Blend di Chardonnay
Franciacorta DOCG Brut Nature Demetra 2019 Mirabella
Il vino spumante millesimato Demetra dell'azienda Mirabella nasce in Franciacorta, la zona italiana per eccellenza degli spumanti metodo classico.
Si compone di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, vendemmiati le prime settimane di agosto. Le uve vengono spremute sofficemente e poi fermentate in parte (80%) in vasche di cemento, in parte (20%) in barrique. Dopo la presa di spuma il vino affina sui lieviti per almeno 60 mesi.
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, il vino svela prof...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Dosaggio Zero Millesimato DOCG Zèro 2019 Contadi Castaldi
Il Franciacorta Zero Millesimato di Contadi Castaldi prende vita da differenti unità specifiche di pedopaesaggio della rinomata zona spumantistica Franciacorta.
Viene realizzato con uve Chardonnay e Pinot Nero, la cui raccolta viene da sempre svolta manualmente tra la fine del mese di agosto e gli inizi di settembre. Dopo una pressatura soffice delle uve, la fermentazione avviene per 20 giorni in acciaio inossidabile, avvicendata in seguito da una parziale fermentazione malolattica. Ad un primo a...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Les Fondateurs 2019 Marquis de Pomereuil
Lo Champagne Brut Les Fondateurs di Marquis de Pomereuil nasce nel terroir unico di Les Riceys, situato nella Côte des Bar, nel sud della Champagne. La Côte des Bar è considerato il regno del Pinot Nero e ha una situazione climatica particolarmente favorevole. Gli Champagne Marquis de Pomereuil nascono da una cooperativa fondata nel 1922, allorché 14 vignaioli di Les Riceys si unirono per produrre vino. Oggi la cooperativa gestisce 95 ettari di vigne in un territorio conosciuto per il suo prezio...
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Extra Brut 2019 Cocchi
L'Alta Langa Extra Brut di Cocchi è una cuvée biologica che nasce dall’incontro tra Pinot Nero e Chardonnay, coltivati nello stesso vigneto a Monforte d’Alba. Il particolare terroir, caratterizzato da suoli calcarei e marnosi, esposizione a ovest e altitudine elevata, permette di ottenere uve di grande qualità, che esprimono un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura.
La vinificazione segue lo stile Cocchi, con pressatura e fermentazione separate per ciascun vitigno in tini d’acciaio, senz...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut DOCG CruPerdu 2019 Castello Bonomi
Il Franciacorta Brut CruPerdu di Castello Bonomi nasce in vigneti situati nella zona più a sud della Franciacorta.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, vendemmiate manualmente dal 10 al 25 agosto, con una selezione meticolosa grappolo per grappolo. La fermentazione avviene per metà in acciaio, Pinot Nero, e per metà in legno, Chardonnay, ad una temperatura controllata di 14°C. Una volta realizzata la cuvée, questa matura per almeno 72 mesi prima della sboccatura e dop...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Rosé Riserva Brut 2019 Altemasi
Il Trento Spumante Rosé Riserva Brut Millesimato della Cantina Altemasi nasce in vigneti situati sull'altipiano Brentonico a 450-600 m. s.l.m.
È prodotto da uve Chardonnay e Pinot Nero, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la fermentazione, che avviene in acciaio a temperatura controllata, il vino affina sui lieviti per un periodo di almeno 36 mesi prima di essere imbottigliato.
Questo Millesimato è caratterizzato da un colore rosa tenue con riflessi ramati e da fini bollicine. Al nas...
Vedi scheda prodottoTrento Pas Dosé DOC 2019 Altemasi
Lo spumante Trento DOC Metodo Classico Pas Dosé della Cantina Altemasi nasce nei vigneti situati nella valle dei Laghi e nella valle di Cembra, nel cuore del Trentino Alto Adige.
È prodotto con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo la fermentazione che avviene a temperatura controllata, il vino affina per oltre 60 mesi sui lieviti prima di essere imbottigliato.
Questo Pas Dosè è caratterizzato da un colore dorato con sfumature verdoline e da un perlag...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Rosé Annalisa Faifer 2019 Clarabella
Il Franciacorta Rosé Annalisa Faifer di Clarabella è prodotto da uve biologiche, con un uvaggio composto per la maggior parte da Pinot Nero e per una piccola parte da Chardonnay, coltivate sul Monte Orfano in provincia di Brescia.
Nel processo di vinificazione le bucce di uva rossa vengono lasciate macerare nel mosto per un tempo molto ridotto di appena poche ore. Questo spumante rosé subisce poi una rifermentazione in bottiglia con affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi.
