Franciacorta Riserva DOCG Millesimato Annamaria Clementi Dosaggio Zero 2016 Ca' del Bosco
Spumante che racconta 40 anni di esperienza di Ca' del Bosco, il Dosaggio Zero è l'evoluzione della Cuvée Annamaria Clementi dedicata da Mauro Zanella alla madre e fondatrice dell'azienda, che fa del rigore la sua espressività.
Frutto dell'unione tra 20 vini di base, si compone delle varietà Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. L'uva viene vinificata in barrique, separatamente, particella per particella. Il vino rimane poi ad affinare sui propri lieviti per 6 mesi prima dell'assemblaggio e quin...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG Millesimato Salvàdek 2016 Monte Rossa
Lo Spumante Franciacorta Extra Brut Salvàdek di Monte Rossa nasce nei vigneti situati sulla collina di Monte Rossa, nel comune di Bornato, nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con altre uve di vigneti complementari. La fermentazione avviene in parte in vasche di acciaio inox ed in parte in barrique di rovere a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in bottiglia per circa 30 mesi prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da u...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino DOCG Memoira 2016 Còlpetrone
Il Montefalco Sagrantino di Còlpetrone nasce in vigneti situati nella propria tenuta di Gualdo Cattaneo. La tenuta Còlpetrone è una tra le più importanti cantine del Sagrantino ed esprime perfettamente gli autentici sapori della tradizione vitivinicola umbra.
Prodotto con uve Sagrantino in purezza, è realizzato procedendo con la fermentazione e macerazione a temperatura controllata prima di intraprendere una seconda macerazione postfermentativa. Con la svinatura il vino viene messo in barrique di...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Riserva Brut Metodo Classico Flavio 2016 Rotari
Il Trento Riserva Brut Metodo Classico Rotari Flavio di Rotari proviene dai vigneti di proprietà, situati nelle zone collonari più vocate della Valle dell'Adige, in Trentino.
È prodotto con uve Chardonnay in purezza, raccolte e selezionate rigorosamente a mano. Alla prima fermentazione, che avviene in parte in acciaio e in parte in barrique, segue affinamento di 5 mesi nei medesimi recipienti e presa di spuma, per rifermentazione in bottiglia, con affinamento di ben 5 anni sui propri lieviti.
È ca...
Vedi scheda prodottoAglianico del Vulture DOC Zimberno 2016 Michele Laluce
L'Aglianico del Vulture DOC è oggi una delle denominazioni del Sud più famose al mondo grazie all'impegno di tanti piccoli produttori come Michele Laluce, che dal 2001 segue ogni suo vino dalla barbatella alla bottiglia, come il suo Zimberno, ottima espressione del vigneto in zona Serra del Tesoro.
Questo vino è stato concepito da Michele per valorizzare tutta la ricchezza del frutto, per questo è sottoposto ad un affinamento per il 70% in solo acciaio e per il 30% in botti di rovere.
Il suo color...
Vedi scheda prodotto