ha sede in Epernay. La maggior parte dei vigneti sono situati in Côte des Blancs, la patria dello Chardonnay.
Lo Champagne è composto da uve Chardonnay in purezza, provenienti da Cramant e Oiry. La spumantizzazione avviene in bottiglia secondo il metodo champenoise e il vino affina sui propri lieviti per almeno 15 mesi.
Di colore giallo paglierino con sfumature dorate e con un perlage fine e persistente, si apre a...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC La Grande Dame x Paola Paronetto 2015 Veuve Clicquot
Lo Champagne Brut La Grande Dame è il primo Millesimato più importante tra gli Champagne Veuve Clicquot e rappresenta l'emblema di ricercatezza ed eleganza a cui ambisce l'azienda. La Grande Dame è un vino che riflette l'intuizione della stessa Grande Dame, Madame Clicquot, che nel 1825 disse: "Le nostre uve nere danno i migliori vini bianchi", riferendosi al Pinot Nero. Questa edizione nasce dalla collaborazione tra la maestra italiana del colore Paola Paronetto e il know how di Veuve Clicquot....
Vedi scheda prodottoTaurasi DOCG Fatica Contadina 2015 Terredora
Il Taurasi Fatica Contadina di Terredora nasce nel vigneto di proprietà in Lapio e Montemiletto, in provincia di Avellino.
È prodotto interamente da uve Aglianico, tutte raccolte e selezionate manualmente. La fermentazione avviene a temperatura controllata con macerazione di 10-12 giorni. Successivamente il vino affina in piccoli fusti di rovere francese per 18 mesi e poi in botti di rovere di Slavonia per almeno 6 mesi.
Questo Taurasi è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso con rifless...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Gran Reserva 2015 Remírez de Ganuza
Questo vino Gran Reserva di Remírez de Ganuza è un’espressione raffinata della Rioja, in Spagna, ottenuto principalmente da uve Tempranillo, con un piccolo contributo di Graciano e una presenza minima di bucce di Viura e Malvasía. Le uve provengono da vigneti situati alle pendici della Sierra Cantabria, con un'età media di 60 anni, coltivati in condizioni ideali per garantire la massima qualità del frutto.
La vinificazione inizia con una vendemmia manuale in cassette, seguita da una rigorosa sele...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico Riserva DOC Bosan 2015 Gerardo Cesari
L’Amarone della Valpolicella Classico Riserva Bosan di Gerardo Cesari nasce in vigneti situati nella zona più vocata della Valpolicella, nella provincia di Verona, in Veneto.
È prodotto prevalentemente con uve Corvina ed in parte con uve Rondinella, raccolte e selezionate a mano nella seconda decade di settembre. La fermentazione, con macerazione di circa 30 giorni, avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la malolattica, il vino affina per 36 mesi in grandi botti di rove...
Vedi scheda prodotto