Rioja DOCa Gran Reserva Faustino I 2016 Bodegas Faustino
Faustino I Gran Reserva è una delle etichette più emblematiche della Rioja, prodotto da un blend di uve Tempranillo, Graciano e Mazuelo coltivate principalmente nella zona della Rioja Alavesa. I vigneti, situati tra i 450 e i 600 metri di altitudine, insistono su suoli argilloso-calcarei e presentano rese inferiori del 30% rispetto alla media della zona, favorendo così una concentrazione superiore di qualità nelle uve raccolte.
Le uve vengono selezionate direttamente in vigna e successivamente so...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG Télos L'Amarone 2016 Tenuta Sant'Antonio
L'Amarone della linea Télos di Sant'Antonio nasce in vigneti situati in località Monti Garbi, nel comune veronese di Mezzane di Sotto. La produzione di questo vino non prevede l’aggiunta di solfiti.
È ottenuto in prevalenza con uve Corvina, e con uve Rondinella, Croatina e Oseleta, raccolte e selezionate interamente a mano, nella seconda settimana di settembre. Dopo una pressatura soffice in totale assenza di ossigeno, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. ...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Gran Reserva Viña Arana 2016 La Rioja Alta
Il Viña Arana Gran Reserva è un vino rosso elegante e raffinato prodotto da La Rioja Alta, risultato di un sapiente assemblaggio di Tempranillo e Graciano provenienti dai vigneti di Rodezno e Fuenmayor. Esprime perfettamente la nuova interpretazione del Gran Reserva, mantenendo la profondità e la persistenza tipiche dei grandi classici di Rioja, con uno stile contemporaneo e vibrante.
La vendemmia viene effettuata manualmente con una selezione accurata dei grappoli in vigna e successivo trasporto...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Riserva Extra Brut DOCG Millesimato Vittorio Moretti 2016 Bellavista
Il Franciacorta Riserva Vittorio Moretti è una delle cuvée più prestigiose di Bellavista, prodotte esclusivamente nelle annate migliori: uno spumante di rara tradizione che prende vita da selezioni di alta collina della zona di Erbusco e rispecchia in toto, nel nome e nello stile, la forza del carattere di Vittorio Moretti, suo patron e uomo che delineò i principi fondanti di questa celebre realtà franciacortina.
Viene realizzato con uve Chardonnay e Pinot Nero, provenienti da vigne esposte a sud...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Pas Dosé Riserva 33 2016 Ferghettina
Il Franciacorta Pas Dosé Riserva 33 di Ferghettina sorge sulle dolci colline franciacortina, su un suolo di tipo calcareo-argilloso, a un'altitudine di 250 metri s.l.m.
Viene ricavato unicamente da uve Chardonnay, vendemmiate manualmente a metà del mese di agosto. La vinificazione si svolge separata vigneto per vigneto: dopo una pressatura soffice dei grappoli, il solo mosto fiore va incontro alla fermentazione in vasche di acciaio a una temperatura controllata di 16-18°C. Quindi il prodotto vien...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Extra Brut Millesime 2016 Mailly
Lo Champagne Extra Brut Millesimato è prodotto dalla maison Mailly, la cui fondazione risale al 1929 e che rappresenta una delle più antiche cooperative della regione Champagne. Ai suoi inizi la cooperativa, composta da 24 viticoltori, non aveva una propria cantina, che dunque fu scavata sotto la guida del suo presidente nonchè ingegnere, Gabriel Simon. Sotto la sua guida i viticoltori scavarono in due anni con pale e picconi uno spazio sotterraneo di 15 metri, a 19 metri di profondità.
Il vino è...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Riserva Poggio all'Oro 2016 Banfi
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio all’Oro è un gioiello della famiglia Banfi, prodotto esclusivamente nelle grandi annate e proveniente da un singolo vigneto. L'annata 2016, caratterizzata da un perfetto equilibrio climatico, ha garantito una maturazione ottimale delle uve Sangiovese, grazie alle eccellenti escursioni termiche e alla buona disponibilità idrica estiva.
