Sauvignon Blanc
Il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni bianchi più amati e diffusi al mondo. Si tratta di una varietà originaria della regione della Valle della Loira che gradualmente si è diffusa anche a Bordeaux. Le analisi del DNA hanno messo in luce la sua parentela con il Savagnin, uno dei vitigni più antichi del centro Europa che potrebbe essere proprio uno dei genitori del Sauvignon Blanc. Come varietà semi-aromatica, è oggi coltivata in molti paesi del mondo, in particolare in Nuova Zelanda, California, Australia, Cile e Sudafrica. In Italia è presente soprattutto in Friuli Venezia Giulia e Alto Adige. Naturalmente condizioni pedocliamtiche che variano da luogo a luogo permettono al Sauvignon Blanc di esprimere in modo molto diverso la propria personalità. Caso emblematico della Loira sono le temperature molto fredde e la grande umidità che, oltre alla presenza di corsi d’acqua, permettono al Sauvignon Blanc di sviluppare la tipica acidità in vini provenienti da Sancerre e Pouilly-sur-Loire, famosa anche per il vino Pouilly-Fumé: si tratta di vini taglienti e dai tipici sentori di uva spina, muschio, erbe selvatiche e pietra focaia che regalano al palato una tessitura aromatica non facile da degustare ma molto apprezzata dagli intenditori. Raggiungendo la zona di Bordeaux, con le uve Sémillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle si ottengono i famosi vini botritizzati cioè risultanti dalla comparsa della muffa nobile sugli acini che conferisce sapori unici combinando un’alta acidità a una notevole quantità zuccherina sviluppata a seguito della disidratazione del grappolo: il Sauvignon Blanc è anche in questo caso responsabile del conferimento di aromi molto delicati ed eleganti. Molto particolare anche la resa del Sauvignon in Italia che nelle zone del Collio e dei Colli Orientali del Friuli ha trovato ambienti ideali per crescere e dare il meglio di sé. Diversa la struttura del Sauvignon proveniente da California e Nuova Zelanda in cui i sentori tropicali di frutti a polpa bianca si fondono gradevolmente con le tipiche note erbacee rilasciando al gusto le proprietà più acide della scorza di limone e del melograno in abbinamento a erbe selvatiche come timo, salvia, rosmarino.
Perché acquistare Sauvignon Blanc
Acquistare Sauvignon Blanc significa anzitutto poter familiarizzare con una delle varietà a bacca bianca più diffuse e famose al mondo. Il particolare taglio aromatico realizzato dal Sauvignon Blanc permette di considerarlo come un vitigno semiaromatico e, per questo, molto trasversale rispetto ai gusti e agli impieghi culinari. Data la sua diffusione, acquistare questo vino significa poter esplorare prodotti molto diversificati tra loro e poter approfondire diverse culture locali, tutte racchiuse nelle grandi espressioni di un solo vitigno.
Qual è l’origine del Sauvignon Blanc?
L’origine del nome Sauvignon Blanc deriva con tutta probabilità da sauvage (selvatico). Esistono due biotipi cioè espressioni che, pur appartenendo alla stessa varietà differiscono per qualche carattere: il Sauvignon Piccolo e il Sauvignon Grosso.
Quali sono le caratteristiche del vino a base di uve Sauvignon Blanc?
Il Sauvignon Blanc produce vini dalle caratteristiche molto riconoscibili: il colore è solitamente giallo paglierino e può assumere riflessi dorati con una fermentazione o breve maturazione in legno secondo una pratica diffusa nella zona di Pessac-Leognan. In questi casi le tonalità acide sono stemperate fino ad assumere maggiore densità e cremosità, con una piacevole nota lavorata e sentori più fruttati. Il Sauvignon Blanc è altrimenti riconoscibile per una marcata tonalità di mela verde, frutto della passione e una nota erbacea che va dall’asparago, al peperone verde al basilico.
Quali sono i migliori abbinamenti per il Sauvignon Blanc?
Il Sauvignon Blanc è indicato in abbinamento a carni bianche cotte alla griglia, a crostacei e pesci come la spigola aromatizzata con limone e prezzemolo. Per alcuni è anche un valido accompagnamento per il risotto con gli asparagi mentre è il vino di punta per antipasti a base di salumi e formaggi freschi.
