Chianti Classico DOCG Riserva del Granaio 2019 Borgo San Frediano
La Riserva del Granaio prende ispirazione da un'affascinante leggenda legata al "Granaio dell'Abbondanza" di San Frediano. Questo antico edificio, inizialmente un granaio, venne trasformato in una caserma e, in seguito, divenne la residenza dei Cavalieri dell'Ordine di Santo Stefano. La leggenda narra che i cavalieri scoprirono una stanza segreta all'interno dell'edificio, custodente bottiglie di vino invecchiate in gran segreto dai monaci cistercensi del monastero vicino. Queste bottiglie, cono...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Pian del Prete
Il Brunello Pian del Prete è prodotto nella rinomata regione di Montalcino, conosciuta per i suoi terreni calcarei arricchiti di argilla e scisto. Questo terroir, situato a 350 metri di altitudine, beneficia delle brezze marine provenienti dalla Maremma, che contribuiscono a creare le condizioni ideali per la coltivazione della vite.
La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox per un periodo di 15-20 giorni. Successivamente, il vino subisce un periodo di affinamento di 20...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Montefalco Sagrantino di Villa Filicaja nasce nella straordinaria realtà di Montefalco, nel cuore dell'Umbria.
È prodotto esclusivamente con uve Sagrantino, raccolte interamente a mano. La maturazione avviene in barrique per 12 mesi. Successivamente, dopo aver effettuato un breve passaggio in vasche di acciaio inox, il vino affina per ulteriori 26 mesi in bottiglia.
Questo Montefalco Sagrantino si caratterizza per un colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet, con ricchi profum...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva 2019 Borgo San Frediano
Questo Chianti Classico Riserva Borgo San Frediano è un omaggio al "Diladdarno”, ovvero al quartiere di Borgo San Frediano, che negli ultimi anni si è conquistato la fama di quartiere più cool del mondo per l’atmosfera dinamica, le botteghe artigiane di un tempo e i nuovi locali alla moda.
Le uve sono raccolte e subito trasportate in cantina, dove sono vinificate tradizionalmente con lunghe macerazioni e frequenti rimontaggi. Il vino affina successivamente per 18 mesi in botti di rovere e 3 mesi ...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Casalino
Il Brunello di Montalcino Casalino di Bonacchi viene prodotto viene prodotto sulle colline senesi. Le vigne che circondano la Fattoria crescono su un terreno composto in prevalenza da alberese e galestro. Il logo in etichetta, rappresentante foglie di quercia, è un omaggio all'artista Jacopo della Quercia, vissuto nel 1400 e nato nel vicino paese di Quercegrossa.
Composto esclusivamente da uve Sangiovese grosso, le uve vengono vinificate in vasche d'acciaio a temperatura controllata, per poi esse...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Reserva Faustino V 2019 Bodegas Faustino
Faustino V Reserva è un classico rappresentante della Rioja, ottenuto da un equilibrato blend di Tempranillo e Mazuelo, varietà tradizionali del territorio. Le uve provengono da vigneti situati nella zona della Rioja Alavesa, a un’altitudine compresa tra i 420 e i 600 metri, su suoli prevalentemente argilloso-calcarei che favoriscono una maturazione bilanciata e una buona concentrazione aromatica.
Le fermentazioni alcolica e malolattica si svolgono a temperatura controllata in vasche con rimontag...
Vedi scheda prodottoSauternes AOP 2019 Château Bordenave
Questo vino Sauternes è prodotto principalmente da uve Sémillon coltivate biologicamente nei vigneti dello Château Bordenave, situato a Preignac, in Francia. Il suo nome deriva da "nuova fattoria" ed è coltivato su un suolo sabbio-ghiaioso.
La vinificazione segue il metodo tradizionale, con selezione di muffa nobile causata dalla Botrytis cinerea che arricchisce di zuccheri gli acini facendo evaporare l'acqua, senza fare danni. Poi vi è un affinamento di 6 mesi per migliorare il carattere del vin...
Vedi scheda prodottoVenezia DOC Rosso Riserva Vineargenti 2019 Bosco del Merlo
Il Lison Pramaggiore Rosso Riserva Vineargenti di Bosco del Merlo nasce in vigneti situati a Lison di Portogruaro, nel cuore della DOC Lison Pramaggiore. Il packaging di questo pregevole prodotto si distingue per l'etichetta interamente realizzata in argento.
È prodotto con un sapiente blend di uve Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso, vendemmiate tardivamente e selezionate interamente a mano. Dopo fermentazione separata delle due varietà e successivo assemblaggio, il vino matura per 15 mesi in b...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Riserva Dosaggio Zero Ororosso 2019 Cembra
Lo Spumante Trento Dosaggio Zero Millesimato Ororosso Riserva di Cembra nasce nei vigneti vocati della zona classica della valle di Cembra, nel cuore del Trentino Alto Adige.
È prodotto solamente con uve Chardonnay, raccolte unicamente a mano durante la fine agosto-inizio settembre. Alla pressatura soffice delle uve segue la decantazione statica a freddo e la fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento sui lieviti è di 6 mesi in vasche d'acciaio e di 48 mesi in bottiglia.
L'Ororosso Ris...