La vinificazione avviene in tini combinati di acciaio e rovere francese, con fermentazione a temperatura controllata. Il vi...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Millesimé Cristal 2016 Louis Roederer
Il Cristal 2016 di Louis Roederer è uno Champagne iconico, prodotto in un'annata caratterizzata da variazioni climatiche estreme. Dopo una primavera fresca e umida, l'estate è stata calda e secca, con un’ondata di calore a fine agosto seguita da condizioni asciutte durante la vendemmia. Queste hanno favorito una maturazione equilibrata delle uve, con Pinot noir intensamente fruttati e strutturati e Chardonnay dallo stile classico, cesellato e salino. Le uve provengono da 32 parcelle selezionate ...
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Brut DOC Perlé Bianco 2016 Ferrari
Il Trento Riserva Perlé Bianco di Ferrari nasce da vigneti montani situati nelle zone più vocate del Trentino.
Viene prodotto esclusivamente da uve Chardonnay, con accurata selezione in vigna affinché i grappoli siano in grado di sostenere un lungo affinamento. Infatti, ad una vinificazione tradizionale in bianco, segue presa di spuma, secondo Metodo Classico, con affinamento sui lieviti per più di 96 mesi.
Caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi dorati e da un perlage fine e pe...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Riserva DOCG Millesimato Annamaria Clementi Dosaggio Zero 2016 Ca' del Bosco
Spumante che racconta 40 anni di esperienza di Ca' del Bosco, il Dosaggio Zero è l'evoluzione della Cuvée Annamaria Clementi dedicata da Mauro Zanella alla madre e fondatrice dell'azienda, che fa del rigore la sua espressività.
Frutto dell'unione tra 20 vini di base, si compone delle varietà Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. L'uva viene vinificata in barrique, separatamente, particella per particella. Il vino rimane poi ad affinare sui propri lieviti per 6 mesi prima dell'assemblaggio e quin...
Vedi scheda prodottoHaut-Médoc AOC 2016 Château de Lamarque
Il Grand Vin di Château de Lamarque è prodotto da una delle più antiche proprietà dell'Haut-Médoc, la cui storia va indietro di mille anni.
Il vino è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. Le uve sono vinificate separatamente in vasche di acciaio e di cemento termocontrollate. L'affinamento si tiene in barrique di rovere di Allier, 40% nuove, e dura 18 mesi.
Di colore rosso rubino con sfumature granate, svela al naso profumi di frutta succosa e note speziate e di grafite. Il sorso ...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Vintage 2016 Louis Roederer
Il Vintage 2016 di Louis Roederer è uno Champagne elegante e vibrante, un omaggio ai Pinot Noir della Montagne de Reims. Le uve provengono dai prestigiosi vigneti di Verzy e Chouilly, acquistati dalla Maison a metà del XIX secolo.
Questo Champagne è composto da Pinot noir e Chardonnay, con parte dei vini affinati in legno e una fermentazione malolattica parziale. Rappresenta un'interpretazione straordinaria dei Pinot Noir di Verzy, catturando l'essenza del terroir della Montagne de Reims.
Alla vis...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Pinot Nero Metodo Classico Marine Rosé 2016 Sandro De Bruno
Lo spumante rosé Pas Dosé è prodotto dalla cantina Sandro de Bruno, nata nel 2002 e situata nella zona del Soave e dei Monti Lessini, su suoli vulcanici.
Lo spumante è composto da uve Pinot Nero in purezza, raccolte durante la prima settimana di settembre. Le uve subiscono la diraspatura e una macerazione sulle bucce per 24 ore. Dopo la pressatura soffice, il mosto ottenuto viene fermentato in acciaio. La fermentazione in bottiglia avviene l'anno successivo, a primavera inoltrata, dopo la quale i...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino DOCG Arquata 2016 Adanti
Il Montefalco Sagrantino Arquata di Adanti è prodotto a partire da diverse parcelle di vigneto situate in provincia di Perugia, in Umbria, nel comune di Bevagna.
Si compone esclusivamente di uve Sagrantino, che subiscono anzitutto la diraspa-pigiatura. La macerazione e la fermentazione alcolica si svolgono all’interno di vasche di acciaio inox termo-regolate per un periodo di 21-24 giorni. Segue un affinamento in botti di rovere da 30 hl e in tonneaux, per un periodo totale di 28 mesi.
Si presenta...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG 2016 Ferghettina
Il Franciacorta Extra Brut di Ferghettina proviene dalle dolci colline di Franciacorta, in vigne situate su terreni di natura calcarea-argillosa posti a un'altezza di 250 metri s.l.m.
