Brunello di Montalcino DOCG Second Release 2018 Pian del Prete
Questo Brunello di Montalcino di Pian del Prete è un vino di grande struttura ed eleganza, prodotto con uve Sangiovese coltivate a un’altitudine compresa tra i 330 e i 350 metri sul livello del mare, con esposizione a sud e sud-ovest. Le viti, allevate a cordone speronato su suoli sabbioso-limosi, garantiscono una resa contenuta di circa 65 quintali per ettaro, con una produzione media di 1,3 kg per pianta. La dicitura "Second Release" indica un rilascio posticipato sul mercato, reso possibile d...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna
Il Primitivo Manduria Riserva è uno dei vini che meglio incarna l'obiettivo di valorizzare la terra del Salento della Masseria Ficarigna, il cui nome si ispira a uno dei frutti simbolo della regione ossia il ficodindia.
È un vino Primitivo in purezza, che affina per 12 mesi in barrique di rovere.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con intensi riflessi granata. Al naso si apre su profumi di frutta rossa matura e prugna in confettura, a cui si aggiungono chiari sentori speziati di van...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna





Brunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi






Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Pian del Prete
Il Brunello di Montalcino Riserva Pian del Prete è un classico esempio di come un vitigno possa integrarsi alla perfezione con il proprio territorio e la sua tradizione.
Prodotto al 100% da uve Sangiovese, nasce da una fermentazione svolta in vasche di acciaio inox termoregolate con prolungata macerazione sulle bucce. Si procede quindi alla fase di affinamento che si tiene in botti di rovere per una durata di 36 mesi, succeduti da 6 mesi in bottiglia.
Nel bicchiere il vino appare di colore rosso r...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC Collezione del Conte 2018 Villa da Filicaja
Il Primitivo di Manduria Riserva della Collezione del Conte Filicaja nasce dai suoli calcarei del Salento settentrionale.
Ottenuto da uve Primitivo in purezza, è il risultato di una fermentazione con macerazione di 8-10 giorni a temperatura controllata. Dopo la malolattica in acciaio inox, il vino sosta per 10-12 mesi tra barrique di rovere americano e francese.
Appare nel calice di colore rosso rubino con riflessi porpora. Si incontrano al naso evidenti profumi di frutta scura, tra cui ciliegia m...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC Collezione del Conte 2018 Villa da Filicaja





Trento DOC Brut Perlé 2018 Ferrari
Lo Spumante Trento Perlé di Ferrari nasce in vigneti situati in alta collina, nelle zone a più alta vocazione vitivinicola del Trentino.
È prodotto esclusivamente da uve Chardonnay, selezionate e raccolte a mano verso la metà di settembre. Il vino matura su lieviti selezionati per circa 5 anni.
Il Perlé è caratterizzato da un colore giallo paglierino con tenui riflessi dorati. Il bouquet è intenso, con sentori di fiori di mandorlo e mela Renetta, arricchiti da piacevoli note speziate e un lieve ac...
Vedi scheda prodottoTrento Brut DOC Riserva Graal 2018 Altemasi
Il Trento Spumante Metodo Classico Brut Riserva Graal della Cantina Altemasi nasce nelle aree collinari più elevate e più vocate alla spumantistica trentina.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, selezionate e raccolte accuratamente a mano. Dopo la fermentazione che avviene a temperatura controllata, il vino affina per 60 mesi sui lieviti.
Il Riserva Graal è caratterizzato da un colore dorato con lievi sfumature verdognole. Il perlage è persistente e la spuma è piacevol...
Vedi scheda prodottoTrento DOC 1673 Noir Nature 2018 Cesarini Sforza
Il Noir Nature 1673 Dosaggio Zero nasce come la più alta testimonianza della vocazione della Valle di Cembra a produrre spumanti di eccellenza. Un metodo classico fatto di solo Pinot Nero e proposto nella versione non dosata per viverne l’essenza più pura, quella del Noir Nature. Le uve vengono raccolte manualmente in piccole cassette di legno, durante la prima decade di settembre e pressate intere nella pressa marmonier. Le diverse selezioni di Pinot nero affinano poi sui propri lieviti e in pa...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 San Polo
Questo Brunello di Montalcino di San Polo, cantina di proprietà di Marilisa Allegrini situata a Montalcino, nasce da uve Sangiovese coltivate nei vigneti storici della tenuta situati a circa 450 metri di altitudine, esposti verso Sud, Sud-Est e Sud-Ovest. I terreni, caratterizzati da una composizione ricca di calcio e argille, conferiscono struttura e longevità al vino. Le viti, allevate a cordone speronato, sono radicate in impianti risalenti agli anni Novanta e Duemila, assicurando uve di gran...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Vespa Rosso 2018 Bastianich Winery
Il Venezia Giulia Vespa Rosso di Bastianich nasce in vigneti situati a Cividale del Friuli, in provincia di Udine.
