Trento Dosaggio Zero DOC Perlé Zero Cuvée Zero 2017 Ferrari
Il Trento Perlé Zero di Ferrari nasce nei vigneti di montagna di proprietà della famiglia Lunelli, situati alle pendici dei monti del Trentino.
La cuvée di partenza è il risultato di diversi millesimi di vini Chardonnay che seguono un percorso di affinamento concepito per rendere questa bollicina davvero irresistibile: a una prima sosta in acciaio in cui si esaltano la componente fruttata e l'eleganza dei profumi, segue un passaggio in legno che assicura struttura e ricchezza gustativa, terminand...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Rosé Brut Calce 2017 San Marzano
Il Vino Spumante di Qualità Rosé Brut Calce è prodotto da San Marzano in Puglia, nell'area del Salento.
Il vino è prodotto da uve Chardonnay e Negroamaro, che vengono pressate sofficemente e poi fermentate. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento sui lieviti di oltre 36 mesi.
Di colore rosa tenue e con bollicine fini e costanti, svela al naso profumi di fiori bianchi, ribes e lampone, oltre a note tipiche di crosta di pane. Il sorso è fresco e abbastan...
Vedi scheda prodottoCorvina Veronese IGT Jèma 2017 Gerardo Cesari
Il Corvina Veronese Jèma di Cesari è un vino rosso prodotto da uve Corvina coltivate su suoli alluvionali e argillosi nei territori collinari della Valpolicella. La vendemmia viene effettuata manualmente negli ultimi dieci giorni di settembre, selezionando con cura i grappoli migliori. Questo vino rappresenta l'espressione autentica della varietà Corvina, tipica del veronese, valorizzata con uno stile elegante e moderno.
La vinificazione avviene in acciaio con fermentazione malolattica, seguita d...
Vedi scheda prodottoMargaux AOC Grand Cru Classé 2017 Château Dauzac
Il Margaux Grand Cru Classé è un vino dello Château Dauzac, uno degli château di Bordeaux che negli ultimi decenni ha visto un notevole aumento di qualità dei vini fino a diventare uno degli emblemi della regione. Le origini dello Château risalgono al 16esimo secolo.
È un blend di Cabernet Sauvignon e di Merlot. Le uve sono vinificate in tini di acciaio termocontrollati. Il vino segue poi un affinamento in botti di rovere francese (50% nuove) per ca. 12 mesi.
Di colore rosso rubino, svela al naso ...
Vedi scheda prodottoBarolo Riserva DOCG Ravera 2017 Lo Zoccolaio
Il Barolo Riserva Ravera DOCG Lo Zoccolaio nasce dalle uve di Nebbiolo del comune di Novello, che garantiscono una buona struttura unita ad aromi fini ed eleganti.
Il segreto di questo grande vino rosso sta nella lunga macerazione delle bucce e nell'invecchiamento come vuole la tradizione, in grandi botti di Rovere per 42 mesi, seguito da un riposo in bottiglia ulteriore per 6 mesi.
Nel bicchiere questo grande rosso piemontese ha una brillantezza cristallina, e un profumo pieno e persistente con n...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Riserva 2017 Beni di Batasiolo
Il Barolo Riserva è prodotto dall'azienda Batasiolo, di proprietà della famiglia Dogliani, che da oltre 4 decenni produce vino nelle Langhe. L'azienda produce diversi Barolo da alcuni dei cru più prestigiosi, come Cerequio, Bussia, Brunate, Briccolina, Boscareto.
Le uve Nebbiolo sono diraspate e fermentate con macerazione delle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. Successivamente il vino affina in botti di rovere di Slavonia per a...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva Corte Brà 2017 Sartori di Verona
L'Amarone della Valpolicella Classico Riserva Corte Brà di Sartori è prodotto con uve Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Oseleta provenienti dai vigneti storici della Valpolicella Classica, in particolare dal podere Corte Brà. Questi vigneti, coltivati in parte a pergola veronese e in parte a cordone speronato, beneficiano di una piena esposizione a sud e di un suolo calcareo argilloso ricco di scheletro.
Le uve, raccolte a mano, vengono poste in piccole cassette e fatte appassire per circ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Rosé Nature DOCG Millesimato '61 2017 Berlucchi
Un elegante e austero Millesimato da uve Pinot Nero in purezza, provenienti dai vigneti di proprietà Ragnoli, Quindici Piò e Gaspa, nasce nelle tenute Berlucchi per deliziare i palati di tutti gli amanti dei vini di gran classe.
Viene vendemmiato nella seconda decade di agosto, dopo la spremitura soffice delle uve, si ha la fermentazione alcolica dei mosti in tini d’acciaio e l’affinamento di 6 mesi a contatto con i lieviti. Una piccola percentuale di Pinot Nero è vinificata in rosso con macerazi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Octaginta 2017 Barbanera
Octaginta è prodotto dalla cantina Barbanera.
Si presenta nel bicchiere di colore rosso rubino intenso con venature porpora. Il naso è un tripudio di mirtillo, mora selvatica e frutta sotto spirito, seguiti da eleganti sentori speziati di vaniglia e cioccolato bianco. Il sorso è strutturato e persistente, con un evidente richiamo alle sensazioni percepite all'olfatto.