È prodotto prevalentemente con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, vendemmiate unicamente a mano a metà agosto. La vinificazione avviene separatamente, vigneto per vigneto: a una pressatura soffice delle uve, segue la fermentazione del solo mosto fiore in vasche di acciaio a una temperatura di 16-18°C. Successivame...
Vedi scheda prodottoIrpinia DOC Aglianico Serpico 2016 Feudi di San Gregorio
Il Serpico è un Aglianico che nasce in vigneti situati nel cuore della DOC Irpinia.
È prodotto esclusivamente con uve Aglianico, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, in serbatoi d'acciaio per circa 3-4 settimane. Successivamente il vino affina per minimo 18 mesi in barrique di rovere francese e botti grandi di media tostatura, e infine per altri 12 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso rubino....
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino Passito DOCG 2016 Còlpetrone
Il Sagrantino passito di Còlpetrone nasce in vigneti situati a Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia.
Si ottiene da uve Sagrantino in purezza, vendemmiate e selezionate accuratamente a mano, che sono messe ad appassire su graticci in locali a temperatura controllata. La fermentazione con macerazione avviene a temperatura controllata e dopo la svinatura il vino affina sulle fecce fini per circa 6 mesi.
Il passito si presenta di colore rosso rubino profondo. Al naso è complesso e molto elegante, ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Grand Millésime 2016 Gosset
Il Gosset Grand Millésime 2015 è uno Champagne che rappresenta un'espressione unica dell'annata 2015, con una predominanza di Pinot Noir che dona fruttuosità e struttura, mentre i Chardonnay selezionati aggiungono una freschezza ed eleganza finale. Questa cuvée è il risultato di un'attenta selezione di parcelle, che riflette il carattere distintivo dell'annata.
La vinificazione e l'invecchiamento seguono i metodi tradizionali di Gosset, con un dosaggio minimo per preservare l'integrità e la purez...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Nature Rosé Demetra Millesimato 2016 Mirabella
Il Demetra Rosé di Mirabella è un Franciacorta Brut Nature di grande carattere, ottenuto da un raffinato assemblaggio di Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Bianco. Le uve provengono esclusivamente dal vigneto Mirabella, situato a Paderno Franciacorta, in un suolo fluvio-glaciale che conferisce eleganza e complessità al vino.
La vinificazione prevede la pressatura separata delle uve con rese limitate, l'utilizzo del solo mosto fiore e una macerazione sulle bucce del Pinot Nero per estrarne il colore. ...
Vedi scheda prodottoGhemme DOCG 2016 Torraccia del Piantavigna
Il Ghemme di Torraccia del Piantavigna è prodotto nella zona nordorientale del Piemonte con uve Nebbiolo e Vespolina.
Dai 6 ettari di proprietà vengono selezionate le migliori uve allevate su suoli alluvionali e argillosi. Le uve sono vinificate in modo tradizionale con macerazione e fermentazione alcolica per 10 giorni. L’invecchiamento di almeno 4 anni precede un ulteriore affinamento in bottiglia della durata di 6 mesi.
Il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi aranciati. Dal prof...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 Secondo Marco
L'Amarone Classico della Valpolicella di Secondo Marco è prodotto dall'azienda familiare di Marco Speri, che gestisce 15 ettari di proprietà a Fumane.
Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella sono prima appassite nel fruttaio, poi vinificate in vasche d'acciaio termo-controllate, con una macerazione sulle bucce di 45 giorni. L'affinamento dura 3 anni e 6 mesi e si tiene in botti di rovere, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino con accenni granati, al naso svela profumi di frutti ro...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG Millesimato Salvàdek 2016 Monte Rossa
Lo Spumante Franciacorta Extra Brut Salvàdek di Monte Rossa nasce nei vigneti situati sulla collina di Monte Rossa, nel comune di Bornato, nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con altre uve di vigneti complementari. La fermentazione avviene in parte in vasche di acciaio inox ed in parte in barrique di rovere a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in bottiglia per circa 30 mesi prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da u...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Spumante Metodo Classico Extra Brut 1919 Riserva 2016 Kettmeir
Lo spumante Metodo Classico Extra Brut 1919 Riserva Kettmeir è senza alcun dubbio il metodo classico più prezioso della cantina.