È ottenuto da un sapiente blend di uve Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene separata in tonneaux aperti a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 18 mesi in barrique, prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un ...
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Brut DOC Perlé Rosé 2018 Ferrari
Lo Spumante Trento Perlé Rosé Riserva di Ferrari nasce in vigneti situati sulle colline nei dintorni di Trento.
È prodotto in prevalenza con uve Pinot Nero e con uve Chardonnay, raccolte rigorosamente a mano verso la metà di settembre. Il vino riposa per almeno 5 anni su lieviti selezionati.
Il Perlé Rosé Riserva è caratterizzato da un colore rosa antico dai toni delicati. Al naso si apre con un profumo intenso, fine ed elegante, tra cui spiccano sentori fruttati di ribes, fragoline di bosco e lam...
Vedi scheda prodottoLazio IGT Mater Matuta 2018 Casale del Giglio
Mater Matuta è un uvaggio internazionale che rende omaggio alla divinità italica dell’aurora, a cui rendevano culto anticamente i popoli che abitavano la zona Le Ferriere - in provincia di Latina - dove oggi abitano le viti di Casale del Giglio.
Si compone di 85% Syrah e 15% Petit Verdot, vinificati separatamente. Il primo viene raccolto a seguito di un breve appassimento, mentre il secondo a raggiunta maturazione. Affinano individualmente all’interno di barrique nuove per un periodo di 22–24 mes...
Vedi scheda prodottoTaurasi DOCG Rue 333 2018 Nativ
Il Taurasi Rue 333 è un vino emblematico per la filosofia produttiva di Nativ, un Aglianico in purezza che proviene da uno dei luoghi più vocati dell'Irpinia, Taurasi, vinificato con metodi innovativi ma sempre nel pieno rispetto di una radicata tradizione.
Una volta terminata la vendemmia, che si svolge tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre, il mosto rimane a macerare per 20 giorni con le bucce e fermenta ad opera di soli lieviti selezionati. Il vino viene portato in barrique di ro...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG I Capolavori San Giovanni Battista 2018 Cantine Leonardo da Vinci
Il Brunello di Montalcino San Giovanni Battista delle Cantine da Vinci nasce in vigneti situati sulle colline di Montalcino e fa parte della linea "I Capolavori".
Il vino è composto da uve Sangiovese in purezza. Le uve vengono vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce per 20-25 giorni. Il vino affina in botti di rovere di Slavonia per almeno 30 mesi, seguiti da 6 mesi in bottiglia.
Nel calice il vino è di colore rosso rubino con sfumature granate. Al na...
Vedi scheda prodottoGraves AOC Blanc Le Prélat de Pape Clément 2018 Bernard Magrez
Il vino bianco Le Prélat de Pape Clément è prodotto dallo Château Bernard Magrez in vigneti situati a Communes de Cérons, Illats e Podensac.
Il vino è un blend di Sémillon, Sauvignon Blanc, Sauvignon Gris e Muscadelle. I grappoli interi sono pressati sofficemente in atmosfera inerte. Il mosto è posto nelle botti, dove avviene la fermentazione.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi di mela croccante, pesca, limone e mandarino. Il sorso è fruttato e denso, con una bella struttura minera...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Nature DOCG Millesimato Blanc de Blancs '61 2018 Berlucchi
Millesimato da Chardonnay in purezza, elegante ed equilibrato, il Nature 61 Blanc de Blancs di Berlucchi è il sommo risultato di una selezione di uve ricavate da parcelle differenti dalla tenuta. Il lungo affinamento sui lieviti, che dura oltre 5 anni, permette di esaltare al meglio le note evolutive di ciascuna partita.
Dopo la vendemmia, la parte migliore delle uve fermenta in acciaio; in un secondo momento i vini base riposano sui lieviti in barrique per 6 mesi circa e, infine, si procede con ...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut Rosé AOC Vintage 2018 Pol Roger
Lo Champagne Rosé Vintage di Pol Roger nasce nel cuore della Champagne Ardenne.
È un vino romantico, seducente ed elegante, nonchè l'unico Champagne rosa della Maison. È prodotto al 60% da uve Pinot Nero e al 40% da uve Chardonnay, questo assemblaggio, proveniente dal Grand Cru della Montagne di Reims, rende questo champagne intenso e complesso. Prodotto in quantità limitate, invecchia per 7 anni prima d' essere immesso nel mercato.
