Verdicchio di Matelica Riserva DOCG Cambrugiano 2021 Belisario
Cambrugiano è stato il primo Verdicchio di Matelica Riserva prodotto dalla cantina Belisario, situata nell'Alta Valle Esina, che oggi può creare i propri vini attingendo da una tavolozza di ben 300 ettari vitati.
Si compone di 100% Verdicchio, varietà protagonista di questa zona delle Marche. Le uve, una volta raccolte, vengono sottoposte ad una criomacerazione che ne intensifica struttura e aromi, per poi essere avviate ad una vinificazione svolta in parte in acciaio e in parte in botti grandi d...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG 2021 Dal Moro
L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso strutturato e complesso, prodotto da Dal Moro. Questo vino è caratterizzato da un blend di uve autoctone della Valpolicella: Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella, con una predominanza della Corvina.
Questo vino nasce nella rinomata zona della Valpolicella, situata nel nord-est d'Italia. I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra 150 e 450 metri sul livello del mare, beneficiando di un clima temperato e di un terreno variegato che conferisce ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT La Lallera 2021 Borgo San Frediano
Il Toscana IGT La Lallera rende omaggio all'omonima canzone del grande chansonnier fiorentino Riccardo Marasco, che scherzosamente fa riferimento alla vita amorosa delle ragazze fiorentine.
La Lallera è un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon con una piccola percentuale di Petit Verdot. Le uve provengono da suoli eocenici, composti di calcare e marne. Le uve, accuratamente selezionate, sono vinificate separatamente in vasche di acciaio inox. Segue un processo di macerazione che contribuisce a dete...
Vedi scheda prodottoCrémant de Bourgogne AOC Brut Prestige Chardonnay 2021 Maison Moillard
Il Crémant de Bourgogne Prestige di Moillard è un esemplare raffinato di spumante prodotto secondo il metodo tradizionale interamente con uve Chardonnay provenienti da regioni che offrono una varietà di terroir. I terreni sono di natura granitica, con scisti e vene di argilla nel Beaujolais, calcarei e marnosi sulla Côte Chalonnaise calcarei e argillo-calcarei kimméridgiani su Epineuil. Le caratteristiche di questi terreni contribuiscono alla complessità e alla finezza del vino.
La raccolta dell'...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria DOC Riserva 2021 Doppio Passo
Questo Primitivo di Manduria Riserva è prodotto del brand Doppio Passo, un omaggio a Carlo e Maria Botter che, insieme, hanno fondato l'azienda nel 1928, costruendola Passo dopo Passo, giorno dopo giorno, lavorando insieme per raggiungere un obiettivo comune.
Il vino è composto da uve Primitivo in purezza, la cui raccolta avviene a mano. L'uva viene diraspata prima di effettuare la macerazione pre-fermentativa a 12-14 °C, a cui segue la fermentazione, con macerazione di 15-20 giorni a temperatura...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano di Frescobaldi nasce nei vigneti del Castello di Nipozzano, situati nel comprensorio del Chianti Rùfina.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve complementari, quali Malvasia Nera, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le diverse varietà fermentano separatamente in contenitori di acciaio inox, ad una temperatura inferiore ai 30°C per 13 giorni, quindi la macerazione si protrae per 25...
Vedi scheda prodottoVerona IGT Rosso Campofiorin 2021 Masi
Il Veronese Rosso Campofiorin della Cantina Masi nasce nel 1964, nei vigneti situati sulle dolci colline veronesi.
È prodotto da uve Corvina, Rondinella, Molinara, raccolte e selezionate interamente a mano. Questo vino dà vita ad una nuova categoria di vini Veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone. Il suo metodo di produzione è stato definito da Hugh Johnson “ingenious technique".
È caratterizzato da un colore rosso intenso. Al naso si apre con un elegante bouquet fruttato di ciliegia matura, arr...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG Il Grigio 2021 San Felice
Il Chianti Classico Riserva Il Grigio di San Felice nasce in vigneti situati nel comune di Castelnuovo Berardenga (SI).
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte nella 2ª settimana di settembre, 1ª di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28-30°C per 18-20 giorni. Successivamente una parte del vino affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi circa, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia.
Il Grigio Riserva è caratte...
Vedi scheda prodottoBarbaresco DOCG 2021 Sabaudo
Il Barbaresco di Sabaudo è un vino rosso prodotto interamente con uve Nebbiolo provenienti da 4 comuni dell'area di Barbaresco. Questo vino esprime al meglio le caratteristiche uniche del suo territorio di origine, rappresentando un esempio raffinato e strutturato della denominazione Barbaresco. Nell'etichetta è rappresentato Pio IX, papa dal 1846 al 1878, inizialmente riformista, poi avversario dell'unificazione italiana, affrontò la perdita del potere temporale con la presa di Roma nel 1870.
La...
