Amarone della Valpolicella DOCG Télos L'Amarone 2016 Tenuta Sant'Antonio
L'Amarone della linea Télos di Sant'Antonio nasce in vigneti situati in località Monti Garbi, nel comune veronese di Mezzane di Sotto. La produzione di questo vino non prevede l’aggiunta di solfiti.
È ottenuto in prevalenza con uve Corvina, e con uve Rondinella, Croatina e Oseleta, raccolte e selezionate interamente a mano, nella seconda settimana di settembre. Dopo una pressatura soffice in totale assenza di ossigeno, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. ...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Riserva Poggio all'Oro 2016 Banfi
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio all’Oro è un gioiello della famiglia Banfi, prodotto esclusivamente nelle grandi annate e proveniente da un singolo vigneto. L'annata 2016, caratterizzata da un perfetto equilibrio climatico, ha garantito una maturazione ottimale delle uve Sangiovese, grazie alle eccellenti escursioni termiche e alla buona disponibilità idrica estiva.
La vinificazione avviene in tini combinati di acciaio e rovere francese, con fermentazione a temperatura controllata. Il vi...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Gran Reserva Viña Arana 2016 La Rioja Alta
Il Viña Arana Gran Reserva è un vino rosso elegante e raffinato prodotto da La Rioja Alta, risultato di un sapiente assemblaggio di Tempranillo e Graciano provenienti dai vigneti di Rodezno e Fuenmayor. Esprime perfettamente la nuova interpretazione del Gran Reserva, mantenendo la profondità e la persistenza tipiche dei grandi classici di Rioja, con uno stile contemporaneo e vibrante.
La vendemmia viene effettuata manualmente con una selezione accurata dei grappoli in vigna e successivo trasporto...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Riserva Extra Brut DOCG Millesimato Vittorio Moretti 2016 Bellavista
Il Franciacorta Riserva Vittorio Moretti è una delle cuvée più prestigiose di Bellavista, prodotte esclusivamente nelle annate migliori: uno spumante di rara tradizione che prende vita da selezioni di alta collina della zona di Erbusco e rispecchia in toto, nel nome e nello stile, la forza del carattere di Vittorio Moretti, suo patron e uomo che delineò i principi fondanti di questa celebre realtà franciacortina.
Viene realizzato con uve Chardonnay e Pinot Nero, provenienti da vigne esposte a sud...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Pas Dosé Riserva 33 2016 Ferghettina
Il Franciacorta Pas Dosé Riserva 33 di Ferghettina sorge sulle dolci colline franciacortina, su un suolo di tipo calcareo-argilloso, a un'altitudine di 250 metri s.l.m.
Viene ricavato unicamente da uve Chardonnay, vendemmiate manualmente a metà del mese di agosto. La vinificazione si svolge separata vigneto per vigneto: dopo una pressatura soffice dei grappoli, il solo mosto fiore va incontro alla fermentazione in vasche di acciaio a una temperatura controllata di 16-18°C. Quindi il prodotto vien...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Schidione 2016 Jacopo Biondi Santi
Schidione è un vino che nasce dalla volontà di Jacopo Biondi Santi di misurarsi nella creazione di un Supertuscan che sia all'altezza del nome che la sua famiglia è riuscita a costruirsi nella storia del Brunello. È un vino dalla profonda capacità evocativa e dal carattere aristocratico.
Si origina dall'incontro tra il Sangiovese Grosso del ceppo BBS11 (Brunello Biondi Santi, vite n°11) con i vitigni internazionali Cabernet Sauvignon e Merlot. La vinificazione avviene separatamente per le singole...
Vedi scheda prodottoGhemme DOCG 2016 Torraccia del Piantavigna
Il Ghemme di Torraccia del Piantavigna è prodotto nella zona nordorientale del Piemonte con uve Nebbiolo e Vespolina.
Dai 6 ettari di proprietà vengono selezionate le migliori uve allevate su suoli alluvionali e argillosi. Le uve sono vinificate in modo tradizionale con macerazione e fermentazione alcolica per 10 giorni. L’invecchiamento di almeno 4 anni precede un ulteriore affinamento in bottiglia della durata di 6 mesi.
Il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi aranciati. Dal prof...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Extra Brut Millesime 2016 Mailly
Lo Champagne Extra Brut Millesimato è prodotto dalla maison Mailly, la cui fondazione risale al 1929 e che rappresenta una delle più antiche cooperative della regione Champagne. Ai suoi inizi la cooperativa, composta da 24 viticoltori, non aveva una propria cantina, che dunque fu scavata sotto la guida del suo presidente nonchè ingegnere, Gabriel Simon. Sotto la sua guida i viticoltori scavarono in due anni con pale e picconi uno spazio sotterraneo di 15 metri, a 19 metri di profondità.
Il vino è...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Dosage Zero DOCG Millesimato 2016 Castello Bonomi
Il Franciacorta Dosage Zéro Millesimato di Castello Bonomi, nasce nelle vigne dell'azienda lombarda, site nelle splendide colline della zona più a sud della Franciacorta. Rappresenta il Brut più morbido di Castello Bonomi.
Ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero, vendemmiate manualmente in piccole casse e selezionate meticolosamente grappolo per grappolo, questa bollicina viene estratta da una pressatura soffice delle uve e fermenta per metà in acciaio, Pinot Nero, e per metà in botti di rovere, ...