Lo Champagne Rosé Vintage è caratterizzato da un colore rosa inte...
Vedi scheda prodottoMolise DOC Rosso Riserva 2018 Tor Del Colle
Questo vino rosso Riserva di Tor del Colle è un tributo alla bellezza delle rovine che dall'alto dominano il territorio.
Il vino è prodotto in Molise da uve Montepulciano in purezza, che vengono diraspate e fermentate con una macerazione di 7-8 giorni. Entrambe le fermentazioni avvengono in tini di acciaio, mentre l'affinamento dura 24 mesi, di cui almeno 6 trascorsi in botti di legno.
Di colore rosso rubino intenso, il vino si esprime al naso con profumi di frutta rossa e nera, con note eteree in...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Gran Selezione Vigna Il Corno 2018 Castello di Radda
Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna Il Corno del Castello di Radda è ottenuto da uve Sangiovese coltivate in un singolo vigneto a 400 metri sul livello del mare nella zona denominata “Il Corno”, questo vino rosso rappresenta l’espressione più raffinata del territorio di Radda in Chianti. Il terreno argilloso-calcareo ricco di scheletro e il microclima fresco conferiscono al vino eleganza e longevità.
La vinificazione avviene in tini di acciaio inox con una macerazione sulle bucce di circa qu...
Vedi scheda prodottoTrento Pas Dosé Millesimato DOC AlpeRegis 2018 Rotari
Il Trento Pas Dosé Millesimato AlpeRegis di Rotari origina dai vigneti che circondano la Piana Rotaliana, in Trentino.
È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, raccolte in una fase piuttosto avanzata di maturazione. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento di 60 mesi sui propri lieviti.
Il Trento Pas Dosé Millesimato AlpeRegis di Rotari è caratterizzato da un colore giallo paglieri...
Vedi scheda prodottoContea di Sclafani DOC Tenuta Regaleali Rosso del Conte 2018 Tasca d'Almerita
Il Contea di Sclafani Rosso del Conte di Tasca d'Almerita nasce nei vigneti Girato situati nella Tenuta Regaleali, in provincia di Palermo.
È prodotto con uve Nero d'Avola e Perricone della tenuta, raccolte durante l'inizio di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 18 mesi prima di essere imbottigliato.
Il Rosso del Conte è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al n...
Vedi scheda prodottoValtellina Superiore DOCG Grumello Riserva Buon Consiglio 2018 ArPePe
Il Grumello Buon Consiglio di ArPePe è ottenuto esclusivamente da uve Chiavennasca (Nebbiolo), coltivate su vigneti inerbiti esposti a sud, situati tra i 350 e i 400 metri di altitudine. Questo vino rappresenta la massima espressione della tradizione vitivinicola valtellinese, riflettendo con purezza ed eleganza il carattere autentico del territorio.
La vinificazione prevede una lunga macerazione di 138 giorni in tini di legno, seguita da un affinamento di 42 mesi in grandi botti di legno, acciai...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino Riserva DOCG Poggio Abate 2018 La Poderina
Il Brunello di Montalcino Riserva della tenuta La Poderina di Tenute del Cerro nasce in vigneti situati del versante sud-est di Castelnuovo dell’Abate, nel comune senese di Montalcino.
Dopo la vendemmia manuale segue la fermentazione con macerazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Al termine, una macerazione post fermentativa affina i tannini e rilascia maggior colore. La malolattica è svolta in rovere con batonnage settimanali per circa 5 mesi. Un ulteriore affinamento di 19 me...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG Le Origini 2018 Bolla
L'Amarone della Valpolicella Classico di Bolla nasce in vigneti allevati esclusivamente col tradizionale sistema di pergola veronese, situati nelle alti valli di Marano e Negrar.
È prodotto prevalentemente con uve Corvina e con uve Rondinella. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 18-22°C per 25 giorni, seguiti da altri 5 giorni di macerazione post-fermentativa. Successivamente il vino affina in barrique per 48 mesi e per ulteriori 9 mesi in bottiglia.
Questo Amarone è caratteri...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Bricco Ambrogio 2018 Negretti
Il Barolo Bricco Ambrogio di Negretti nasce da uve Nebbiolo coltivate nella MGA Bricco Ambrogio, situata nel comune di Roddi a un’altitudine tra i 250 e i 270 metri sul livello del mare. I vigneti, esposti a sud, sono impiantati su suoli di origine bianca, marnosa e calcarea.
La fermentazione avviene a contatto con le bucce per un periodo compreso tra 25 e 30 giorni in vasche di acciaio inox, con temperature controllate tra i 27° e i 31° C. Dopo la fermentazione malolattica spontanea, il vino mat...
