Chianti Classico DOCG Riserva del Granaio 2019 Borgo San Frediano
La Riserva del Granaio prende ispirazione da un'affascinante leggenda legata al "Granaio dell'Abbondanza" di San Frediano. Questo antico edificio, inizialmente un granaio, venne trasformato in una caserma e, in seguito, divenne la residenza dei Cavalieri dell'Ordine di Santo Stefano. La leggenda narra che i cavalieri scoprirono una stanza segreta all'interno dell'edificio, custodente bottiglie di vino invecchiate in gran segreto dai monaci cistercensi del monastero vicino. Queste bottiglie, cono...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Barolo della Collezione del Conte di Villa da Filicaja si ottiene da una selezione di uve provenienti da diversi comuni della zona di Barolo, tra cui Castiglione Falletto, Cherasco, Diano d'Alba, Verduno e Grinzane Cavour.
Si produce con sole uve Nebbiolo, raccolte esclusivamente a mano nel mese di ottobre e fermentate con macerazione per 14-16 giorni ad una temperatura controllata di 28-30°C. Completata la malolattica, il vino intraprende un affinamento di 38 mesi in botte di rovere misto di ...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja
Il Chianti Riserva del Conte nasce nel cuore della Toscana.
È prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo di prima scelta, coltivate con sacro rispetto per la natura e per l'ambiente. Il vino è invecchiato per un anno in barrique di Allier e affinato per un altro anno in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Presenta al naso sentori di frutti rossi di bosco, con note di liquirizia e confettura di rosa. Il gusto è armonico, asciutto e strutturato.
Perfetto in abbinameto a primi p...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja




Brunello di Montalcino DOCG 2019 Pian del Prete
Il Brunello Pian del Prete è prodotto nella rinomata regione di Montalcino, conosciuta per i suoi terreni calcarei arricchiti di argilla e scisto. Questo terroir, situato a 350 metri di altitudine, beneficia delle brezze marine provenienti dalla Maremma, che contribuiscono a creare le condizioni ideali per la coltivazione della vite.
La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox per un periodo di 15-20 giorni. Successivamente, il vino subisce un periodo di affinamento di 20...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Montefalco Sagrantino di Villa Filicaja nasce nella straordinaria realtà di Montefalco, nel cuore dell'Umbria.
È prodotto esclusivamente con uve Sagrantino, raccolte interamente a mano. La maturazione avviene in barrique per 12 mesi. Successivamente, dopo aver effettuato un breve passaggio in vasche di acciaio inox, il vino affina per ulteriori 26 mesi in bottiglia.
Questo Montefalco Sagrantino si caratterizza per un colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet, con ricchi profum...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG Riserva 2019 Niviana
L'Amarone della Valpolicella Riserva di Niviana è un vino prodotto da un'accurata selezione di uve come Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara, coltivate su terreni caratterizzati dalla presenza di calcari marnosi bianchi o bianco-rosati che conferiscono una caratteristica unica al profilo aromatico e al gusto del vino.
La vendemmia viene eseguita completamente a mano, assicurando che solo i migliori grappoli vengano selezionati per la sua produzione. Alla fermentazione segue un affin...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi






Chianti Classico DOCG Riserva 2019 Borgo San Frediano
Questo Chianti Classico Riserva Borgo San Frediano è un omaggio al "Diladdarno”, ovvero al quartiere di Borgo San Frediano, che negli ultimi anni si è conquistato la fama di quartiere più cool del mondo per l’atmosfera dinamica, le botteghe artigiane di un tempo e i nuovi locali alla moda.
Le uve sono raccolte e subito trasportate in cantina, dove sono vinificate tradizionalmente con lunghe macerazioni e frequenti rimontaggi. Il vino affina successivamente per 18 mesi in botti di rovere e 3 mesi ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva 2019 Borgo San Frediano





Brunello di Montalcino DOCG 2019 Casalino
Il Brunello di Montalcino Casalino di Bonacchi viene prodotto viene prodotto sulle colline senesi. Le vigne che circondano la Fattoria crescono su un terreno composto in prevalenza da alberese e galestro. Il logo in etichetta, rappresentante foglie di quercia, è un omaggio all'artista Jacopo della Quercia, vissuto nel 1400 e nato nel vicino paese di Quercegrossa.
Composto esclusivamente da uve Sangiovese grosso, le uve vengono vinificate in vasche d'acciaio a temperatura controllata, per poi esse...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Collezione del Conte 2019 Villa da Filicaja
Il Brunello di Montalcino di Villa da Filicaja trae origine da vigneti localizzati sul versante sud-ovest del comune di Montalcino.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte manualmente durante la prima decade di ottobre. Dopo la diraspapigiatura, la fermentazione alcolica avviene in acciaio inox a temperatura controllata di 28-30°C con frequenti rimontaggi e delestages; la macerazione sulle bucce è di circa 25 giorni. Dopo la malolattica, il vino è riposto in botti di rovere di Slavonia...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Collezione del Conte 2019 Villa da Filicaja






Brunello di Montalcino DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Brunello di Montalcino di Villa da Filicaja trae origine da vigneti localizzati sul versante sud-ovest del comune di Montalcino.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte manualmente durante la prima decade di ottobre. Dopo la diraspapigiatura, la fermentazione alcolica avviene in acciaio inox a temperatura controllata di 28-30°C con frequenti rimontaggi e delestages; la macerazione sulle bucce è di circa 25 giorni. Dopo la malolattica, il vino è riposto in botti di rovere di Slavonia...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Geografico
Il Brunello di Montalcino targato Geografico nasce dall'incontro delle migliori uve di Sangiovese Grosso e del suolo argilloso sabbioso del territorio di Montalcino.
La vinificazione si svolge tradizionale in rosso, quindi il vino sosta per 22 mesi tra botti e barrique di rovere, per poi concludere la sua evoluzione rimanendo ad affinare per altri 2 mesi in bottiglia.
Vino dal colore rosso rubino intenso, offre un ventaglio glorioso e deciso di profumi fruttati che anticipano un palato pieno e str...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Geografico




Primitivo di Manduria DOP Sessantanni Old Vines 2019 San Marzano
Il Primitivo di Manduria Sessantanni Old Vines di San Marzano nasce in vigneti situati nei comuni di San Marzano e Sava.
È prodotto esclusivamente con uve Primitivo, raccolte a mano verso la seconda metà di settembre. La fermentazione avviene in rotovinificatori alla temperatura controllata di 24-26°C per circa 10-15 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
Il Sessantanni Old Vines è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si a...
Vedi scheda prodotto