California AVA Sauvignon Blanc Unshackled 2021 Unshackled
Il vino bianco Unshackled nasce in California, in vigneti situati nella Central Coast e in Napa Valley.
Si compone di un blend di uve Sauvignon Blanc e altre uve bianche, che sono pressate sofficemente e fermentate molto lentamente a temperatura controllata.
Di colore giallo paglierino, esprime al naso profumi di fiori bianchi, litschi, uva spina, agrumi e ananas. Il sorso è morbido e ricco, di buona persistenza.
Ottimo in abbinamento a primi piatti di mare saporiti e alla carne bianca alla griglia...
Vedi scheda prodottoMarlborough Sauvignon Blanc GI Te Koko 2021 Cloudy Bay
Il Te Koko nasce da alcuni dei vigneti più antichi di Cloudy Bay coltivati a Sauvignon, localizzati all'interno delle sottozone della rinomata regione vitivinicola neozelandese Marlborough: Rapaura, Brancott e Renwick. Dalle uve prodotte da questi vigneti è possibile ottenere vini con un'alta concentrazione degli aromi, eleganti e spiccatamente fruttati.
Lo stile sofisticato di Cloudy Bay non segue la prassi per quanto riguarda la vinificazione del Sauvignon Blanc. Dopo la vendemmia manuale che a...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Sauvignon Paratus 2021 Ritterhof
L'Alto Adige Sauvignon Paratus di Ritterhof nasce in vigneti situati nel comune bolzanino di Renon e nella Bassa Atesina.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon Blanc, raccolte e selezionate interamente a mano una volta raggiunta la completa maturazione. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, con lunga macerazione a contatto con le bucce. Successivamente il vino altrettanto a lungo in bottiglia, prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore giallo paglierino con ri...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOP Colpo di Sole 2021 Tenuta Dodici
Il vino bianco Colpo di Sole di Tenuta Dodici nasce in vigneti situati sulle colline della Maremma, nel sud della Toscana. Appartiene all'imprenditore russo Konstantin Tuvykin e al suo partner, il regista Nikita Mikhalko. L'enologo Cotarella supervisiona il lavoro in cantina.
Il vino è composto da uve Sauvignon Blanc in purezza. L'uva raccolta viene anzitutto raffreddata in cella frigorifera. Seguono la diraspatura e la criomacerazione, poi la pressatura e la chiarifica. Il vino fermenta grazie a...
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Côte des Roses Sauvignon Blanc 2021 Gérard Bertrand
Il Sauvignon Blanc della linea Côte des Roses è un vino bianco prodotto da Gerard Bertrand, azienda biodinamica francese fondata nel 1975 che comprende diversi Château e Domaine nel sud della Francia. La scelta della biodinamica come principio agronomico si fonda sulla convinzione che la viticoltura in armonia con la natura sia il modo migliore per rivelare la tipicità di un terroir e produrre grandi vini.
Le uve sono meticolosamente raccolte e selezionate a mano. Dopo la pressatura soffice il 10...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Sauvignon B.S.T. 2021 Ambrogio e Giovanni Folonari
Il Toscana Sauvignon Baby Super Tuscan di Folonari nasce da uve provenienti dalle diverse tenute della famiglia Folonari.
È prodotto interamente con uve Sauvignon Blanc, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in contenitori di acciaio inox ad una temperatura controllata di 16°C. Successivamente il vino affina sui propri lieviti, in acciaio, per 4 mesi, e per ulteriori 2 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Presenta un colore giallo paglierino chiaro con r...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Sauvignon 2021 La Spinetta
Questo Langhe Bianco è prodotto da La Spinetta, una delle cantine più interessanti del panorama del vino piemontese. Le uve provengono da vigne situate nei comuni di Mango e di Treiso, in provincia di Cuneo.
Le uve di Sauvignon sono vinificate in botti di rovere francese, dove il vino successivamente affina per 18 mesi.
