Refosco Dal Peduncolo Rosso
Il refosco dal peduncolo rosso è un vitigno a bacca rossa autoctono della regione Friuli Venezia Giulia. Le indagini sul suo DNA indicano l’origine da un incrocio tra il marzemino e un’altra varietà a oggi sconosciuta, confermando la sua appartenenza alla famiglia dei vitigni dell’area del nord-est Italiano. Il suo caratteristico nome deriva dalla colorazione rossa del peduncolo, quando l’uva arriva a piena maturazione. Oggi è coltivato in tutta la regione e produce rossi fruttati, dalle note vinose e dal profilo piuttosto rustico, con tannini e acidità esuberanti. Proprio per queste caratteristiche, se ne consiglia l’affinamento in legno per ricondurlo a una maggiore armonia espressiva.
Friuli Colli Orientali DOC Refosco 2018 La Roncaia
Il Friuli Colli Orientali Refosco dell'azienda La Roncaia origina da vigneti che si trovano nel comune di Nimis, in provincia di Udine.
Si ottiene da sole uve Refosco dal Peduncolo Rosso, vendemmiate tardivamente a mano e parzialmente appassite per circa 8 settimane. La fermentazione si svolge in acciaio inox, con macerazione di 25-30 giorni, a temperatura controllata. Segue affinamento in barrique di rovere francese nuove e di secondo passaggio per 18 mesi, e per ulteriori 6 mesi in bottiglia pr...
Vedi scheda prodotto