Vedi scheda prodottoRioja DOC Reserva 2019 Vivanco
Il vino rosso Reserva di Bodega Vivanco è prodotto in Rioja da vitigni autoctoni. L'etichetta è l'opera d'arte "Naturaleza Muerta" di Juan Gris, in cui la attenta ed elegante tecnica rispecchiano per la cantina il carattere di questo vino.
Il vino è composto in maggioranza da uve Tempranillo con una piccola percentuale di uve Graciano. Ogni varietà è raccolta a mano tra metà e fine ottobre. Le uve sono anzitutto refrigerate per 24 ore. Successivamente subiscono la pigiatura soffice e vengono tras...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Rosso Nardalici 2019 Terre di Giurfo
Il vino rosso Nardalici è prodotto da Terre di Giurfo, tenuta che si colloca nella Sicilia sud orientale, lungo la valle Fiume Dirillo ai confini tra i comuni di Licodia Eubea e la provincia Iblea.
Le uve di Nerello Mascalese (85%) e Nerello Cappuccio (15%) sono raccolte a inizio ottobre, per poi essere vinificate con macerazione sulle bucce per 12 giorni in vasche di acciaio termoregolate. Successivamente il vino affina sempre in acciaio.
Si presenta nel calice con un colore rosso rubino, mentre ...
Vedi scheda prodottoNizza DOCG 2019 Francesco Iandolo
Il Nizza di Francesco Iandolo è un vino rosso piemontese che nasce dall'uva rossa autoctona Barbera, a Burio, nel comune di Moasca e a Stella, nel comune di Vaglio Serra. I vigneti si trovano a un’altitudine di 200 m. s.l.m.
Le uve Barbera sono vendemmiate manualmente nella seconda metà di settembre. Le uve sono vinficate separatamente. Subiscono anzitutto una diraspapigiatura soffice, per poi essere vinificate in vasche di acciaio termoregolate per 15-20 giorni, con follature e rimontaggi giorna...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC La Casetta 2019 Domini Veneti
I vigneti da cui si origina il Valpolicella Ripasso Classico Superiore La Casetta sono quelli delle più belle colline di Negrar.
La vendemmia viene effettuata tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, quindi il mosto ottenuto dalla pigiatura delle uve fermenta ad una temperatura compresa tra i 25 e i 28°C, con macerazione sulle bucce di 12 giorni. Segue seconda fermentazione con ripasso sulle vinacce del Recioto, con cui rimane a contatto per 15 giorni. Un affinamento di 18 mesi in botte e ...
Vedi scheda prodottoSicilia Menfi DOC Burdese 2019 Planeta
Il Sicilia Burdese di Planeta prende vita dai vigneti Dispensa e Maroccoli, situati tra i comuni di Menfi e Sambuca di Sicilia, in provincia di Argento. Il nome che porta, Burdese, significa bordolese nel dialetto locale e rimanda all'uvaggio classico di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc che compone questo prodotto.
Viene prodotto da queste uve con una netta prevalenza di Cabernet Sauvignon su Cabernet Franc. Una volta raccolte le uve nel mese di settembre, il mosto viene avviato alla fase di f...
Vedi scheda prodottoRioja Reserva DO 2019 Marqués de Cáceres
Il Rioja Reserva dell'Azienda Marques de Cáceres nasce nella zona La Rioja situata nella parte settentrionale della Spagna.
È prodotto in prevalenza con uve Tempranillo e con uve Garnacha e Graciano, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata che varia da un minimo di 10° C ad un massimo di 28° C per circa 25 giorni, la fermentazione malolattica invece avviene in vasche d'acciaio inox. Successivamente il vino affina in barrique con travas...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Le Poiane 2019 Bolla
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Le Poiane nasce nei vigneti selezionati dell'azienda Bolla, situati principalmente in località Jago e Crosara di Negrar, nel veronese. Questo vino vuole rappresentare il territorio a cui appartiene, evidenziandone le peculiarità del terreno.
Viene prodotto in prevalenza con uve Corvina, Corvinone, Rondinella e altre uve autorizzate, raccolte tardivamente a piena maturazione. A fine febbraio il vino viene unito alle vinacce ricavate dalla svinatura dei mi...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Reserva Cune 2019 CVNE
Cune Reserva è un vino rosso prodotto nella regione della Rioja, utilizzando principalmente uve Tempranillo con una piccola percentuale di Garnacha Tinta, Graciano e Mazuelo. Le uve provengono da vigneti situati nei villaggi di Rodezno, Villalba e Haro, a un'altitudine compresa tra i 500 e i 600 metri, su terreni prevalentemente argilloso-calcarei.
La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inossidabile a temperatura controllata, con diversi tipi di rimontaggi, delestage e pigeage. Do...
Vedi scheda prodottoAglianico del Vulture DOC Donpà 2019 Regio Cantina
L'Aglianico del Vulture Donpà di Regio Cantina nasce in vigneti che crescono sui terreni vulcanici del territorio del Vulture, scandito da forti escursioni termiche tra estate e inverno, di cui beneficiano le piante.
Le uve Aglianico sono diraspate e poi raffreddate in tini di acciaio termoregolati per 24 ore. La macerazione sulle bucce dura 10 giorni, mentre il successivo affinamento del vino si tiene per 15 mesi in barriques e successivamente per 4 mesi in bottiglia.
Di colore rosso granato, al ...
Vedi scheda prodotto