Di colore giallo paglierino, presenta profumi di fiori bianchi e gialli, frutta tropicale e note minerali. Il sorso è fresco e strutturato, con un finale preciso.
Da abbinare con ri...
Vedi scheda prodottoNapa Valley AVA Sauvignon Blanc 2021 Duckhorn
Il Sauvignon Blanc di Duckhorn è ottenuto unicamente da uve vendemmiate nelle tenute di proprietà, situate nel cuore della Napa Valley.
È prodotto principalmente con uve Sauvignon Blanc e con uve Sémillon che donano maggiore complessità. Una volta effettuata la fermentazione di 21 giorni a bassa temperatura, il vino affina per 5 mesi in acciaio e per una piccola parte in botte di rovere francese.
Il colore è giallo paglierino scarico. Al naso sprigiona seducenti aromi di citronella e litchi, segui...
Vedi scheda prodottoAlpi Retiche IGT Ronco Valene 2021 Sandro Fay
Il vino bianco Ronco Valene di Sandro Fay si origina nell'omonimo vigneto, situato a 500 m. s.l.m. sulle colline della Valtellina, in provincia di Sondrio, per mano della famiglia Fay.
Si compone di Sauvignon Blanc in maggioranza, con una piccola aggiunta di Incrocio Manzoni. Le uve sono vinificate con macerazione a freddo di 24 ore in vasche di acciaio.
Si presenta di colore giallo paglierino e sprigiona profumi di fiori bianchi, pera bianca e note minerali. Il sorso è fresco e teso, di ottima pe...
Vedi scheda prodottoFriuli Sauvignon Blanc DOC Sun Goddess 2021 Fantinel
Sun Goddess è una collezione esclusiva di vini in edizione limitata nata dalla collaborazione tra la prestigiosa cantina friulana Fantinel e la star dell'R&B Mary J. Blige. Una linea di vini freschi e fragranti che si originano dai vigneti della tenuta di Tauriano baciati dal sole, elemento caro alla cantante che rievoca in lei forti ricordi di infanzia: il desiderio di catturare il calore e la magica energia del sole, che la madre le riconosceva soprannominandola appunto "Dea del Sole".
Questo S...
Vedi scheda prodottoValle de Casablanca DO Sauvignon Blanc Reserva 2021 Ventisquero
Il Sauvignon Blanc Reserva è prodotto dall'azienda cilena Ventisquero, fondata nel 2000, il cui nome in spagnolo significa "ghiacciaio". L'azienda è molto grande e produce vino dalle principali zone vitivinicole cilene, in particolare dalla Maipo Valley, la valle di Casablanca e Valle dell'Apalta.
La vendemmia delle uve Sauvignon Blanc avviene a cavallo tra febbraio e marzo. Una volta in cantina, le uve subiscono innanzitutto una macerazione a freddo per 12-14 ore, succeduta dalla fermentazione a...
Vedi scheda prodottoCoastal Region WO Sauvignon Blanc Bergkelder Selection 2021 Fleur du Cap
Il Sauvignon Blanc Bergkelder Selection di Fleur du Cap nasce in vigneti situati nei territori di Somerset, Stellenbosch, Elgin, Darlin e Lutzville, in Sud Africa.
È prodotto con uve Sauvignon Blanc in purzza, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione sulle bucce, in vasche in acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina sulle fecce fini per circa 2 mesi, prima di essere imbottigliato.
Questo Sauvignon Blanc di Fleur du Cap è cara...
Vedi scheda prodottoTasmania IG Sauvignon Blanc Hughes & Hughes 2021 Mewstone Wines
Il Sauvignon Blanc della linea Hughes&Hughes è prodotto da Mewstone, cantina situata in Tasmania e fondata nel 2011 dai fratelli Matthew e Jonathan, con l'intenzione di produrre low intervention wines, spesso con pochi o nessun solfito aggiunto. Le uve provengono da un'unica vigna situata nella Coal River Valley.
Le uve sono vinificate con una macerazione sulle bucce di 12 ore, per poi continuare la fermentazione naturale per oltre 3 mesi. Il vino è imbottigliato senza chiarifica.
Di colore giallo...
Vedi scheda prodotto