Il vino ottenuto dalla pigiatura soffice dei grappoli affina in parte in barrique, e dopo la formazione della cuvée riposa sui lieviti per almeno 60 mesi.
Il perlage finissimo e persistente annuncia un bouquet ampio e intrigante, con voluttuosi profumi di frutta matura e agrumi canditi e golose note di frutta secca e spezie. Al palato è avvolgente e vibrante, con una fre...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Rosso del Bepi 2016 Giuseppe Quintarelli
Il Rosso del Bepi di Giuseppe Quintarelli nasce in vigneti situati nel comune di Negrar, nel magico terroir della Valpolicella.
È prodotto con uve Corvina, Rondinella e Cabernet Sauvignon. Dopo circa 20 giorni di macerazione, le uve fermentano molto lentamente per circa 45 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per 7 anni, conferendo al vino una straordinaria struttura.
È caratterizzato da un colore rubino intenso. Al naso si apre con un bouquet ampio e intenso, con sentori di f...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Harlequin 2016 Zýmé
L'Harlequin, vino eccezionale della cantina Zýmē, nasce nei vigneti di proprietà situati in provincia di Verona e Vicenza. La sua etichetta, ispirata alla figura di Arlecchino, riflette la maschera, la lacrima sul viso e le macchie di pomodoro sul vestito, simboli evocativi di questa celebre figura del teatro. Questo vino è frutto di una selezione accurata di almeno 15 vitigni, tra cui 4 bianchi - Garganega, Trebbiano Toscano, Sauvignon Blanc, Chardonnay - e 11 rossi - Corvina, Corvinone, Rondi...
Vedi scheda prodottoPuisseguin Saint-Émilion AOC Château des Laurets Sélection Parcellaire 2016 Baron Edmond de Rothschild
Il Puisseguin Saint-Émilion di Château des Laurets nasce da vigne dall'età media di 33 anni, situati nella prestigiosa regione vitivinicola di Bordeaux.
È prodotto interamente con uve Merlot, raccolte e selezionate unicamente a mano nel mese di ottobre. La fermentazione avviene tra vasche di acciaio inox e botti di rovere a temperatura controllata. Dopo la malolattica, il vino affina per 16 mesi in barrique nuove di rovere e per ulteriori 12 mesi in vetro, prima di essere immesso in commercio.
Que...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG 2016 Tenuta Carobbio
Il Chianti Classico Riserva di Carobbio nasce in vigneti situati in Panzano in Chianti (Firenze).
Si compone esclusivamente di uve Sangiovese, che vengono fermentate per 10 giorni in vasche di acciaio termoregolate. Seguono una macerazione di 15 giorni e, dopo la svinatura, l'affinamento in barrique di rovere francese di 18 mesi. L'affinamento si conclude con 6 mesi di permanenza di bottiglia.
Di colore rosso rubino, svela al naso profumi di frutti rossi maturi, spezie e cioccolato. Il sorso è sec...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Dosage Zero DOCG Millesimato 2016 Castello Bonomi
Il Franciacorta Dosage Zéro Millesimato di Castello Bonomi, nasce nelle vigne dell'azienda lombarda, site nelle splendide colline della zona più a sud della Franciacorta. Rappresenta il Brut più morbido di Castello Bonomi.
Ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero, vendemmiate manualmente in piccole casse e selezionate meticolosamente grappolo per grappolo, questa bollicina viene estratta da una pressatura soffice delle uve e fermenta per metà in acciaio, Pinot Nero, e per metà in botti di rovere, ...
Vedi scheda prodottoToscana Rosso IGT 2016 Castello del Terriccio
Il Toscana Rosso Castello del Terriccio di Castello del Terriccio nasce in vigneti situati sulle dolci colline toscane, nel magico castello, da cui deriva il nome dell'azienda, costruito in epoca medievale.
È prodotto con uve Syrah, Petit Verdot e con altre uve rosse, raccolte unicamente a mano durante la seconda metà di settembre. La fermentazione avviene alla temperatura di 30°C per 18 giorni. Successivamente il vino affina in barriques per 22 mesi prima di essere imbottigliato.