Vedi scheda prodottoTrento Brut Millesimato DOC 2021 Altemasi
Lo spumante Trento DOC Metodo Classico Brut Millesimato della Cantina Altemasi nasce nei vigneti a maggiore vocazione spumantistica del Trentino.
È prodotto da uve Chardonnay in purezza, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la fermentazione che avviene a temperatura controllata, il vino affina sui lieviti per 30 mesi.
Questo Millesimato è caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. È dotato di un perlage a grana molto minuta ed una spuma molto persistente. A...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Satén Brut 2021 Mirabella
Il vino Satén Millesimato dell'azienda Mirabella nasce in Franciacorta, la zona italiana per eccellenza degli spumanti metodo classico.
Si compone di uve Chardonnay in purezza, vendemmiate le prime settimane di agosto. Le uve vengono spremute sofficemente e poi fermentate in parte (85%) in vasche di cemento, in parte (15%) in barrique. Dopo la presa di spuma il vino affina sui lieviti per almeno 36 mesi.
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, il vino svela profumi di miele, banana e note...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Clemente VII 2021 Castelli del Grevepesa
Il Chianti Classico Clemente VII della cantina Castelli del Grevepesa nasce in vigneti situati nelle zone di Greve in Chianti.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 28°C per 10 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 24 mesi e per ulteriori 3 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con forti sentori di frutti di bosco, arricchiti da piacevoli no...
Vedi scheda prodottoAlsace AOP Grand Cru Riesling Steinklotz 2021 Arthur Metz
Il Riesling Grand Cru Steinklotz di Arthur Metz nasce in Alsazia vicino a Marlheim. Lo Steinklotz è una collina di forte pendenza che poggia su un blocco calcareo e sassoso.
Il vino si compone esclusivamente di uve Riesling, le quali vengono anzitutto pressate sofficemente. Seguono la decantazione a freddo e la vinificazione in tini di acciaio inox termoregolati. Il vino affina, sempre in acciaio, per 4-6 mesi sulle fecce fini.
Di colore giallo oro, al naso si avvertono intensi profumi di violetta...
Vedi scheda prodottoToscana Rosso IGT Aliotto 2021 Tenute Lunelli
Il Toscana Rosso Aliotto delle Tenute Lunelli nasce in vigneti situati nella Tenuta Podernovo, nel comune di Terricciola, nello straordinario terroir delle colline Pisane.
È prodotto con uve Sangiovese, Cabernet e Merlot, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per circa 10-15 giorni. Successivamente il vino affina in barriques per 12 mesi e per ulteriori 4 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
L'Aliotto è ca...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Merlot 2021 Villa Russiz
Il Collio Merlot di Villa Russiz nasce in vigneti situati nel comune di Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia.
È prodotto interamente con uve Merlot, raccolte esclusivamente a mano una volta raggiunta la perfetta maturazione. La fermentazione avviene con macerazione per 15 giorni a contatto con le bucce, in acciaio e a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 12-15 mesi in botti di rovere e per ulteriori 5 mesi in vetro.
Il Merlot di Villa Russiz si presenta nel bicchiere ...
Vedi scheda prodottoSalento IGT Susumaniello Rosso Oltremé 2021 Tenute Rubino
L’Oltremé è il Susumaniello delle Tenute Rubino che meglio racconta l’intesa aziendale e il clima di collaborazione costruito nel tempo.
Con vigneti collocati a livello del mare su terreni sabbiosi, la vendemmia viene effettuata interamente a mano i primi giorni di ottobre con una resa per ettaro di 70 quintali. La fermentazione viene svolta in acciaio con temperature comprese tra i 22 e i 24 °C. Il vino affina ulteriori 10 mesi in acciaio e un minimo di due mesi in bottiglia.
Di color rosso rubin...
Vedi scheda prodottoHaut-Médoc AOC La Closerie de Malescasse 2021 Château Malescasse
La Closerie de Malescasse è il secondo vino dell'omonimo château, realizzato con la stessa cura del primo vino, costituendo un'alternativa meno impegnativa ad esso, pur conservandone le caratteristiche distintive. Il vigneto di origine è collocato a Lamarque, al confine con Margaux e Saint-Julien e prossimo all'estuario della Gironda, in un terroir d'eccezione.
Prodotto a partire da un blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, è il risultato di una fermentazione in acciaio inox a un...
Vedi scheda prodottoSalice Salentino DOC Rosso Riserva Teresa Manara 2021 Cantele
Il Salice Salentino Riserva Teresa Manara è un vino rosso prodotto dalla cantina Cantele, dedicato alla memoria di Teresa Manara, figura centrale nella storia della famiglia. Ottenuto da uve Negroamaro provenienti da vecchi vigneti ad alberello, rappresenta un omaggio alla tradizione vitivinicola del Salento.
Le uve vengono raccolte nella seconda metà di settembre e sottoposte a una macerazione di almeno 8 giorni. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio a temperature comprese tra 22 e 26°...
Vedi scheda prodotto