Primitivo di Manduria Riserva DOC Collezione del Conte 2018 Villa da Filicaja
Il Primitivo di Manduria Riserva della Collezione del Conte Filicaja nasce dai suoli calcarei del Salento settentrionale.
Ottenuto da uve Primitivo in purezza, è il risultato di una fermentazione con macerazione di 8-10 giorni a temperatura controllata. Dopo la malolattica in acciaio inox, il vino sosta per 10-12 mesi tra barrique di rovere americano e francese.
Appare nel calice di colore rosso rubino con riflessi porpora. Si incontrano al naso evidenti profumi di frutta scura, tra cui ciliegia m...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna
Il Primitivo Manduria Riserva è uno dei vini che meglio incarna l'obiettivo di valorizzare la terra del Salento della Masseria Ficarigna, il cui nome si ispira a uno dei frutti simbolo della regione ossia il ficodindia.
È un vino Primitivo in purezza, che affina per 12 mesi in barrique di rovere.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con intensi riflessi granata. Al naso si apre su profumi di frutta rossa matura e prugna in confettura, a cui si aggiungono chiari sentori speziati di van...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna





Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Pian del Prete
Il Brunello di Montalcino Riserva Pian del Prete è un classico esempio di come un vitigno possa integrarsi alla perfezione con il proprio territorio e la sua tradizione.
Prodotto al 100% da uve Sangiovese, nasce da una fermentazione svolta in vasche di acciaio inox termoregolate con prolungata macerazione sulle bucce. Si procede quindi alla fase di affinamento che si tiene in botti di rovere per una durata di 36 mesi, succeduti da 6 mesi in bottiglia.
Nel bicchiere il vino appare di colore rosso r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi






Trento DOC 1673 Noir Nature 2018 Cesarini Sforza
Il Noir Nature 1673 Dosaggio Zero nasce come la più alta testimonianza della vocazione della Valle di Cembra a produrre spumanti di eccellenza. Un metodo classico fatto di solo Pinot Nero e proposto nella versione non dosata per viverne l’essenza più pura, quella del Noir Nature. Le uve vengono raccolte manualmente in piccole cassette di legno, durante la prima decade di settembre e pressate intere nella pressa marmonier. Le diverse selezioni di Pinot nero affinano poi sui propri lieviti e in pa...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 San Polo
Questo Brunello di Montalcino di San Polo, cantina di proprietà di Marilisa Allegrini situata a Montalcino, nasce da uve Sangiovese coltivate nei vigneti storici della tenuta situati a circa 450 metri di altitudine, esposti verso Sud, Sud-Est e Sud-Ovest. I terreni, caratterizzati da una composizione ricca di calcio e argille, conferiscono struttura e longevità al vino. Le viti, allevate a cordone speronato, sono radicate in impianti risalenti agli anni Novanta e Duemila, assicurando uve di gran...
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Brut Rosé Riserva Contessa Rosa 2018 Fontanafredda
L'Alta Langa Rosè Riserva Contessa Rosa di Fontanafredda nasce in vigneti situati nella Langa albese e astigiana, nel cuore del Piemonte.
È ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay, raccolte e selezionate unicamente a mano all’inizio di settembre. Dopo i processi classici di vinificazione, la spumantizzazione avviene secondo metodo Classico, attraverso rifermentazione in bottiglia, a cui segue un periodo di affinamento sui propri lieviti di 60 mesi.
Il Contessa Rosa di Fontanafredda è caratterizzat...
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Brut DOC Perlé Rosé 2018 Ferrari
Lo Spumante Trento Perlé Rosé Riserva di Ferrari nasce in vigneti situati sulle colline nei dintorni di Trento.
È prodotto in prevalenza con uve Pinot Nero e con uve Chardonnay, raccolte rigorosamente a mano verso la metà di settembre. Il vino riposa per almeno 5 anni su lieviti selezionati.