Ideale in compagnia di tutti i piatti strutturati e abbondanti. Si esalta con un cervo arrosto guarnito con crema di mirtilli rossi...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Gran Reserva 2017 Leza García
Il Gran Reserva di Leza García è un vino pregiato che rappresenta lo stile classico della Rioja, caratterizzato da freschezza ed eleganza, con la personalità del terroir di Leza. Le uve provengono da vigneti selezionati nella Rioja Alta, situati a un'altitudine di 500-700 metri.
La vendemmia avviene nella seconda metà di ottobre. Il vino è prodotto principalmente da uve Tempranillo provenienti da parcelle selezionate. Dopo una meticolosa elaborazione, il vino matura in botti di rovere americano e...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Brut Grand Cuvée XXI Secolo Metodo Classico 2017 D'Araprì
Lo Spumante Brut Gran Cuvèe XXI Secolo D'Araprì nasce nei vigneti Contrada Monsignore e Contrada Baiocco, situati nel cuore della Capitanata di Puglia.
È prodotto con uve Bombino Bianco, Pinot Nero e Montepulciano, raccolte e selezionate manualmente. Le uve vengono successivamente pressate, fermentate e vinificate secondo il metodo classico Champenoise. Le bottiglie riposano 60 mesi al riparo dalla luce ad una temperatura controllata di 13°C nei sotterranei della cantina.
È caratterizzato da un be...
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Extra Brut DOC 2017 Roveré della Luna
Il Trento Riserva Extra Brut di Roveré della Luna è uno spumante millesimato che nasce dalle colline dell'alta Val di Cembra con terreni di origine porfirica e dai vigneti a est di Trento, su suoli di marna calcarea. Per metà Pinot Nero e per l'altra metà composto da uve Chardonnay e Pinot Bianco in parti eguali.
In seguito alla vendemmia, i grappoli destinati alla produzione del Trento Riserva Extra Brut vengono sofficemente pressati e trasformati in mosto. Dopo la vinificazione, svolta in barri...
Vedi scheda prodottoAlta Langa Brut DOCG Rosè Special Edition 2017 Elém
L'Alta Langa Rosé Special Edition dell’azienda Elém nasce in Alta Langa, la zona del Piemonte dove si producono bollicine metodo classico.
Il vino è ottenuto da uve Pinot Nero che, una volta in cantina, subiscono una prima macerazione pellicolare a freddo e successivamente la pressatura soffice. Il mosto ottenuto è vinificato in acciaio e spumantizzato secondo il metodo classico, con la rifermentazione in bottiglia. La permanenza sui lieviti è di almeno 30 mesi.
Di colore rosa cipria e con un perl...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Blanc de Blancs 2017 Louis Roederer
Il Blanc de Blancs di Louis Roederer è uno Champagne esclusivo ottenuto da uve 100% Chardonnay coltivate nel vigneto “La Côte”, situato nel cru di Avize. Le condizioni asciutte e soleggiate durante la vendemmia hanno favorito la piena maturazione delle uve, conferendo al vino uno stile classico, cesellato e salino, rappresentativo dei grandi Chardonnay di Avize.
Questo Champagne è realizzato con il 28% di vini affinati in legno, senza fermentazione malolattica, per preservare freschezza e struttu...
Vedi scheda prodottoBarolo Riserva DOCG Monvigliero 2017 Castello di Verduno
Il Barolo Monvigliero Riserva di Castello di Verduno nasce nell'omonimo cru Monvigliero, luogo altamente vocato per la coltivazione del Nebbiolo, all'interno del comune cuneese di Verduno.
È prodotto con uve Nebbiolo in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce di 30 giorni. Successivamente il vino affina per 30 mesi in botti di rovere e per ulteriori 40 mesi in bottiglia, prima di essere...
Vedi scheda prodottoTaurasi Riserva DOCG Piano di Montevergine 2017 Feudi di San Gregorio
Il Taurasi Riserva Piano di Montevergine nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Taurasi.
È prodotto esclusivamente con uve Aglianico, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, in serbatoi d'acciaio per circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 18-24 mesi in barrique di rovere francese e botti grandi di media tostatura, e infine per altri 24 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso r...
Vedi scheda prodottoTrento Dosaggio Zero Riserva DOC 2017 Letrari
Il Trento Dosaggio Zero Riserva di Letrari racchiude in sé una serie di elementi che insieme ne determinano lo spessore stilistico e qualitativo: si tratta di un millesimato Talento Metodo Classico ottenuto da una vendemmia manuale di uve Chardonnay e Pinot Nero, non dosato, che rimane ad affinare sui propri lieviti per 36 mesi al fine di esaltarne la morbida eleganza.
Giallo dorato lucente dal finissimo perlage, lascia percepire al naso un ampio ventaglio di profumi che richiamano ora la crosta ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Nature DOCG Millesimato Blanc de Blancs '61 2017 Berlucchi
Millesimato da Chardonnay in purezza, elegante ed equilibrato, il Nature 61 Blanc de Blancs di Berlucchi è il sommo risultato di una selezione di uve ricavate da parcelle differenti dalla tenuta. Il lungo affinamento sui lieviti, che dura oltre 5 anni, permette di esaltare al meglio le note evolutive di ciascuna partita.
Dopo la vendemmia, la parte migliore delle uve fermenta in acciaio; in un secondo momento i vini base riposano sui lieviti in barrique per 6 mesi circa e, infine, si procede con ...
Vedi scheda prodotto