Inzolia
Inzolia è un vitigno a bacca bianca coltivato da secoli in Sicilia. È inoltre presente con il nome di "Ansonica" anche lungo la costa toscana dell’Argentario e nelle isole dell’arcipelago Toscano, in particolare allisola d’Elba e all'Isola del Giglio.
È un uva bianca che si adatta molto bene a climi aridi, siccitosi e ben ventilati. Ha una maturazione abbastanza precoce e produce grappoli di dimensioni medio-grandi con acini dal colore giallo oro. Spesso viene vinificata insieme a Catarratto, Grillo o Chardonnay. La vinificazione in purezza richiede particolare attenzione per una naturale tendenza dell’Inzolia all’ossidazione.
Nel calice ha un colore giallo chiaro con brillanti riflessi dorati. Il bouquet è intenso con profumi floreali e fruttati. Il sorso è tipicamente mediterraneo, armonioso, morbido, con equilibrata acidità e finale di buona persistenza. È un perfetto vino da pesce, da abbinare ai piatti tipici della cucina di mare.
Terre Siciliane IGT Bianca di Valguarnera 2021 Duca di Salaparuta
Il Terre Siciliane Bianca di Valguarnera di Duca di Salaparuta nasce in vigneti situati nel comune trapanese di Salemi, nella Sicilia centro-occidentale.
È ottenuto da uve Inzolia in purezza, raccolte e selezionate a mano alla fine di settembre. La fermentazione avviene in barrique di rovere selezionato. Successivamente il vino affina, a contatto con i suoi lieviti, in barrique per almeno 8 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore giallo dorato, con riflessi verdognoli. Al...
Vedi scheda prodotto