Vedi scheda prodottoMontecucco DOC Sangiovese Riserva Poggio Lombrone 2018 Collemassari
Il Montecucco Sangiovese Riserva Poggio Lombrone di Collemassari nasce nella tenuta a conduzione biologica Castello ColleMassari, situata alle pendici del Monte Amiata, in provincia di Grosseto. È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in piccoli tinelli di legno troncoconici con lunghe macerazioni. Dopo la malolattica svolta in botti di rovere, il vino rimane ad affinare nei medesimi recipienti per 18 mesi, cui segue un ul...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Comarì del Salem 2018 Uberti
Il Franciacorta Extra Brut Millesimato Comarì del Salem di Uberti nasce nell’omonimo appezzamento, situato sulle colline di Franciacorta, nel comune bresciano di Erbusco.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Bianco, raccolte e selezionate rigorosamente a mano. Dopo la fermentazione del mosto, in parte in acciaio inox e in parte in barrique, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento di almeno 48 mesi sui propri lievi...
Vedi scheda prodottoPorto DOC Port Wine LBV 2018 Quinta da Côrte
Il Porto Late bottled vintage Port (LBV) è prodotto da Quinta da Côrte, azienda che si trova nel cuore della valle del Douro, una delle zone vitivinicole più vocate del Portogallo. La peculiarità del terreno di queste terre, di matrice scistosa, ne costituisce anche la forza, permettendo di produrre vini rossi e Porto di grande qualità. Quinta da Côrte gestisce una superficie vitata di 24 ettari.
Questo Porto è prodotto da uve provenienti da vecchie vigne con un'età media di 70 anni, Touriga Naci...
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Brut Rosé Riserva Contessa Rosa 2018 Fontanafredda
L'Alta Langa Rosè Riserva Contessa Rosa di Fontanafredda nasce in vigneti situati nella Langa albese e astigiana, nel cuore del Piemonte.
È ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay, raccolte e selezionate unicamente a mano all’inizio di settembre. Dopo i processi classici di vinificazione, la spumantizzazione avviene secondo metodo Classico, attraverso rifermentazione in bottiglia, a cui segue un periodo di affinamento sui propri lieviti di 60 mesi.
Il Contessa Rosa di Fontanafredda è caratterizzat...
Vedi scheda prodottoNobile di Montepulciano DOCG Salco 2018 Salcheto
Il Nobile di Montepulciano Salco di Salcheto nasce dalle uve del vigneto più maturo dell'azienda, da cui prende il nome. La cantina sorge nella tenuta di Salcheto, sita nel comune senese di Montepulciano.
Deriva da uve Sangiovese, in loco chiamato Prugnolo Gentile, vendemmiate esclusivamente a mano e in leggera surmaturazione. Alla fermentazione in rosso segue un affinamento di 24 mesi, di cui il 30% in botte e il 70% in tonneaux. Segue un affinamento in bottiglia di 36 mesi.
Di colore rosso rubin...
Vedi scheda prodottoValpolicella DOC Superiore Monte Lodoletta 2018 Romano Dal Forno
Il Valpolicella Superiore "Monte Lodoletta" di Romano Dal Forno rappresenta l'apice della qualità e dell'espressione territoriale di questa rinomata zona vinicola situata a nord-ovest di Verona. Questo vino, frutto dell'esperienza di quattro generazioni di viticoltori, viene prodotto esclusivamente con uve Corvina, Rondinella e Molinara, selezionate da uno dei vigneti più prestigiosi della tenuta. L'ubicazione collinare, insieme al clima mite influenzato dal vicino Lago di Garda e ai terreni cal...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 Tenute Silvio Nardi
Il Brunello di Montalcino delle Tenute Silvio Nardi nasce in vigneti situati tra le dolci valli dell'Orcia, dell'Asso e dell'Ombrone, nello straordinario panorama di Montalcino.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte durante la terza settimana di settembre. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 30°C per circa 20 giorni. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique, seguito da 12 mesi in botti di rovere, e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Questo Brunel...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOP 2018 Zýmé
L’Amarone della Valpolicella Classico di Zýmé nasce in vigneti situati nel comune veronese di Negrar, nello splendido territorio della Valpolicella.
È prodotto con un sapiente blend di uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Croatina, vendemmiate a mano tra la seconda e la terza decade di settembre. Dopo 3 mesi di appassimento naturale, la fermentazione avviene, con macerazione, in serbatoi di acciaio e cemento per 2 mesi. Successivamente il vino matura in botti di rovere di Slavonia per al...
Vedi scheda prodotto