Il Castello del ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Schidione 2016 Jacopo Biondi Santi
Schidione è un vino che nasce dalla volontà di Jacopo Biondi Santi di misurarsi nella creazione di un Supertuscan che sia all'altezza del nome che la sua famiglia è riuscita a costruirsi nella storia del Brunello. È un vino dalla profonda capacità evocativa e dal carattere aristocratico.
Si origina dall'incontro tra il Sangiovese Grosso del ceppo BBS11 (Brunello Biondi Santi, vite n°11) con i vitigni internazionali Cabernet Sauvignon e Merlot. La vinificazione avviene separatamente per le singole...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Riserva San Bernardo 2016 Palladino
Il Barolo Riserva San Bernardo è prodotto dalla cantina Palladino, fondata nel 1974 a Serralunga d'Alba, nel cuore delle Langhe.
Si compone di uve Nebbiolo in purezza, vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino affina in grandi botti di rovere di Slavonia per almeno 36 mesi.
Di colore rosso granato, si apre al naso con profumi di frutti rossi, liquirizia, pepe e tartufo. Il sorso è intenso e strutturato, con tannini vigorosi e una lunga persistenza.
Ottimo con arrosti e brasati, formagg...
Vedi scheda prodottoSaint-Émilion AOC 1er Grand Cru Classé B 2016 Château Figeac
Le origini di Château Figeac sono molto antiche e risalgono al II secolo, al periodo dei Galli e dei Romani. Il suo nome viene dal suo primo, antico proprietario, Figeacus, che in questo luogo costruì la sua villa. Durante i secoli si sono succedute diverse proprietà, ma è stato negli anni '70 del 900 che, grazie alla proprietà e l'engagement di Thierry Manoncourt, lo Château Figeac ha iniziato una serie di cambiamenti che lo hanno reso una delle migliori cantine di Bordeaux.
Lo Château Figeac è ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Blanc de Blancs Les Pierrières 2016 Ulysse Collin
Lo Champagne Blanc de Blancs Extra Brut Les Pierrieres di Ulysse Collin proviene da un vigneto di poco più di un ettaro, situato sulle colline di Petit Morin, caratterizzato da suoli carichi di gesso inframmezzati da grandi selci e dedicato esclusivamente alla coltivazione dello Chardonnay. La vite è costretta a penetrare profondamente nel gesso alla ricerca di nutrienti, in condizioni simili a quelle della famosa regione della Côte des Blancs.
La vinificazione avviene interamente in botti di leg...
Vedi scheda prodottoPorto Vintage 2016 Dow's
Il Porto Vintage di Dow’s racchiude con tanta semplicità quanta complessità l’alchimistica combinazione di vitigni, affinamento e addizione di alcol che fa del Porto uno dei vini più apprezzati al mondo.
Si ottiene a partire da varietà di uve diffuse nella zona portoghese dell’Alto Douro, raccolte e vinificate solo nelle migliori annate. Questo risulta essere un punto di partenza imprescindibile per mettere in bottiglia un Porto dalle grandissime doti di finezza e piacevolezza, cesellato nel lung...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Riserva 2016 Cava d'Onice
Questo Brunello di Montalcino Riserva è prodotto dall'azienda Cava d'Onice, fondata negli anni '80 dalla famiglia Nannetti.
Le uve Sangiovese in purezza sono vinificate con una macerazione di 29 giorni e dura ca. 14 giorni. Il vino affina successivamente per 5 anni, di cui almeno 36 mesi botti di rovere di Slavonia.
Di colore rosso rubino con riflessi granati, si esprime al naso con profumi di fiori secchi, ciliegia e spezie. Il sorso è strutturato, dai tannini educati e da una lunga persistenza.
O...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut Christian Bellei 2016 Cantina della Volta
Lo spumante metodo classico Christian Bellei è prodotto dalla Cantina della Volta, situata a Bomporto, in provincia di Modena e fondata nel 2010 da Christian Bellei.
Alla pressatura soffice delle uve seguono la chiarifica del mosto e la fermentazione in vasche di acciaio. Dopo 6 mesi vengono aggiunti lieviti selezionati e il vino è imbottigliato per la seconda rifermentazione in bottiglia. Infine affina sui lieviti per 36 mesi.
Di colore giallo paglierino e con bollicine fini, il vino svela al nas...
Vedi scheda prodotto