Refosco Dal Peduncolo Rosso
Il refosco dal peduncolo rosso è un vitigno a bacca rossa autoctono della regione Friuli Venezia Giulia. Le indagini sul suo DNA indicano l’origine da un incrocio tra il marzemino e un’altra varietà a oggi sconosciuta, confermando la sua appartenenza alla famiglia dei vitigni dell’area del nord-est Italiano. Il suo caratteristico nome deriva dalla colorazione rossa del peduncolo, quando l’uva arriva a piena maturazione. Oggi è coltivato in tutta la regione e produce rossi fruttati, dalle note vinose e dal profilo piuttosto rustico, con tannini e acidità esuberanti. Proprio per queste caratteristiche, se ne consiglia l’affinamento in legno per ricondurlo a una maggiore armonia espressiva.
Friuli Colli Orientali DOC Refosco dal Peduncolo Rosso di Cialla 2015 Ronchi di Cialla
Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Ronchi di Cialla nasce a Prepotto di Udine nella cantina di Pierpaolo e Ivan Rapuzzi, che l'hanno fondata nel 1970.
Si compone di uve Refosco dal Peduncolo Rosso in purezza, che sono vinificate in vasche di acciaio termo controllate, per poi affinare 14-18 mesi in barrique e 30-36 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino, al naso si avvertono profumi di more, liquirizia e spezie. Il sorso è caldo e intenso, dal finale persistente.
Ideale con le carni rosse e la se...
Vedi scheda prodotto