Vedi scheda prodottoHaut-Médoc AOC 2016 Château de Lamarque
Il Grand Vin di Château de Lamarque è prodotto da una delle più antiche proprietà dell'Haut-Médoc, la cui storia va indietro di mille anni.
Il vino è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. Le uve sono vinificate separatamente in vasche di acciaio e di cemento termocontrollate. L'affinamento si tiene in barrique di rovere di Allier, 40% nuove, e dura 18 mesi.
Di colore rosso rubino con sfumature granate, svela al naso profumi di frutta succosa e note speziate e di grafite. Il sorso ...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino DOCG Arquata 2016 Adanti
Il Montefalco Sagrantino Arquata di Adanti è prodotto a partire da diverse parcelle di vigneto situate in provincia di Perugia, in Umbria, nel comune di Bevagna.
Si compone esclusivamente di uve Sagrantino, che subiscono anzitutto la diraspa-pigiatura. La macerazione e la fermentazione alcolica si svolgono all’interno di vasche di acciaio inox termo-regolate per un periodo di 21-24 giorni. Segue un affinamento in botti di rovere da 30 hl e in tonneaux, per un periodo totale di 28 mesi.
Si presenta...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Pinot Nero Metodo Classico Marine Rosé 2016 Sandro De Bruno
Lo spumante rosé Pas Dosé è prodotto dalla cantina Sandro de Bruno, nata nel 2002 e situata nella zona del Soave e dei Monti Lessini, su suoli vulcanici.
Lo spumante è composto da uve Pinot Nero in purezza, raccolte durante la prima settimana di settembre. Le uve subiscono la diraspatura e una macerazione sulle bucce per 24 ore. Dopo la pressatura soffice, il mosto ottenuto viene fermentato in acciaio. La fermentazione in bottiglia avviene l'anno successivo, a primavera inoltrata, dopo la quale i...
Vedi scheda prodottoIrpinia DOC Aglianico Serpico 2016 Feudi di San Gregorio
Il Serpico è un Aglianico che nasce in vigneti situati nel cuore della DOC Irpinia.
È prodotto esclusivamente con uve Aglianico, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, in serbatoi d'acciaio per circa 3-4 settimane. Successivamente il vino affina per minimo 18 mesi in barrique di rovere francese e botti grandi di media tostatura, e infine per altri 12 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso rubino....
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Grand Millésime 2016 Gosset
Il Gosset Grand Millésime 2015 è uno Champagne che rappresenta un'espressione unica dell'annata 2015, con una predominanza di Pinot Noir che dona fruttuosità e struttura, mentre i Chardonnay selezionati aggiungono una freschezza ed eleganza finale. Questa cuvée è il risultato di un'attenta selezione di parcelle, che riflette il carattere distintivo dell'annata.
La vinificazione e l'invecchiamento seguono i metodi tradizionali di Gosset, con un dosaggio minimo per preservare l'integrità e la purez...
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Brut DOC Perlé Bianco 2016 Ferrari
Il Trento Riserva Perlé Bianco di Ferrari nasce da vigneti montani situati nelle zone più vocate del Trentino.
Viene prodotto esclusivamente da uve Chardonnay, con accurata selezione in vigna affinché i grappoli siano in grado di sostenere un lungo affinamento. Infatti, ad una vinificazione tradizionale in bianco, segue presa di spuma, secondo Metodo Classico, con affinamento sui lieviti per più di 96 mesi.
Caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi dorati e da un perlage fine e pe...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Brut So Dark 2016 De Saint Gall
Lo Champagne Grand Cru So Dark è prodotto da De Saint Gall, marchio nato nel 1972 che unisce 1258 ettari appartenenti a 2000 famiglie di vignerons.
Si compone di uve Pinot Nero e Chardonnay, che vengono vinificate secondo il metodo champenoise. Il vino affina in bottiglia sui propri lieviti per 72 mesi.
Si presenta nel calice con un colore giallo paglierino e un perlage fine e persistente. Al naso si avvertono profumi di pera, frutta secca e crosta di pane, oltre a sentori agrumati e di liquirizia...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Metodo Classico Pas Dosé Millesimé 2016 Mirizzi
Il Millesimé Pas Dosé Metodo Classico di Mirizzi è uno spumante raffinato, prodotto con uve biologiche di Verdicchio coltivate nel Vigneto Eroico di Monte Roberto, nelle Marche. Il vigneto è esposto a Nord e coltivato su un terreno di marne arenarie sabbiose.
La vinificazione è tradizionale in bianco a temperatura controllata. Dopo la fermentazione alcolica, il vino affina per 10 mesi sulle proprie fecce nobili con batonnage. Successivamente, si procede alla presa di spuma in bottiglia, dove il v...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 Secondo Marco
L'Amarone Classico della Valpolicella di Secondo Marco è prodotto dall'azienda familiare di Marco Speri, che gestisce 15 ettari di proprietà a Fumane.
Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella sono prima appassite nel fruttaio, poi vinificate in vasche d'acciaio termo-controllate, con una macerazione sulle bucce di 45 giorni. L'affinamento dura 3 anni e 6 mesi e si tiene in botti di rovere, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino con accenni granati, al naso svela profumi di frutti ro...
Vedi scheda prodotto