Il Perlé Rosé Riserva è caratterizzato da un colore rosa antico dai toni delicati. Al naso si apre con un profumo intenso, fine ed elegante, tra cui spiccano sentori fruttati di ribes, fragoline di bosco e lam...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Comarì del Salem 2018 Uberti
Il Franciacorta Extra Brut Millesimato Comarì del Salem di Uberti nasce nell’omonimo appezzamento, situato sulle colline di Franciacorta, nel comune bresciano di Erbusco.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Bianco, raccolte e selezionate rigorosamente a mano. Dopo la fermentazione del mosto, in parte in acciaio inox e in parte in barrique, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento di almeno 48 mesi sui propri lievi...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Nature DOCG Millesimato Blanc de Blancs '61 2018 Berlucchi
Millesimato da Chardonnay in purezza, elegante ed equilibrato, il Nature 61 Blanc de Blancs di Berlucchi è il sommo risultato di una selezione di uve ricavate da parcelle differenti dalla tenuta. Il lungo affinamento sui lieviti, che dura oltre 5 anni, permette di esaltare al meglio le note evolutive di ciascuna partita.
Dopo la vendemmia, la parte migliore delle uve fermenta in acciaio; in un secondo momento i vini base riposano sui lieviti in barrique per 6 mesi circa e, infine, si procede con ...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Vespa Rosso 2018 Bastianich Winery
Il Venezia Giulia Vespa Rosso di Bastianich nasce in vigneti situati a Cividale del Friuli, in provincia di Udine.
È ottenuto da un sapiente blend di uve Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene separata in tonneaux aperti a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 18 mesi in barrique, prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Melograni 2018 Teruzzi
Il Melograni di Teruzzi, realtà di riferimento che appartiene al noto gruppo Terra Moretti, è prodotto da una selezione di uve Sangiovese e Petit Verdot, entrambe provenienti dalla località Montegonfoli di San Gimignano, in provincia di Siena. In etichetta riporta l'animale leggendario per eccellenza, l'unicorno, sovente rappresentato con una coda di leone e degli zoccoli bipartiti.
I grappoli sono raccolti manualmente con attenta cernita in vigna. Il mosto fermenta in serbatoi tronco-conici di a...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC Classico Superiore 2018 Secondo Marco
Il Valpolicella Ripasso di Secondo Marco è prodotto in provincia di Verona, a Fumane, da Marco Speri. I vigneti si trovano nel centro della Valpolicella Classica, tra Verona e il Lago di Garda, ai piedi dei Monti Lessini.
Il vino è prodotto da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e altre uve autoctone (Oseleta, Croatina, Pipiona) ed è affinato in botti da 50 hl per 6 mesi e per 12 mesi in botti da 6 hl, seguiti da un affinamento di 6 mesi in bottiglia.
Alla vista si presenta di un colore rosso rubin...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Spumante Metodo Classico Rosé Brut 2018 Cantina della Volta
Il Lambrusco di Sorbara Brut Metodo Classico Rosé prodotto dalla Cantina della Volta, situata a Bomporto, in provincia di Modena e fondata nel 2010 da Christian Bellei.
Alla pressatura soffice delle uve seguono la chiarifica del mosto e la fermentazione. Dopo 6 mesi vengono aggiunti lieviti selezionati e il vino è imbottigliato per la seconda rifermentazione in bottiglia. Il vino affina sui lieviti per almeno 42 mesi.
Di colore rosa tenue e con bollicine fini, il vino svela al naso profumi di lamp...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG I Capolavori San Giovanni Battista 2018 Cantine Leonardo da Vinci
Il Brunello di Montalcino San Giovanni Battista delle Cantine da Vinci nasce in vigneti situati sulle colline di Montalcino e fa parte della linea "I Capolavori".
Il vino è composto da uve Sangiovese in purezza. Le uve vengono vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce per 20-25 giorni. Il vino affina in botti di rovere di Slavonia per almeno 30 mesi, seguiti da 6 mesi in bottiglia.
Nel calice il vino è di colore rosso rubino con sfumature granate. Al na...
Vedi scheda prodottoLazio IGT Mater Matuta 2018 Casale del Giglio
Mater Matuta è un uvaggio internazionale che rende omaggio alla divinità italica dell’aurora, a cui rendevano culto anticamente i popoli che abitavano la zona Le Ferriere - in provincia di Latina - dove oggi abitano le viti di Casale del Giglio.
Si compone di 85% Syrah e 15% Petit Verdot, vinificati separatamente. Il primo viene raccolto a seguito di un breve appassimento, mentre il secondo a raggiunta maturazione. Affinano individualmente all’interno di barrique nuove per un periodo di 22–24 mes...
Vedi scheda prodotto