Il perlage è fine e p...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Brut Rosé For4neri 2019 Zanotelli
Il Trentodoc Rosé della linea For4neri di Zanotelli nasce in Val di Cembra, da un'azienda agricola a conduzione familiare che sin dal 1860 ha sede a Cembra Lisignago, in provincia di Trento. Le uve provengono dai vigneti di Pozza de Cros, Vac e Piagge.
Si compone di uve Chardonnay e Pinot Nero, che vengono spremute sofficemente e poi fermentate lentamente a 15-17°C. L'affinamento in bottiglia sui lieviti dura almeno 30 mesi.
Il vino ha un colore rosa antico e un perlage fine e persistente. Al naso...
Vedi scheda prodottoAlta Langa Brut DOCG Limited Edition 2019 Fontanafredda
L'Alta Langa Brut DOCG Limited Edition è un vino Spumante Metodo Classico prodotto dalla Cantina Fontanafredda con un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay. Resa celebre già nel 1858 grazie coinvolgimento in prima persona del Re Vittorio Emanuele II, Fontanafredda resta espressione di qualità territoriale e perizia nell'uso di tecniche di lavorazione delle uve.
A seguito della raccolta in cassette da 20 Kg, l'uva è sottoposta a spremitura soffice e, dopo la fermentazione, il vino rimane a contatto...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Pas Dosé Millesimato Ziliani C 2019 Chiara Ziliani
Il Franciacorta Pas Dosé Ziliani C è realizzato con una selezione delle migliori uve Chardonnay e Pinot Nero prodotte da vigneti di proprietà posti nella zona di Provaglio d’Iseo.
Un’attenta selezione permette alle uve sane di raggiungere la cantina per avviare la prima fermentazione. Vengono poi aggiunti lieviti e zuccheri per una seconda fermentazione in bottiglia che permette al vino di arricchirsi di aromi rimanendo a contatto con i lieviti per almeno 36 mesi. Dopo la sboccatura non viene agg...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG CruPerdu Grande Annata 2019 Castello Bonomi
Il Franciacorta Brut CruPerdu Grande Annata di Castello Bonomi è una bollicina in edizione limitata che viene alla luce nel cuore del terroir del Monte Orfano, in provincia di Brescia, nella zona più a sud della Franciacorta.
È il risultato di una ricercata vendemmia di uve Chardonnay e Pinot Nero della stessa annata e che avviene esclusivamente nelle annate migliori, quando i grappoli di queste varietà sviluppano delle caratteristiche peculiari che gli consentono di affrontare lunghi periodi di ...
Vedi scheda prodottoAlta Langa Brut DOCG Oltrequota Cinquecento 2019 Vite Colte
Un vino che nasce da un pregiato blend di Pinot Nero 80% e Chardonnay 20% e da terreni calcarei con alternanza di strati marnosi e sabbiosi, che imprimono una buona mineralità al vino.
La raccolta è manuale e avviene in cassette e, dopo una pressatura soffice delle uve, viene utilizzato il mosto fiore con resa al 50%; si procede dunque con la fermentazione a temperatura controllata e così il vino riposa e prende colore sui lieviti fino alla successiva primavera, quando si procede all’assemblaggio...
Vedi scheda prodottoVino Blanco Ventepico 2019 Venta d'Aubert
Ventepico è un vino bianco spagnolo della Bodega Venta d'Aubert, nata negli anni '80 nel cuore del Matarraña. Le pratiche di viticoltura sostenibile includono la vendemmia manuale, coperture vegetali e un uso minimo di solfiti.
Ventepico è composto da Grenache Blanc e Chardonnay. La vinificazione prevede la fermentazione del Grenache Blanc in serbatoi di acciaio inox e l'affinamento dello Chardonnay in nuove barriques di rovere francese per 8 mesi.
Alla vista, presenta un colore giallo con rifless...
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Riserva Extra Brut 2019 Coppo
L'Alta Langa DOCG Riserva Coppo di Luigi Coppo è un blend di Pinot Nero e Chardonnay vitigni cresciuti in territori caratterizzati da un'esposizione a sud-ovest e terreni marna argilloso-calcarei con una prevalenza di limo, che offrono le condizioni ideali per la maturazione di uve destinate alla produzione di spumanti raffinati e complessi.
La vendemmia, che avviene ad agosto, prevede una selezione delle uve più sane e mature, raccolte manualmente, una pressatura soffice. La fermentazione avvien...
Vedi scheda prodotto