Blend di Canaiolo
Chianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja
Il Chianti Riserva del Conte nasce nel cuore della Toscana.
È prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo di prima scelta, coltivate con sacro rispetto per la natura e per l'ambiente. Il vino è invecchiato per un anno in barrique di Allier e affinato per un altro anno in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Presenta al naso sentori di frutti rossi di bosco, con note di liquirizia e confettura di rosa. Il gusto è armonico, asciutto e strutturato.
Perfetto in abbinameto a primi p...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja




Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2019 Carpineto
Il Nobile di Montepulciano Riserva di Carpineto provengono da una selezione di uve Sangiovese, Canaiolo e altre varietà a bacca rossa dell'appodiato di Montepulciano.
La vinificazione avviene in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 10-15 giorni, a una temperatura controllata compresa tra i 25 e i 30°C. Si eleva per 2 anni in botti ovali di rovere di Slavonia e in barili di rovere francese, per poi affinare 6-8 mesi in bottiglia.
Nel bicchiere ha un colore rosso rubino luminoso con sfumatu...
Vedi scheda prodottoNobile di Montepulciano Riserva DOCG 2019 Crociani
Il Vino Nobile di Montepulciano dell’azienda Crociani è prodotto con uve Prugnolo Gentile, Canaiolo e Mammolo.
Con circa 10 ettari di vigneti allevati su terreni di medio, dopo la raccolta si procede alla vinificazione all’interno della cantina ubicata a pochi metri dall’area coltivata. Terminata la fermentazione, l'invecchiamento è di almeno 24 mesi ed è effettuato in botti di rovere situate nelle trecentesche cantine del Centro Storico di Montepulciano e nella cantina di San Biagio.
Di colore ro...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG 2019 Carpineto
Il Chianti Classico Riserva Carpineto nasce da vigneti collinari situati nell'appodiato di Gaville, in provincia di Firenze, nei pressi del fiume Arno, da varietà di uva a bacca rossa quali Sangiovese, Canaiolo e altri vitigni complementari.
È prodotto con macerazione di media durata sulle bucce e fermentazione a temperatura costante. Il vino matura in botte di rovere di Slavonia e di rovere francese per oltre 12 mesi, per concludere l'affinamento in acciaio, cemento smaltato e infine in bottigli...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG Lucarello 2019 Borgo Salcetino
Il Chianti Classico Lucarello Riserva di Borgo Salcetino nasce nelle splendide vigne dell'azienda, situate a Radda in Chianti.
Questo vino viene prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Canaiolo, vendemmiate interamente a mano in cassette. Dopo una macerazione sulle bucce della durata di 21 giorni a temperature controllate, il mosto passa in botti di legno, dove matura per 24 mesi. Segue affinamento in bottiglia.
Il Chianti Classico Lucarello Riserva di Borgo Salcetino presenta un color...
Vedi scheda prodotto